• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alberi veloci e belli?

F

ficus

Guest
No, non è che gli alberi corrono...


Vi spiego, tra poco comincerò i lavori nella mia casa in campagna, dovrò far fare una strada di 150m circa larga 5m con del pietrisco, ai lati vorrei piantare appunto degli alberi che siano veloci nella crescita ed esteticamente adatti ad una strada di campagna; queste piante le prenderò dalla forestale, quindi saranno veramente piccole, ecco il motivo per cui chiedo un tipo di albero che possa nel giro di qualche anno diventare abbastanza alto.
La suddetta casa si trova in provincia di Ancona in aperta campagna in pianura su un terreno abbastanza buono, temperatura minima in inverno -5° ma solo per pochi giorni, nel resto della stagione fredda la temp. poche volte scende sotto lo zero.

Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
 

Joy

Giardinauta
In un contesto simile non disprezzerei le robinie che tra l'altro hanno una fioritura profumatissima
 
A

*Ale*

Guest
La mia robinia in 3 anni e' diventata enorme, ora ne ha 5 e in ottobre quando saranno cadute tutte le foglie la potero' il piu' possibile, pero' per estetica voto il pioppo cipressino (alto e snello come un cipresso) oppure il pioppo bianco che sembra argentato ed ha il tronco grigio azzurro, molto elegante, la foglia e' grande, il mio ci ha impiegato solo 1 anno per diventare 3 metri, era una pianta donatami dal comune.
Ale
 

molly

Aspirante Giardinauta
ciao ficus, non ho consigli da darti... però mi ha fatto ridere la tua battuta

""esistono 10 tipi di persone al mondo, quelli che capiscono il sistema binario e quelli che non lo capiscono""

Simpatica!!!
 
M

Mamma Sara

Guest
E' vero che sono veloci i pioppi, ma quei fastidiosi "pelucchi" che rilasciano? Te li ritrovi in casa alla prima folata di vento è un macello! Anche io opterei per la robinia. Oppure l'ippocastano?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Devi usare i pioppi cipressini, quelli lunghi. Sono adatti per fare delle file a lato strada, inoltre non fanno pelucchi, o ne fanno pochi rispetto agli altri, perchè sono degli ibridi.
 
A

*Ale*

Guest
I miei 4 p.cipressini crescono alla velocita' della luce e poi sono cosi eleganti quando il vento li muove sinuosi.
Ale
 

tigro

Giardinauta
Io ho piantato 40 pioppi cipressini a novembre e si sono tenuti tutti ed hanno resistito alle bufere dei giorni scorsi; la robinia si è aperta a metà alla biforcazione, poi è crollata a terra; a me piacerbbe acquistare degli aceri che d'autnno hanno le foglie rosse, sono veloci anche loro. Ciao
 
F

ficus

Guest
ELLAPEPPA!! :eek: Grazie mille a tutti per le risposte :D

Dunque, i pioppi li odio ^^' o meglio, odio i loro pelucchi che soi appiccicano dappertutto, quindi li escluderei.

I tigli, mmmm fanno troppo miele :rolleyes:

La robinia non la conosco, mi documenterò...

Agli aceri non ci avevo pensato e devo dire che mi piacciono molto, ma che altezza raggungono, se non sbaglio non diventano troppo grandi...

Ciao


[ 28.09.2004, 21:42: Messaggio scritto da: ficus ]
 
Alto