• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

albero per giardino 36mq...quale?????

flotty77

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti ho un "dubbio progettuale": che albero posso mettere nella realizzazione del mio nuovo giardino di 36mq esposizione sud-est?
considerendo che:
1. dovrebbe fare un po' di ombra solo d'estate -foglie caduche- (per le vicinanze della portafinestra della cucina)
2. non dovrebbere avere una crescita troppo elevata per non invadere i giardini dei vicini
3. c'è una siepe di thuja occidentalis sul lato lungo del giardino e al lato opposto una piccola aiuola 2 mq circa copn un amagnolia stellata, acero giapponese rosso e altri arbusti piccoli
4. non estremamente necessario fioritura o bacche.
io avevo pensato xchè li adoro o un acero di medie dimensioni verde chiaro o la sophora japonica pendula (che adoro).
per quest'ultima è difficile la potatura per esaltare la formazione di rami diciamo "contorti"??
grazie a tutti
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
acero
ciliegio giapponese
l'altro giorno ho visto una betulla pendula che era una meraviglia, non molto alta, sembrava un piccolo salice piangente, con le fronde che si muovevano con il vento, era un piccolo gioiello
 

RosaeViola

Master Florello
Un'altra bella scelta sarebbe un Cornus florida.
Ce ne sono a fioriture di diversi colori: bianco, rosa e rosso carico.
E' particolare in diverse stagioni.
In primavera per la fioritura, verso fine estate per la formazione delle bacche e in autunno per la colorazione del fogliame.
Ama un'esposizione assolata, meglio se con un sole un pochino filtrato magari da altre piante, ma si comporta bene anche in pieno sole.
Ama terreni abbastanza leggeri cosa per cui, se il tuo non avesse queste caratteristiche basterebbe ammendarlo un po' al momento dell'impianto.
Unico neo: cresce lentamente.



cornus2.jpg


Cornus_florida_cv_Rubra_HC.jpg


H650-0701031.jpg


cornus-florida-berry.jpg





Cornus_florida4.jpg



floweringdogwood.jpeg
 
T

teresatita

Guest
ciao, anche io ho pensato subito all'acero, solo che se lo vuoi comprare gia bello grande che ti dia un poco di ombra, credo che ti costerà parecchio perchè essendo una pianta a crescita lentissima costa davvero una cifra. Ciao
 

Fralema

Giardinauta
Potresti piantare un sorbo aucuparia,facile la coltivazione, esposizione sia pieno sole che mezz'ombra, resiste alle alte e basse temperature, fioritura primavera-estate, foglioline grige,in autunno diventano da giallo-arancio a rosso.I frutti sono piccoli pomi rotondi rosso-arancio,che maturano in agosto.
Una pianta bella da vedere tutto l'anno.
Ciao,ciao....
 

Silvia

Maestro Giardinauta
SE intendi parlare di acero comune, quello che dalle nostre parti nasce spontaneamente (anche nei vasi di gerani, ti assicuro!), la crescita è veloce, la forma non particolarmente armoniosa, ma semplice e gradevole. La Sophora japonica non richiede sapienze particolari. Io la taglio parecchio tutti gli anni perchè cresce molto, in altezza e larghezza, Non vorrei che finisse con l'invadere i tuoi 36 mq. Molto belle le piante che ti sono state proposte!
 

flotty77

Aspirante Giardinauta
grazie per i consigli...ora la scelta ricadrà tra acero comune, cornus e sophora..dettata anche dai costi.
grazie a tutti
baci
 

sdra2

Giardinauta Senior
Se per acero comune intendi l'acer campestre, te lo sconsiglio... diventa enorme:storto: .
Per la sophora... non saprei:rolleyes: .
Ma ti consiglio caldamente il cornus florida: è stupendo:love:
Unico neo: cresce lentamente... ma dà tante soddisfazioni.
 
Alto