• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

alberi e memoria

ironbee

Guru Giardinauta
Avevo letto che per essere ricordati dopo la morte bisogna scrivere un libro, fare un figlio e piantare un albero.
Mi viene in mente questo consiglio tutti gli anni, mangiando le william del pero che aveva piantato mio zio tanti anni fa.
Anche se era generale, aveva conservato un forte legame con la terra, la sua terra, e passava molto del suo tempo libero tra le piante.
Anche se lui non c'è più da tanti anni, gli alberi che aveva piantato mi regalano i loro frutti e paiono ringraziare non solo chi ora ne ha cura ma anche colui che con tanto amore aveva dato loro un habitat favorevole.
Ciao Sandro :Saluto:, grazie per quello che mi hai insegnato!
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
sai, qui nel mio paese 2 anni fa il comune ha piantato in un parco tanti alberi quanti bambini erano nati in quell'anno...è un'usanza che credo ci sia in diverse zona, molto bella direi...in effetti gli alberi essendo molto longevi tendono a farci ricordare chi li ha piantati.io penso agli alberi di ulivo che ho in campagna, hanno ben 400 anni..piantati dal mio bis bis nonno, se potessero parlare ne avrebbero davvero da dire di cose.
 
Alto