• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto!Rampicante mooolto invasiva!

B

Blackycat

Guest
Ciao a tutti,

abbiamo piantato dei semi che ci sono arrivati dalla sicilia dicendoci che erano della campanelle. Ora siamo letteralmente invasi da questa pianta...Chi sa dirmi che pianta é?? 24092010(001).jpg
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
E' una Ipomea :eek: spettacolare bellissima :eek:
non saprei dirti la varietà ma guarda qui
http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/120876-passione-ipomee.html
penso di aver capito che sia una pianta annuale quindi la tua "invasione" terminerà con l'arrivo dell'inverno, e se non si autoinseminerà o non la ripianterai spontaneamente il problema si estinguerà o comunque potresti valutare di ripiantarla con una collocazione diversa dandogli un "invasione" in verticale in modo che non dia problemi a te la gestione:mazza:
 

livia

Aspirante Giardinauta
Attento però a quei buchetti. Si tratta di gattolone verdi super mangiatrici! Io ne ho fatte cadere giù dal balcone 15! In una settimana mi hanno letteralmente mangiato la pianta. Ed ero in ferie! Mia mamma le ha lasciate fare!!
 
B

Blackycat

Guest
Purtroppo ho notato che si stanno già autoseminando, terribile!!
Le avevamo messe per coprire leggermente una piccola staccionata e ora occupato tutto il passaggio e hanno invaso tutte le piante nelle vicinanze, compreso il gelsomino che é sotto alla pianta nella foto.

Infatti é piena di insetti orribili, brrrr oggi devo dare una bella pulita. Grazie mille a tutti per i consigli!!!
 

miciajulie

Fiorin Florello
tranquillo, stai a varese, è ininfluente che si sia riseminata, a novembre schiatta senza dubbio. puoi conservare i semi per il prossimo anno, e riparti come vuoi tu, dove vuoi tu...
 
M

mammagabry

Guest
e si devi stare li a controllare le capsule e appena seccano le raccogli e poi in primavera le metti dove vuoi,le piantine che germogliano adesso moriranno col freddo ma gli altri semini caduti rimangono tranquilli ad aspettare la primavera sopravvivendo benissimo.
Se non la vuoi mai piu' perche' non ti piace raccogli le capsule quando ancora verdi e le butti,ma penso che qui sul forum siano in tanti a voler quei semi quindi lasciali maturare ma raccoglili e proponili alla banca dei semi di quest'anno.
 
B

Blackycat

Guest
Buona idea quella della banca del seme...

parteciperò di sicuro :)))))))

Grazie dei consigli
 

carlafed

Aspirante Giardinauta
Qualche ricrescita in giardino l'anno prossimo te la puoi aspettare perchè i semi sopravvivono all'inverno e ormai saranno quasi dappertutto. La pianta ha fiori bellissimi, però nella mia esperienza per contenerla bisogna darle una disposizione in verticale, come per coprire una staccionata piuttsto alta.
Buona fortuna
Carla
 

miciajulie

Fiorin Florello
il convolvolo tende ad avere foglie più piccole, anche il fiore spesso è più piccolo. e spesso o è bianco candido, o, se è colorato, ha una gola scura. le foglie dell'ipomea possono essere di varie forme, la più frequente, da semina, è a cuore. il convolvolo l'ha lievemente più lanceolata. se si intende quello classico dei campi che si arrampica in ogni dove. secondo me quella fotografata in questa discussione è un'ipomea tricolor a fiore porpora/viola, annuale, che si autosemina per l'anno successivo, e da cui si possono trarre semi per riprodurla altrove. concordo comunque che siano piante/fiori piuttosto simili
 
Alto