• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto identificazione problema mimosa GAULOIS

fabiz

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, e grazie anticipatamente per l'attenzione.
All'inizio del mese scorso acquistai una mimosa specie GAULOIS di circa 70cm. Le prime 3 settimane, la piantina è cresciuta moltissimo ed ha anche germogliato parecchio, ho dovuto procurarmi un sostegno più lungo, dato che la sua dimensione era quasi raddoppiata. Poi ha iniziato un lento degrado, perdendo da prima tutte le foglioline dei rametti più bassi, l'arbusto da verde ha iniziato a scurirsi verso il marrone, successivamente i rametti che avevano perso le foglioline si sono staccati e caduti a terra, la parte superiore sembra stare meglio, ma vedo che il verde delle foglioline si sta scurendo e ormai da più di 2 settimane non vedo nuovi germogli. La pianta è stata piantata a terra in un grande giardino sin da subito, conservando il suo "panetto" di terra che aveva quando era in vaso, all'inizio per le prime 3 settimane ho tenuto ben bagnato il terreno senza inzupparlo ma da quando è stata piantata, ha anche piovuto parecchio, facendo qualche giornata di sole ma per lo più il tempo è stato coperto o piovoso. Vi allego qualche foto e ringrazio ancora chiunque può darmi qualche consiglio per salvarla.

IMG_20240517_142024809_AE.jpg IMG_20240517_142010167_AE.jpg IMG_20240517_141952193_AE.jpg IMG_20240517_142054683_AE.jpg
 

fabiz

Aspirante Giardinauta
Credo sia quasi morta, è rimasto solo un ramo verde.... Nessuno può darmi qualche consiglio?
 

Sybian

Giardinauta
Come hai trattato la buca dove hai inserito la pianta?

Solitamente si fa un buco più largo e profondo del pane di terra che sarà accolto, sul fondo io solitamente faccio come fosse un vaso, inserendo inerti che facciano un minimo di isolamento in caso di ristagno d'acqua se il terreno in cui si crea la buca è argillosa, poi si mischia la terra di riporto con ottimo terriccio, si riempe la buca fino al piano campagna(?), non ricordo se è il termine giusto, comunque che inserendo la pianta il terreno sia all'altezza del colletto, e poi si colma tutto intorno con il miscuglio fatto, ultimamente io alla fine pacciamo con bark di media pezzatura.

Il mio sospetto è che il tuo terreno sia argilloso in fondo la buca dove hai inserito la pianta e che tra annaffiature e piogge sia diventato un contenitore d'acqua dove la pianta ci è annegata.
Persa per persa, la tirerei fuori dalla buca per vedere cosa è successo sotto e poi tenterei di salvarla in vaso, rimandando al prossimo anno la messa a dimora, ma senti prima pareri più autorevoli.
 

fabiz

Aspirante Giardinauta
Perdonami, ma non sono del mestiere, non sò cosa intendi per inerti da isolamento, piantare all'altezza del coltello e pacciare con bark di media pezzatura... Scusa l'ignoranza.
Ho fatto una buca il doppio del panetto di terra che era in vaso, ho mantenuto là pianta nel suo panetto e al posto del terreno originario del giardino, ho usato dell'humus, il terriccio preesistente era parecchio sabbioso, oggi l'ho fatta guardare dal giardiniere, che mi ha tagliato i rami secchi e mi ha fatto notare i germogli alla base dei rametti che ha tagliato. Secondo il suo parere, a questa pianta gli manca qualche giornata di sole.
Staremo a vedere, in caso sono 18€ e proverò con un'altra.....
 
Alto