MassimoDaFano
Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti,
mi chiamo Massimo e scrivo da Fano nelle Marche.
Circa 5 anni fa ho acquistato e messo a dimora una phoenix canariensis nel mio giardino. La palma avrà avuto circa 5 anni quando l'ho piantata.
Ad oggi però la palma ha iniziato a seccarsi e non capisco se possa dipendere dal punteruolo rosso, dall'ondata di freddo che questo inverno ha colpito la costa adriatica oppure da un eccessivo sfoltimento della chioma che ho effettuato.
La pianta è stata acquistata a Civitanova Marche dove so che sono stati riscontrati casi di punteruolo rosso, è possibile che questo fosse gia presente all'interno della palma all'acquisto e si sia poi manifestato solo a 5 anni di distanza? Perche a Fano ancora non è stato riscontrato. Se la causa fosse stato il Burian di quest'inverno si sarebbero da subito seccate tutte le foglie (come è successo per altre phoenix) e non a 4 mesi di distanza. Cosa ne pensate? possono essere altre le cause?
Ad inizio primavera la palma non era così, stava meglio, poi dopo aver tolto 5 o 6 foglie, che devo ammettere non erano tutte secche, ha iniziato a perdere vigore.
Vi allego qualche foto:
Qui la palma in tutta la sua "bellezza"
Qui si possono vedere delle macchie bianche e come i piccioli siano molto secchi nonostante il taglio delle foglie sia di manco una mese fa.
Qui ho notato dei buchetti nelle foglie
Grazie in anticipo a tutti per ogni tipo di aiuto
Massimo
mi chiamo Massimo e scrivo da Fano nelle Marche.
Circa 5 anni fa ho acquistato e messo a dimora una phoenix canariensis nel mio giardino. La palma avrà avuto circa 5 anni quando l'ho piantata.
Ad oggi però la palma ha iniziato a seccarsi e non capisco se possa dipendere dal punteruolo rosso, dall'ondata di freddo che questo inverno ha colpito la costa adriatica oppure da un eccessivo sfoltimento della chioma che ho effettuato.
La pianta è stata acquistata a Civitanova Marche dove so che sono stati riscontrati casi di punteruolo rosso, è possibile che questo fosse gia presente all'interno della palma all'acquisto e si sia poi manifestato solo a 5 anni di distanza? Perche a Fano ancora non è stato riscontrato. Se la causa fosse stato il Burian di quest'inverno si sarebbero da subito seccate tutte le foglie (come è successo per altre phoenix) e non a 4 mesi di distanza. Cosa ne pensate? possono essere altre le cause?
Ad inizio primavera la palma non era così, stava meglio, poi dopo aver tolto 5 o 6 foglie, che devo ammettere non erano tutte secche, ha iniziato a perdere vigore.
Vi allego qualche foto:
Qui la palma in tutta la sua "bellezza"


Qui si possono vedere delle macchie bianche e come i piccioli siano molto secchi nonostante il taglio delle foglie sia di manco una mese fa.


Qui ho notato dei buchetti nelle foglie

Grazie in anticipo a tutti per ogni tipo di aiuto
Massimo