ciao a tutti
Avevo pensato di utilizzare degli alberi di mimosa per creare un "muro
verde" tra il mio confine e quello del vicino (c'è un muro di 1 metro
che ci divide) per avere un pò di privacy in più.
avevo pensato ad altre soluzioni, quali siepi o rampicanti, ma alla
fine per vari motivi ho scelto la mimosa.
avevo pensato di farlo cresce fino a 2 o 2,5 metri, i miei dubbi sono:
1) potata a questa altezza la pianta la può avere un qualsiasi
problema ?
2) le radici si propagano per molto? non vorrei che danneggiasse il
muretto (ad 1 metro circa) o alcune tubature fognarie nelle vicinanze
(tutti pvc arancioni)
3) a che distanza dovrei piantarli l'uno dall'altro per avere
l'effetto "muro" (anche perchè ad un certo punto taglierei la punta
quindi tenderebbe ad allargare verso i lati)
4) ha bisogno molta acqua? ed è una pianta che cresce velocemente o ha
bisogno tantissimo tempo?
altra ipotesi ...
leggendo qualche libro avevo pensato alla tuja, ho cercato un pò ma non trovo
tantissime informazioni, mi interessava sapere la velocità con cui
cresce (per arrivare ad una altezza di 3 metri quanto tempo impiega
all'incirca?) e sapere se è una pianta delicata o meno, è soggetta al cancro dei cipressi? (credo faccia
parte della varietà dei cipressi ? che alcuni sono molto delicati)
terza ipotesi SIEPI, ma ne riparliamo in seguito :-D
ciao e grazie in anticipo
Avevo pensato di utilizzare degli alberi di mimosa per creare un "muro
verde" tra il mio confine e quello del vicino (c'è un muro di 1 metro
che ci divide) per avere un pò di privacy in più.
avevo pensato ad altre soluzioni, quali siepi o rampicanti, ma alla
fine per vari motivi ho scelto la mimosa.
avevo pensato di farlo cresce fino a 2 o 2,5 metri, i miei dubbi sono:
1) potata a questa altezza la pianta la può avere un qualsiasi
problema ?
2) le radici si propagano per molto? non vorrei che danneggiasse il
muretto (ad 1 metro circa) o alcune tubature fognarie nelle vicinanze
(tutti pvc arancioni)
3) a che distanza dovrei piantarli l'uno dall'altro per avere
l'effetto "muro" (anche perchè ad un certo punto taglierei la punta
quindi tenderebbe ad allargare verso i lati)
4) ha bisogno molta acqua? ed è una pianta che cresce velocemente o ha
bisogno tantissimo tempo?
altra ipotesi ...
leggendo qualche libro avevo pensato alla tuja, ho cercato un pò ma non trovo
tantissime informazioni, mi interessava sapere la velocità con cui
cresce (per arrivare ad una altezza di 3 metri quanto tempo impiega
all'incirca?) e sapere se è una pianta delicata o meno, è soggetta al cancro dei cipressi? (credo faccia
parte della varietà dei cipressi ? che alcuni sono molto delicati)
terza ipotesi SIEPI, ma ne riparliamo in seguito :-D
ciao e grazie in anticipo