• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto + riconoscimento

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti...!
è ormai da un mese che mi è stata regalata questa pianta,ma a quanto pare nn la sto tenendo molto bene...i fiori sono tutti secchi e si seccano quando ancora si stanno aprendo...
la lascio in un posto luminoso ma con sole diretto solo nelle prime ore del mattino acqua boh...nn ho idea di quanta acqua necessiti...
e, sperando che mi tiri l'inverno...la dovrò tenere in casa...?
scusate x le domande e grazie...!!
 

RosaeViola

Master Florello
Ciao, la foto non è molto chiara, anche se a vedersi, di primo acchitto, verrebbe da pensare ad una Pieris, però prendi quel che ti dico con beneficio d'inventario, perchè non riesco a capire se le parti rosse siano infiorescenze o fogliame.
Riesci a fare una foto un po' più ravvicinata dei particolari?
 

coccinella40

Master Florello
Sembrerebbe un Callistemon, la foto non è molto chiara:eek:k07:

http://www.giardinaggio.it/giardino/singolepiante/Callistemon/Callistemon.asp

callistemon1.jpg
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
x elisa,non è quella perchè le foglie sono molto diverse...
quelli rossi sono i fiori...
sono tanti fili rossi che formano un batuffolo...e alla fine dei fili ci sono dei puntini gialli(il polline)
più che il riconoscimento mi servirebbe qualche dritta dato che in poco tempo ha perso tutti i fiori ed è abbastanza secca...
 

RosaeViola

Master Florello
Prova a vedere quale delle due ti sembra più verosomigliante...
Se non la identifichiamo, mi dici come facciamo a darti il giusto suggerimento?


Callistemon-speciosus.jpg




pohutu_2.jpg



Io sono propensa a pensare che sia una Metrosideros, però aspetto la tua conferma.
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
guarda,sono quasi sicurok sia quella in basso perche ha i fiori sparsi e non incolonnati come la prima...comunque ci siamo...sai dirmi cometenerla...?non penso sia l'acqua,dato che fin ora ho dato fondo alle mie scorte di acqua piovana...
 

RosaeViola

Master Florello
La Metrosideros (sempre che sia lei) è una pianta che non regge il clima del nord e andrà riparata in casa con l'approssimarsi dell'inverno,
Necessita di terreni mediamente torbosi, di medio impasto e vuole un ottimo drenaggio.
Va esposta in pieno sole e le irrigazioni devono essere abbondanti, ma solo nel periodo estivo.
Può essere che adesso soffra sia l'esposizione sia l'eccesso idrico (anche se non hai detto quante volte la irrighi in una settimana), per cui, per ora, mettila al sole e rallenta un po' le annaffiature e vediamo che fa.
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
molto esauriente...!!io sbagliavo sia nell'esposizione che nell'irrigazione...purtroppo....
ora la sistemo subito come hai detto te e vedrò i cambiamenti...
grazie 1000
 

RosaeViola

Master Florello
Di nulla, ma tienici informati...Sono interessata a sapere se e come si risolverà e come funziona l'allevarla a Milano.
 
Alto