• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Albero ma quale ?

marim81

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti esperimentati e non,
forse qualcuno potrebbe identificarmi queste foto
prese nel sentiero n.1 sotto la Cascata delle Marmore a Terni ?

io credo che dovrebbe essere un tipo di Frassino abastanza sparso in tutta l'Umbria
ma vorrei essere sicuro :crazy:
grazie in anticipo per le vostre risposte a presto
 

Allegati

  • DSC01922.jpg
    DSC01922.jpg
    90,9 KB · Visite: 57
  • DSC01926.jpg
    DSC01926.jpg
    102,4 KB · Visite: 50

Luca Tos

Aspirante Giardinauta
Secondo me si tratta di AILANTHUS ALTISSIMA, pianta della famiglia delle Simarubacee originaria del nord America ormai diffusa in tutta Italia e altamente infrstante. I frassini hanno foglie simili ma più piccole e sono molto più ramificati
 

Tmaximo

Esperto Sezz. Funghi, Aromatiche, Identificazioni
Ciao,
Anche secondo me, Ailanthus altissima, come diceva Luca, altamente infestante
 

lordplaza

Aspirante Giardinauta
Detto anche albero del paradiso,a me risulta importato dalla Cina verso la meta' del Settecento per l'allevamento di un lepidottero simile al baco da seta.
 

NIKOLAS

Aspirante Giardinauta
si a scuola ci è stato parlato malissimo (che razzisti:lol::lol:) e ci hanno detto che è comunque ottima per chi vuole grandi alberi in pochi anni ma che rimane moooooolto pericolosa per la sua prolificità e ..... veniva coltivata per ricavare cibo per i bachi da seta credo.....
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
confermo ailantus....
da me infesta pure i piazzali abbandonati (sbucando direttamente dall'asfalto).... e ormai si trovano veri e propri boschi.
 

rOHpota

Giardinauta Senior
si a scuola ci è stato parlato malissimo (che razzisti:lol::lol:) e ci hanno detto che è comunque ottima per chi vuole grandi alberi in pochi anni ma che rimane moooooolto pericolosa per la sua prolificità e ..... veniva coltivata per ricavare cibo per i bachi da seta credo.....
è stata portata in Europa nel '700 per coltivare la Sfinge dell'Ailanto, per sostituire appunto il baco da seta.
Poi il progetto è naufragato e la pianta è stata lasciata libera dìinfestare il Vecchio Continente..
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
già, e se uno la taglia è peggio perchè da ogni radice spunta un nuovo tronco, bisognerebbe ruscire a estirpare anche tutte le radici.....
 
Alto