• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alberi per "muro verde"

Fly_1001

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti

Avevo pensato di utilizzare degli alberi di mimosa per creare un "muro
verde" tra il mio confine e quello del vicino (c'è un muro di 1 metro
che ci divide) per avere un pò di privacy in più.
avevo pensato ad altre soluzioni, quali siepi o rampicanti, ma alla
fine per vari motivi ho scelto la mimosa.
avevo pensato di farlo cresce fino a 2 o 2,5 metri, i miei dubbi sono:

1) potata a questa altezza la pianta la può avere un qualsiasi
problema ?
2) le radici si propagano per molto? non vorrei che danneggiasse il
muretto (ad 1 metro circa) o alcune tubature fognarie nelle vicinanze
(tutti pvc arancioni)
3) a che distanza dovrei piantarli l'uno dall'altro per avere
l'effetto "muro" (anche perchè ad un certo punto taglierei la punta
quindi tenderebbe ad allargare verso i lati)
4) ha bisogno molta acqua? ed è una pianta che cresce velocemente o ha
bisogno tantissimo tempo?

altra ipotesi ...

leggendo qualche libro avevo pensato alla tuja, ho cercato un pò ma non trovo
tantissime informazioni, mi interessava sapere la velocità con cui
cresce (per arrivare ad una altezza di 3 metri quanto tempo impiega
all'incirca?) e sapere se è una pianta delicata o meno, è soggetta al cancro dei cipressi? (credo faccia
parte della varietà dei cipressi ? che alcuni sono molto delicati)

terza ipotesi SIEPI, ma ne riparliamo in seguito :-D

ciao e grazie in anticipo
 
S

scardan123

Guest
Tieni presente che sarebbe bene parlarne anche col vicino, in modo da non avere problemi se la siepe o gli alberi sconfinano etc. Magari senti un parere di un avvocato, non so se magari firmando entrambi qualcosa eviti rogne future, dipende anche il vicino se è tranquillo o no, se è un tuo affittuario o no, etc.

Indica la località: non tutte le piante crescono dappertutto. Se stai sulle Alpi o sul golfo di Napoli fa una bella differenza!

Da quello che dici, secondo me la cosa migliore sarebbe una siepe di cespugli rustici e sempreverdi. Gli alberi di solito crescono ben più dell'altezza che indichi, e sotto resta il tronco nudo, anche negli alberi piccolini.
Thuya e leylandii diventano enormi, i miei erano alti 8-10 metri, una cosa pazzesca. (non si potevano potare, c'era un rudere pericolante dietro)

Se vai un giro nella sezione "progettazione" leggerai molti post che discono i pro e i contro delle diverse piante da siepe.
 

Fly_1001

Aspirante Giardinauta
per il vicino non ci sono problemi, è un tipo pacifico e siamo in buoni rapporti, abito in sicilia quindi cercavo una pianta che non soffra troppo il caldo e non abbia bisogno eccessive innaffiature, più che altro mi serviva un albero osiepe o qualunque cosa arrivi a un 3 metri di altezza e che non abbia bisogno tantissime cure e che non sia troppo delicato, ho dei cipressi ma molti hanno preso il cancro del cipresso.

so di chiedere tanto ma ma sono proprio indeciso

grazie ancora
 

filifero

Giardinauta Senior
penso che la mimosa (acacia dealbata), come dice scardan, sia poco adatta a farla crescere a siepe, proprio perchè con gli anni tende a spogliarsi nella parte inferiore ed ha poca capacità di rigettare rametti.
Forse, se proprio vuoi qualcosa del genere, vedrei meglio l'acacia retinoides, quella che fiorisce in estate.
 
S

scardan123

Guest
Fly, non è vero che chiedi tanto. Ti basta un sempreverde che si arrangi bene in una zona calda e non diventi enorme. Magari -aggiungo io- non spinoso perché nessuno si faccia male, giusto?

Io non sono certo un esperto di clima siciliano, sto in Friuli e in Emilia, ma il ligustro ad esempio è una pianta molto robusta usata un po' in tutta italia, forse più nel centro-sud che al nord: secondo me fa al caso tuo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
M

margherita51

Guest
Tre metri è l'altezza di un arbusto medio non di un albero, orientati fra questi. avrai meno problemi. Non mi sento di indicarti quali perchè abbiamo climi troppo diversi.
 

Fly_1001

Aspirante Giardinauta
Come arbusto cosa ne pensate del'oleandro? credete possa arrivare a 3 metri? ha bisogno molta manutenzione? che velocità di crescita ha?

ciao ciao
 
S

scardan123

Guest
L'oleandro è molto rustico e bello. Non so perchè, ma ho visto che in nord Italia tende più a "scappare" e formare un piccolo alberello pelandosi sotto, mentre in sud Italia tende più a rimanere cespuglioso.
Diventa comunque bello largo, tienilo presente. Non fa certo un muretto alto e stretto! direi che come valore medio puoi considerare 150cm di larghezza e 200-250 di altezza.
 
Alto