• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Al freddo e al gelo...

bosio011

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
L'anno scorso mettendo un torsolo di una mela in un vaso é nata la piantina.
Finita l'estate sono tornato in città (Torino) e la pianta e venuta con me.

Non é la prima volta che posto sul forum perche appunto quest'estate mi sono trovato a lottare con il ragnetto rosso che, grazie anche i consigli del forum, sono riuscito a sconfiggere.

Questa volta invece mi rivolgo al forum perche ho notato che la mia piantina sta cambiando con l'arrivo del freddo vero:
Ogni tanto cadono delle foglie; le folgie sulla pianta stanno cambiando colorazione e stanno diventando molto piu scure di quanto non fossero prima; oltre al colore anche la foglia di per sé sembra piu molle; tutto questo nonostante guardando la pianta da vicino da l'idea di essere piena di vita e di mettere su continuamente foglioline nuove.
- Quello che mi chiedo é se la pianta possa stare fuori al freddo o se sia melgio tenerla al caldo in casa. Il vaso é fissato all'inferiata della finestra quindi credo che un po di calore dei muri gli arrivi.
- In questo periodo bagno ogni 10 15 giorni.
- Non ho mai concimato la pianta.
- Non so se separare le piante (visto che sono due), e nel caso dovessi farlo non sparei bene come muovermi.

Se qualcuno sapesse rispondere ai miei dubbi sarei piu tranquillo
Se possono servire posto un paio di link di foto del povero melo...
Grazie e CIAO a tutti!

http://i665.photobucket.com/albums/v..._011/cima1.jpg

http://i665.photobucket.com/albums/v..._011/cima3.jpg

http://i665.photobucket.com/albums/v...lgiastorte.jpg

http://i665.photobucket.com/albums/v...folgienere.jpg

http://i665.photobucket.com/albums/v...ingrinzite.jpg

http://i665.photobucket.com/albums/v...giestorte2.jpg

http://i665.photobucket.com/albums/v...11/lontana.jpg

http://i665.photobucket.com/albums/v...ditafolgie.jpg
Bosio
 

carlo.catoni

Aspirante Giardinauta
Ciao,
scusami, non ho capito: è un melo???
be, è una pianta caducifoglia, quindi è ovvio che perda le foglie, in autunno-inverno, no?
diventano scure perché il freddo stimola la produzione di antociane nelle foglie che sono, appunto, scure.

ciao
Carlo
 

bosio011

Aspirante Giardinauta
Si si, é un melo, o melgio: due meli. Sono due piante attaccate.
Apurato che possa stare fuori sulla mia inferiata, mi chiedo
se convenga dividerla o no...
Poi per quanto riguarda il concime devo fare qualcosa o la lascio stare?
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Io non vedo foto.
I meli non devono certamente stare in casa, vedi un po' qui se ti pare che soffrano il freddo
005-5.jpg


Poi non possono crescere in vaso: quelli che vengono venduti per questo scopo sono innestati su portinnesti brachizzanti (in ogni caso i meli per produzione sono tutti innestati).
 

bosio011

Aspirante Giardinauta
Provo a ripostare le foto, anche se i miei dubbi sono stati chiariti tutti a parte la concimazione
Scusate per l'incoveniente...


perditafolgie.jpg


folgiestorte2.jpg


lontana.jpg
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Son persin belli e in piena vegetazione.
Visto che li vuoi tenere io li lascerei così. Chiederanno poi terra: i meli da seme sono vigorosi, affondano le radici ed entrano tardi in produzione.
Riguardo la concimazione non siamo in un frutteto, dunque basta che abbiano buona terra, al limiti la puoi arricchire con un po' di stallatico: quando sono in crescita i fruttiferi hanno necessità innanzitutto di azoto, mentre quando producono cresce il fabbisogno di P-K.
Ciao
 

carlo.catoni

Aspirante Giardinauta
Accidenti che bei meletti!! complimenti!!

volevo chiederti, ma che ci vuoi fare?? nel senso, vorrai prima o poi mangiarne la frutta oppure non ti interessa??
Nel primo caso sicuramente dovrai innestarli, nel secondo ovviamente no..

Io però li dividerei, tentando di essere mooolto delicato nella operazione e di scegliere il periodo giusto, cioè quando avranno perso le foglie (che con questo freddo dovrebbe essere questione di giorni).

Al momento competono per la terra, ma quando saranno più grandi, sarà un bel casino. Inoltre, qualora uno dovesse soccombere alla competizione, potrebbe marcire ed infettare il suo fratellino. Per il resto, Alessandro ha detto tutto

Ciao
Carlo
 
Alto