• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto! Prato con macchie marroni/rossicce

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Mi pare di capire che ho lo stesso problema??
c57a384580cbd2bd766df4749bf49767.jpg
ecc2e1c3dd709a3bdfdbb8217f169c34.jpg


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Vediamo le foto dei tessuti...

Sent from my LG-H525n using Tapatalk
 

Marino Sibiriu

Aspirante Giardinauta
Avevo messo un post in precedenza, dove dicevo che queste macchie sono comparse in seguito a una concimazione a base di ferro.
e04394b29ff14a654b0f19a0c051f805.jpg
47d0a98d3bbb6009fca27586a9434f57.jpg


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Le foto sono troppo lontane....bisogna identificare le lesioni sulle foglie..

Sent from my LG-H525n using Tapatalk
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Si vedono chiaramente delle macchie su f.a ma non sono così diffuse su tutte le foglie....di sembra che la situazione si stia evolvendo o dopo la prima botta si è arrestata?

Sent from my LG-H525n using Tapatalk
 

Marino Sibiriu

Aspirante Giardinauta
Scusami white ma non riesco a capire cosa intendi per f.a. E neanche il significato che si sta evolvendo dopo la prima botta. Perdona la mia ignoranza.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

Marino Sibiriu

Aspirante Giardinauta
Ho alcuni fungicidi, tra cui previcur, duaxo e grip 25. Pensi che con qualcuno di questi potrei risolvere?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Scusami white ma non riesco a capire cosa intendi per f.a. E neanche il significato che si sta evolvendo dopo la prima botta. Perdona la mia ignoranza.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
F.a è festuca arundinacea.
La domanda era inerente al fatto che le macchie si sono arrestate o si stanno diffondendo ancora?
Grip25 è ok

Sent from my LG-H525n using Tapatalk
 

davy180

Aspirante Giardinauta
Buongiorno. Riguardo al problema che avevo posto all'inizio del post ho provveduto a fare un trattamento con Grip 25, dato che il colpevole sembrava essere Rizochtonia solani. Sto irrigando soltanto quando strettamente necessario, il t.e. è decisamente peggiorato rispetto alle foto iniziale, ma tra fungo e stress idrico credo sia inevitabile. Mi domandavo se fosse il caso di dare in vista del gran caldo un concime antistress (10-6-20) dopo tutti questi trattamenti o se è meglio lasciare tutto com'è?
 

ztm

Apprendista Florello
Se hai trattato puoi irrigare in modo normale piuttisto che farlo soffrire di sete.
Hai concimato 1 o 2 volte nel 2018 e con che quantità?
 

davy180

Aspirante Giardinauta
Ho anche un altro dubbio, avendo il robot della Worx, che come tutti i robot aiuta a "concimare" sminuzzando l'erba tagliata e lasciandola sul terreno, è necessario allora procedere con le solite 4 concimazioni l'anno? Quest'anno ho concimato come al solito e rispetto agli altri anni (in cui non avevo il robot) ho avuto questo attacco fungino. Forse il lavoro del robot + concime hanno apportato troppo Azoto (oltre alle piogge abbondandti) e da lì i problemi...
 

ztm

Apprendista Florello
Puoi fare 4 concimazioni, ma con dosi minori rispetto a 25 g/mq e magari più ravvicinate. Se vuoi ci sono molti thread sull'argomento.
Il robot siamo giunti alla conclusione che apporti una quantità di concime insignificante.
Anche io ho Landroid S (non so se anche tu hai questo modello) e mi tartassa il prato per il traffico, inoltre diffonde facilmente ogni focolaio transitando ovunque.
 

davy180

Aspirante Giardinauta
Io ho il Landroid M, l'ho installato lo scorso ottobre e fino a dicembre l'ho lasciato lavorare, sinceramente in sono trovato molto bene, a parte il fatto estetico di vedere tutte le strisciate casuali che lascia mentre lavora, ma poi vanno via dopo poco e si notano meno. Quanto concimi non lo so, ma da quando l'ho montato (autunno scorso e primavera di quest'anno) ho notato il prato decisamente più fitto e verde soprattutto in alcuni punti dove prima non riuscivo ad avere quei risultati. Finora posso dirmi soddisfatto, soprattutto per il lavoro che mi toglie ogni settimana, ormai passo solo i bordi con il tagliabordi elettrico (10 minuti). Per i focolai trasmessi non ci avevo pensato, sicuro avrà il suo impatto sulla cosa, è il primo anno che ho problemi di funghi, dal prossimo sicuro eviterò gli errori di quest'anno (troppa acqua e troppo concime) e farò un trattamento preventivo per evitarli.
 

ztm

Apprendista Florello
Anche io ero molto contento, solo che il prato attuale non tollera molto il traffico apparentemente. Sicuramente il taglio frequente fa molto bene.
 
Alto