• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto urgente per un cactus!

cactus_92

Aspirante Giardinauta
salve a tutti. ho un propblema con questo cactus. come da foto noterete che è molto floscio poeretto :( ha passato una bella estate ma l'autunno non l ha presa proprio bene, a tal punto da farsi togliere la parte innestata perchè era tutta marcia. ora vorrei salvare la parte rimasta e praticamente è tutta molliccia! premendo leggermente esce un liquido...poco importa a me della parte innestata, però vorrei salvare il resto e non voglio che succeda al resto delle piante! l ho tenuto dentro l'edificio ad una temperatura bassa... sui 15 gradi perchè non era un locale riscaldato. tra l altro ho altri cactus non innestati ed alcuni li ho ancora fuori in giardino( quelli di grossa dimensione ma dentro dei vasi) e il resto più piccoli sempre dentro l'edificio non riscaldato. cosa devo fare? devo dargli acqua? da quanto ho letto non devo più dargli acqua ma lo trovo un po strano forse dipende dal tipo di pianta. e vorrei sapere se devo tenere le piante piccole in casa e quelle grandi tranquillamente fuori casa. vivo in provincia di Como e il freddo s'è fatto sentire nelle setimane scorse e non penso si faccia proplemi a tornare con la neve! ho la possibilità di coprire le grosse piante con un telo particolare adatto alle piante. ringrazio per l'aiuto!

IMG_20121113_130117.jpg
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se la pianta è molliccia credo che sia marcia e, di conseguenza irrecuperabile.
In inverno le piante grasse vanno lasciate completamente all'asciutto soprattutto se sono in un luogo freddo oppure all'aperto.
Se sono conservate in casa (con minime superiori ai 15/18 gradi) si può dare un goccio di acqua ogni 2 mesi.
All'aperto resitono solo se sono protette dagli agenti atmosferici. Hanno quindi bisogno almeno di una serretta che le protegga dalla pioggia/nebbia e dal gelo. Inoltre devono essere messe in un terreno molto molto drenante, di conseguenza più inerti che terra.
Alcune piante possono stare allì'aperto tutto l'anno a patto che siano sempre completamente asciutte da ottobre ad aprile.
Altre, tipo le euphorbie ed i melocactus, non sopportano minime inferiori ai 10/12 gradi e quindi vanno tenute in casa.
In generale l'ideale, se uno non vive in meridione, è una stanza non riscaldata oppure un vano scale.
Anche le serrette vanno bene, avendo però cura di aprirle spesso e verificare che non si formi condensa al suo interno.

Tornando alla tua pianta puoi provare a tagliare via la parte molle, continuanado a tagliare finchè non trovi tessuto sano (simile ad un cetriolo, senza macchie, pulito e sodo).
Se dopo il primo taglio c'è ancora del marcio disinfetta la lama e taglia un po' più in basso.

Ste
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ma che pianta eh? :confuso: a me non sembra un innesto, ma una ramificazione della pianta...
 

cactus_92

Aspirante Giardinauta
l'innesto l ho tolto perchè era tutto marcio... se vedi c'è il taglio ^^ grazie mille a tutti per l'aiuto! quandi niente acqua fino ad aprile! grazie mille!!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
l'innesto l ho tolto perchè era tutto marcio... se vedi c'è il taglio ^^ grazie mille a tutti per l'aiuto! quandi niente acqua fino ad aprile! grazie mille!!

Mi sembra strano perchè l'innesto di solito sta sotto....e non di lato.
Non è che hai semplicemente tagliato uno dei 2 rami?

Comunque alla pianta in foto, dal momento che ha le foglie, un pò d'acqua in inverno la darei e magari una foto un pò più chiara, quella che hai postato è buia :)
 
Ultima modifica:

cactus_92

Aspirante Giardinauta
PRIMA 538701_3859929025155_320086607_n.jpg ORA IMG_20121113_161055.jpg erika prima era cosi... non vedi le foglie xk l anno scorso gliele ho tolte xk non ricordo... cmq andavan tolte eaveva dei problemi... ora è cosi...
 

reginaldo

Florello Senior
La parte di sopra era una Euphorbia lactea crestata, il porta innesto credo sia Euphorbia neriifolia o nivulia. Piante appartenenti naturalmente alla stessa famiglia, non possono coesistere piante innestate di diversa famiglia.
Ciao
Reginaldo
 

cactus_92

Aspirante Giardinauta
ahimè, credo sia risaputo che queste sono piante non facili da accudire... oggi la triste notizia... l'ho trovata spezzata... ;( così, pensando che fosse troppo tardi per salvarla, l'ho tolta dalla terra per controllarla... acqua non gliene davo da un bel po come sto facendo con altri cactus ( che stanno benone) e ho trovato insolitamente la terra compatta e umida... in più ho trovato un insetto, simile a una di quelle formiche giganti... però era verde... attaccata alla radice... così ho deci so di travasarla nuovamente con una base di sabbia e terra, lavando con cura le radici che tra l'altro erano verdastre... vi posto una foto (con qualità scarsa.. colpa del mio cell :confuso: )
IMAG0003.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ha ragione Reginaldo, è una Euphorbia... ma nel punto spezzato è uscito del lattice? e di quel pezzo che ne hai fatto?
Il resto avevi già detto che era molle, per cui... non penso ci sia molto da fare.
Inoltre, tanto per capire, hai lavato con acqua le radici e subito dopo rinvasato? :squint:
 

cactus_92

Aspirante Giardinauta
ho levato la vecchia terra diciamo... perchè era tutta umida... lattice? mmh no non credo...più che altro se premo esce un liquido...tipo acqua sporca.. si è subito formata della muffa nel punto spezzato.. beh l ho buttato quel pezzo che non potevo piantare, le foglie avevano un aspetto triste... il resto si era molle, che ho rinvasato, con uno strato di sabbia e terra.
 
Alto