• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

akadama

Fedeco

Aspirante Giardinauta
allora oggi dovrei comprarmi un olmo bonsai, ma secondo voi è meglio che lo metto nell'akadama?non l'ho comprata ma ho scoperto che nel mio giardino ce nè tantissima, ma akadama pura o metto anche sabbi e terriccio assieme?
grazie millle
 

Aenile

Aspirante Giardinauta
L'akadama è un terrciccio giapponese, nel nostro paese viene importato, volendo potresti usarla anke pura, questo comporta una maggiore frequenza delle innaffiature e avendo una bassa ritenzione di sostanze nutritive devi concimare con concime organico a lenta cessione, io ti consiglio di miscelarla con terriccio universale e componente drenante (sabbia o pozzolana, vedi tu) e ricorda di setacciare sempre sia l'akadama che il materiale drenante

ciao
 
Ultima modifica:

campogaggiolo

Florello
allora oggi dovrei comprarmi un olmo bonsai, ma secondo voi è meglio che lo metto nell'akadama?non l'ho comprata ma ho scoperto che nel mio giardino ce nè tantissima, ma akadama pura o metto anche sabbi e terriccio assieme?
grazie millle

Ti sconsiglierei del tutto l'akadama se sei alle prime armi con un bonsai. Primo perché richiede più attenzioni con le innaffiature, secondo perché lo shock che subisce la pianta dalla terra all'akadama può essere difficile da gestire e terzo le concimazioni vanno fatte con prodotti solidi e non liquidi. Meglio terra normale con uno strato drenante sotto...
 
Alto