• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto su abete

marcozig

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, vi volevo chiedere aiuto su un alberello di circa 30 cm. di
altezza.
Vi anticipo anzitutto che abito nel versante sud dell'etna, e vi chiedo
tutti gli aiuti possibili su come poter impostare tale alberello bonsai.
In particolare se devo eseguire proprio in questo periodo qualche lavoro
particolare, se devo effettuare qualche potatura, insomma datemi quanti piu
consigli possibili.

http://www.flickr.com/photos/24137220@N06/show/


Grazie :)
:hands13:
 

laufi

Giardinauta Senior
benvenuto marco, conosco poco questa pianta, ma se avrai pazienta sicuramente a breve ti risponderanno gli esperti!!!! hai già un'idea di come vuoi farlo diventare? fatti intanto una precisa idea da cui partire anche un disegno volendo e da lì poi partirai con eventuali potature, legature e via dicendo! buon divertimento
 

marcozig

Aspirante Giardinauta
mmmhhh vediamo se ti può aiutare, è fresco fresco, dalla SorMarchese Paranoic Productions....
http://forum.giardinaggio.it/bonsai/59874-conifere.html


:eek:k07:
letto, stampato e conservato. davvero grazie grazie grazie.
ma come avrai capito io sono molto poco poco poco esperto. :D
volevo chiederti:
"Considerando perciò finita l'impostazione, da qui in avanti, l'unica operazione da eseguire con costanza sarà la pinzatura delle candele con lo scopo di arretrare la vegetazione, formare la ramificazione sottile e ridurre la dimensione degli aghi." (cit.)
essenzialmente per fare questo, ora io che devo fare? :martello:

per adesso non voglio impostare nessuno stile ne tantomeno spostarlo in vaso bonsai..

Scusa se sono stato poco chiaro
Marco.
 

laufi

Giardinauta Senior
wowwowowow che velocità di risposta, credo di aver trovato un forum incredibilmente funzionante...
:smok:

questo è il miglior sito che si possa trovare per competenza, simpatia e gentilezza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! notte :eek:k07:

ps: se non vuoi dare uno stile e non vuoi rinvasare, modella per il momento solo la "chioma" e fallo crescere!!! poi deciderai
 
Ultima modifica:

Memes

Giardinauta Senior
è bellissimo!!
Complimentoni!!!:)
A me piacerebbe molto provare a farlo crescere in stile eretto:)
Zio Marchese ti potrà dire senz'altro cose molto utili:)
 

marcozig

Aspirante Giardinauta
questo è il miglior sito che si possa trovare per competenza, simpatia e gentilezza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! notte :eek:k07:

ps: se non vuoi dare uno stile e non vuoi rinvasare, modella per il momento solo la "chioma" e fallo crescere!!! poi deciderai

Ciao Laufi, grazie anche a te per il consiglio...
ma io vorrei chiedervi: piu specificamente, cosa devo fare "nel quotidiano" per rinfoltire la chioma" e rinforzare i rami?
ok ok ok lo so che non sono preparatissimo:confuso:
 

laufi

Giardinauta Senior

marcozig

Aspirante Giardinauta
....
http://www.arcobonsai.com/oddone.htm

mi dispiace non poterti essere di vero aiuto buona giornata[/QUOTE]



Grazie 1000, ho trovato sopratutto questo molto utile...
ultimissima domanda (proprio l'ultima giuro... :embarrass)
ho letto che per infittire i rami bisogna staccare con le dita 1/3 dei nuovi gettiti di TUTTI i rami...
ma questa operazione la posso fare in questo periodo?
e la devo fare anche sulla punta piu alta dell'alberello?
Grazie mille ancora
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
aspè, no. Al'apice dei rami ci sono delle gemmone, cosiddette candele... le lasci crescere, quindi appena gli aghi stanno fuoriuscendo o poco prima le spezzi con le dita o le tagli se piccine, lasciandone un terzo sui rami più deboli e un quarto su quelli forti.
Le lascerai quindi aprire, e crescere tranquillamente.
certuni -poi- le eliminano completamente in estate recidendole alla base per favorire la formazione di molte piccole candelette nei mesi successivi, candelette che si apriranno la primavera successiva ripetendo il ciclo. Se ne nascono molte se ne conservano solo 2-3.
Un saluto
 

marcozig

Aspirante Giardinauta
aspè, no. Al'apice dei rami ci sono delle gemmone, cosiddette candele... le lasci crescere, quindi appena gli aghi stanno fuoriuscendo o poco prima le spezzi con le dita o le tagli se piccine, lasciandone un terzo sui rami più deboli e un quarto su quelli forti.
Le lascerai quindi aprire, e crescere tranquillamente.
certuni -poi- le eliminano completamente in estate recidendole alla base per favorire la formazione di molte piccole candelette nei mesi successivi, candelette che si apriranno la primavera successiva ripetendo il ciclo. Se ne nascono molte se ne conservano solo 2-3.
Un saluto

Ciao, allora, se hai visto le foto, nel mio anlberello non ci sono gemme ma bensi ciuffetti di aghi piu compatti rispetto al resto del ramo...
per questo chiedevo se dovevo spezzarli proprio adesso.
:)
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
ok, no aspetta ancora un po', che si allunghino i germogli quindi accorciali. L'effetto sarà lo stesso.
 

marcozig

Aspirante Giardinauta
Secondo me è un pino comunque....

boh, io sono poco competente al riguardo, però ho letto che la differenza tra pino abete, è che il pino possiede ciuffi di aghi, mentre negli abeti gli aghi sono ciascuno staccato dagli altri...
solo per questo motivo ho pensato che fosse un abete...
:surp:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
sì, potrebbe anche essere un abete, ma per i primi anni anche i pini fanno aghi singoli, perciò non è detto...
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
guarda, importante è accorciare i rametti senza depilarli e far sviluppare nuove gemmette per far ramificare l'alberello..... usa concimi azotati per i primi mesi....
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Attenzione però, perchè prima di accorciare un ramo occorre lasciare almeno una candela o gemma, se lasci solo aghi rischi che non partano nuove gemme e che quando gli aghi muoiono (magari anche dopo 1 o 2 anni), poi ti secchi il ramo. Non è come per le caducifoglie.
 
Alto