• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto peperoncino, soleggiamento ed eventuali concimi

tavanic

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono nuovo da queste parti come partecipante anche se in passato qualche volta ho letto alcuni commenti su questo forum ed a questo punto non posso fare a meno del vostro aiuto e vorrei alcuni pareri su come mandare avanti al meglio la crescita di alcune piante di peperoncino (forse troppe) che ho sul balcone di casa mia.

Innanzitutto devo precisare che abito nella calda e assolata sicilia, provincia di messina zona tirrenica e le piante sono esposte direttamente ai raggi solari dalle 12 alle 14 (ora legale).

Ecco come si presentano senza esposizione diretta:




mentre sono così con insolazione diretta:




E' normale?

Ultimamente mi sono accorto che alcune foglie si sono bruciate, ma un numero molto molto limitato; posso continuare ad esporle a quella stessa fascia di sole?

Inoltre per ottenere una buona crescita cosa posso usare come concimi? Avevo pensato ad aggiungere del potassio solfato, ma purtroppo lo trovo a sacchi da 25Kg a 29 euro, che posso fare?
 
Ultima modifica:

sir biss

Giardinauta
ciao.
il peperoncino dalle tue parti crescerà benissimo ma devi diradare quelle piantine se no non avranno abbastanza spazio.
scegline un po' e le altre eliminale o dalle ad un amico.
ricordati che meno dai da bere e piu diventa piccante.
però comunque annaffia quando è troppo secco e in fase di sviluppo fino ai primi fiori se no si bruciano e muoiono!

per il concime puoi darne uno da orto normalissimo liquido.
lo dai una volta ogni 2 settimane e vedria che risultati :)
la posizione è in peino sole.
ma finchè sono cosi piccine puoi anche tenerle in mezzombra e annaffiare con regolarità!
 

tavanic

Aspirante Giardinauta
Grazie per tutti i consigli;
dunque per punti:
lo sò che devo diradarle ma stò aspettando che crescano un altro pochino in quanto molte di queste andranno a finire in campagna dove la "manutenzione" essendo poca dovranno "competere" con le altre ("infestanti") e animali di vario genere, quindi non mi sembrava il caso di mettere a terra dei germogli.

Per il resto ne terrò qualcuna da distribuire in ampi spazi sul balcone per non andare continuamente in campagna (perchè mi dista alcuni km da casa) quando devo usufruire dei peperoncini.

Il fatto è che nella mia ignoranza ho pensato di spingere al massimo la crescita facendo questo ragionamento:
Esponendo alle ore più calde induco geneticamente le piantine sia a fotosintetizzare di più che a resistere maggiormente al caldo (per poi avere una più sicura crescita/mantenimento in campagna dove non posso assicurare controllo delle esposizioni solari ed innaffiamento).
Per questo e per spingere al massimo la resa appunto avevo pensato ad un concime quale in solfato di potassio come più adatto per:
lo potrei diluire molto ed essendo a cessione veloce potrei avere effetti veloci, poi l'acqua che uso per innaffiare è abbastanza calcarea e col solfato mi compenso un pò il ph.

Che ne pensi?

Per le bruciature sulle foglie guarda queste:



Ho spinto troppo al limite oppure sono al limite?

Inoltre devo aggiungere alcuni dettagli, nel terreno di coltura c è un buona quantità di cenere e carbone di legna, sò che c è sufficiente potassio nelle ceneri di legna; ma basterà?
 
Ultima modifica:

tavanic

Aspirante Giardinauta
Ok,
ho diradato le varie piantine; ma non riesco a capire perchè ci sono queste fessure nelle foglie e alcune foglie sono più ingiallite in certi punti, li ho evidenziati in alcune foto:

 

bazoa82

Aspirante Giardinauta
Ascolta. Se continui ad innaffiare così tanto rischi che le piante muoiono. Dirada l'annaffiamento (fai ogni due-tre giorni), togli il sottovaso perchè vedo che è pieno d'acqua.

Ho visto anche una pianta piena d'acqua...non darne così tanto altrimenti ti seccano...
Il motivo per cui le foglie hanno i buchi è che forse sono talmente umide che non riescono a respirare...

io ti consiglio di allentare un pò l'innaffiamento...
 
Alto