• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto!! Problemi dopo trapianto

poeme

Aspirante Giardinauta
Problema 1: Due settimane fa ho trapianto in terra la mia Iceberg rampicante e l'ho trattata preventivamente con il Confidor e con il Topas (dal momento che altre rose già piantate avevano presentato problemi con parassiti e funghi).
Nel momento del trapianto la pianta non presentava nessun segno di sofferenza o malattia.
Da tre giorni a questa parte la mia bella rosellina continua a presentarmi foglioline gialle e/o macchiate di scuro. L'ho ritrattata con il Topas e tolto tutte le foglioline gialle, ma sembra che la situazione peggiori.

Problema 2: sabato ho trapiantato la mia New Down rossa. A sera noto che la maggior parte dei germogli (parte superiore dei nuovi rametti) sembra come appassita (si abbassa ed è molle). Ho pensato fosse un problema di mancanza di acqua e così ho annaffiato abbondantemente. Ieri vado a controllare sperando che si sia ripresa, ma ancora alcuni ramettini presentano lo stesso problema.

Cosa posso fare?
Possibile che in vaso stavano bene e messe in terra cominciano a presentare problemi?

Grazie
Poeme
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Il problema n.1 non è un problema ;) nel senso che la cosa è abbastanza normale se le foglie sono quelle basse o più nascoste dal resto della vegetazione; se vuoi toglile perchè antiestetiche. L'avrebbe fatto anche in vaso... ;)

Il problema n.2 può essere delicato. Potrebbe esseresi rotto il pane di terra durante il trapianto, oppure essere stata schiaffata al sole non essendo ancora abituata. Se annaffiando una parte si è ripresa la cosa non dovrebbe essere grave; per la parte avvizzita forse si è rotto qualche rametto in posizione che non vedi. Tieni abbastanza umido il terreno finchè non vedi che si riprende del tutto.
 

poeme

Aspirante Giardinauta
Grazie Elena,

è sempre un piacere avere un tuo consiglio.
Per quanto riguarda il problema due, non penso che sia un rametto rotto perchè il sintomo che presenta è soltanto la punta molle, piegata verso il basso (un pò come gli asparagi selvatici, se li conosci) mentre il resto del rametto è bello duro e le foglie sono belle ritte.
Vediamo questa sera quando torno a casa se si è ripresa.

Grazie ancora tanto
Poeme
 

crica

Giardinauta Senior
mi intrometto...

scusate proprio se mi intrometto... ma le mie mini rose hanno avuto lo stesso problema travasandole da un vaso piccolo in plastica a uno più grosso in cotto.
Hanno fatto foglioline gialle macchiate di scuro (che cadono) ma anche foglie bianche e molli, un pò avvizzite che tendono ad arricciarsi. Ho trattato con confidor e topas ma la ripresa stenta un pò. Anche i pochi boccioli sono piegati e molli. Cosa devo fare? Potare?
Grazie e scusate ancora per l'impiccio....
CRI
 

poeme

Aspirante Giardinauta
Ho controllato ieri sera e i rametti che si presentavano molli come appassiti ora risultano secchi, ma non ho visto segni di rottura del rametto.
Cosa faccio? Taglio subito o aspetto?

Ciao
Poeme
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
poeme, se sono secchi taglia fino a trovare la parte vitale.

crica, probabilmente ti si è rotto il pane di terra durante il travaso. Mantieni il terreno umido (ma non fradicio) e non fare altro (no potature, concimazione, ecc.) finchè non da segni di ripresa.
 

poeme

Aspirante Giardinauta
Mi sa che non c'è nulla da fare...questa sera vado di forbice
anche se mipiange il cuore :cry: :cry:
 
P

paola2

Guest
Elabar mi spieghi che cose' il pane di terra? ce lo hanno tutte le piante? :surp:
 

celeste

Giardinauta Senior
Scusate se mi intrometto. Io ho appena trapiantato la mia rosa miniatura (comprata pochi giorni fa, in fiore), in un vaso apena appena più grande (un po' più profondo e 2 cm più largo). Il pane di terra non è stato toccato; in pratica mi sono limitata ad aggiungere argilla espansa e un po' di terra sotto e un pochino di terra ai lati (a proposito: ho rinunciato alla terra di campo; ho messo un terriccio un po' pesante che avevo). Ammesso che domani ci sia il sole, devo metterla all'ombra per qualche giorno (la posizione dedicata è a ovest)? Tira un discreto vento e potrebbe anche piovere (primavera di schifo): devo ripararla per la notte?
Grazie
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Nel tuo caso, celeste, non dovresti avere problemi mettendola già nella posizione definitiva; da come ne parli il rinvaso non dovrebbe aver creato alcun problema! :)
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Ho notato che in ogni caso il trapianto di una rosa non è mai un'operazione indolore, anche se fatto prima della ripresa vegetativa: le rose trapiantate, specie se prelevate da terra, ma in misura minore anche da vaso a terra, per il primo anno non saranno mai al massimo della forma: faranno probabilmente meno fiori e saranno più esposte delle altre a malattie, soprattutto afidi. Ma comunque la sopravvivenza in genere è garantita e l'anno dopo, una volta ambientata si riprenderanno benissimo.
 

lobelia

Florello Senior
Io ho sfoltito ben benino le mie, eliminando tutti i rametti malfatti, mi sembra che abbia giovato. Incrocio le dita perché con le roselline (le mie sono mini) non è mai particolarmente facile. Per un aspirante giardinauta, però è una bella sfida....
 
Alto