B
banzy
Guest
Ciao,
ho comprato una pianta di limone piccola e avrei bisogno di qualche suggerimento in merito in quanto conosco abbastanza bene le piante ma non questa in particolare.
Il venditore mi ha detto di bagnarla molto poco e invece ho letto su un sito che deve essere ben bagnata ( senza ristagno ovviamente )
Vorrei anche sapere che terreno utilizzare per il rinvaso con le percentuali di sabbia, torba o argilla etc. Mi devo fidare dei composti preparati per agrumi ?
Il rinvaso deve essere fatto graduale ( con un vaso appena più grande ) oppure posso scegliere già un vaso abbastanza grande e quasi definitivo ? E' meglio rinvasare dopo la fruttificazione ?
Inoltre anche per le fertilizzazioni ci sono pareri contrastanti: alcuni mi dicono una volta ogni due mesi e altri anche ogni 15 gg soprattutto nel periodo primavera-estate. Ci vuole un concime particolare e magari diverso a secondo dei periodi ( fioritura, vegetazione etc ) ? ( più ricco di P e K ad esempio )
Vorrei sapere cosa consigliarmi come antiparassitario naturale perché ho sulle foglie dei buchi e non so da cosa dipendono.
Infine è normale che le nuove foglie siano di colore verde più chiaro con sfumatura verso i lembi e la punta di color marrone scuro ?
Vi ringrazio in anticipo infinitamente per i suggerimenti,
ciao
Fabio
banzy@tiscalinet.it
ho comprato una pianta di limone piccola e avrei bisogno di qualche suggerimento in merito in quanto conosco abbastanza bene le piante ma non questa in particolare.
Il venditore mi ha detto di bagnarla molto poco e invece ho letto su un sito che deve essere ben bagnata ( senza ristagno ovviamente )
Vorrei anche sapere che terreno utilizzare per il rinvaso con le percentuali di sabbia, torba o argilla etc. Mi devo fidare dei composti preparati per agrumi ?
Il rinvaso deve essere fatto graduale ( con un vaso appena più grande ) oppure posso scegliere già un vaso abbastanza grande e quasi definitivo ? E' meglio rinvasare dopo la fruttificazione ?
Inoltre anche per le fertilizzazioni ci sono pareri contrastanti: alcuni mi dicono una volta ogni due mesi e altri anche ogni 15 gg soprattutto nel periodo primavera-estate. Ci vuole un concime particolare e magari diverso a secondo dei periodi ( fioritura, vegetazione etc ) ? ( più ricco di P e K ad esempio )
Vorrei sapere cosa consigliarmi come antiparassitario naturale perché ho sulle foglie dei buchi e non so da cosa dipendono.
Infine è normale che le nuove foglie siano di colore verde più chiaro con sfumatura verso i lembi e la punta di color marrone scuro ?
Vi ringrazio in anticipo infinitamente per i suggerimenti,
ciao
Fabio
