Ciao a tutti,
sono nuovo da queste parti come partecipante anche se in passato qualche volta ho letto alcuni commenti su questo forum ed a questo punto non posso fare a meno del vostro aiuto e vorrei alcuni pareri su come mandare avanti al meglio la crescita di alcune piante di peperoncino (forse troppe) che ho sul balcone di casa mia.
Innanzitutto devo precisare che abito nella calda e assolata sicilia, provincia di messina zona tirrenica e le piante sono esposte direttamente ai raggi solari dalle 12 alle 14 (ora legale).
Ecco come si presentano senza esposizione diretta:
mentre sono così con insolazione diretta:
E' normale?
Ultimamente mi sono accorto che alcune foglie si sono bruciate, ma un numero molto molto limitato; posso continuare ad esporle a quella stessa fascia di sole?
Inoltre per ottenere una buona crescita cosa posso usare come concimi? Avevo pensato ad aggiungere del potassio solfato, ma purtroppo lo trovo a sacchi da 25Kg a 29 euro, che posso fare?
sono nuovo da queste parti come partecipante anche se in passato qualche volta ho letto alcuni commenti su questo forum ed a questo punto non posso fare a meno del vostro aiuto e vorrei alcuni pareri su come mandare avanti al meglio la crescita di alcune piante di peperoncino (forse troppe) che ho sul balcone di casa mia.
Innanzitutto devo precisare che abito nella calda e assolata sicilia, provincia di messina zona tirrenica e le piante sono esposte direttamente ai raggi solari dalle 12 alle 14 (ora legale).
Ecco come si presentano senza esposizione diretta:



mentre sono così con insolazione diretta:


E' normale?
Ultimamente mi sono accorto che alcune foglie si sono bruciate, ma un numero molto molto limitato; posso continuare ad esporle a quella stessa fascia di sole?
Inoltre per ottenere una buona crescita cosa posso usare come concimi? Avevo pensato ad aggiungere del potassio solfato, ma purtroppo lo trovo a sacchi da 25Kg a 29 euro, che posso fare?
Ultima modifica: