Marcuz
Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
sono nuovo in questo forum (ma la mia dolce metà ne fa gia parte da tempo
) e sono in cerca di consigli per la costruzione di un laghetto.
In quanto ad acquariologia ho abbastanza esperienza dopo anni con un dolce e 3 anni con un biotopo di barriera corallina, fuori casa però solo avuto una fontana da circa 2.5 m3 con pesci rossi.
Abbiamo intenzione di fare un laghetto in giardino e ho fatto qualche rude calcolo (di cui vi lascio immagine) di come mi piacerebbe che venisse per capire volumi e costi..
Avrei bisogno però di consigli e informazioni sia sulle spese iniziali (costi e tipi di filtraggio ad esempio) quanto aanche a tempi e costi di manutenzione nel tempo..
Sostanzialmente vorremo fare un laghetto irregolare con forma circa di 8 composto da due semicerchi tangenti del diametro medio di 7m, in ognuno dei quali pensavo di fare una zona centrale di 1m2 profonda 1m e dopo una zona a pendenza non eccessiva (max 30 gradi) rimanere sui 25 cm di profondità..
Fancendo due conti, che spero di non aver sbagliato però vengono sui 24m3! e non è tanto un problema per l'acqua quanto per il sistema di filtraggio e i vari teli da acquistare..
Per i teli pensavo di partire con due di PVC da 1mm da 8x6m e saldarli o incollarli..
Nel laghetto mi piacerebbe molto avere le Koi ma vorrei appunto capire cosa comporta di termini di costi e manutenzione..
Grazie mille!
Marco
sono nuovo in questo forum (ma la mia dolce metà ne fa gia parte da tempo
In quanto ad acquariologia ho abbastanza esperienza dopo anni con un dolce e 3 anni con un biotopo di barriera corallina, fuori casa però solo avuto una fontana da circa 2.5 m3 con pesci rossi.
Abbiamo intenzione di fare un laghetto in giardino e ho fatto qualche rude calcolo (di cui vi lascio immagine) di come mi piacerebbe che venisse per capire volumi e costi..
Avrei bisogno però di consigli e informazioni sia sulle spese iniziali (costi e tipi di filtraggio ad esempio) quanto aanche a tempi e costi di manutenzione nel tempo..
Sostanzialmente vorremo fare un laghetto irregolare con forma circa di 8 composto da due semicerchi tangenti del diametro medio di 7m, in ognuno dei quali pensavo di fare una zona centrale di 1m2 profonda 1m e dopo una zona a pendenza non eccessiva (max 30 gradi) rimanere sui 25 cm di profondità..
Fancendo due conti, che spero di non aver sbagliato però vengono sui 24m3! e non è tanto un problema per l'acqua quanto per il sistema di filtraggio e i vari teli da acquistare..
Per i teli pensavo di partire con due di PVC da 1mm da 8x6m e saldarli o incollarli..
Nel laghetto mi piacerebbe molto avere le Koi ma vorrei appunto capire cosa comporta di termini di costi e manutenzione..
Grazie mille!
Marco