• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto Echinocactus Grusonii

AndreaM

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
la scorsa primavera ho comprato un Echinocactus grusonii.
Ora ho avuto la bella idea di rinvasarlo in un vaso di terracotta un pò più grande, ma dopo un paio di giorni ha iniziato a seccare e a prendere un colorito biancastro su tutto un lato.

Ho utilizzato della terra generica mista a sabbia per aumentare il drenaggio.
Il vado in terracotta non è bucato sul fondo.

Allego le foto.

Per favore mi potete aiutare a capire come recuperare la pianta?
In particolare, si può ancora salvare?
Grazie a tutti per l'aiuto :)

Photo 16-10-12 18 50 33.jpg

Photo 16-10-12 18 50 39.jpg
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao. una domanda mi sorge spontanea: che senso ha mettere una composta drenante (scelta per altro giustissima) se il vaso tanto non ha fori di scolo (scelta sbagliata)?:confuso:
vedrai ora passerà qualcuno che guardando le foto capirà i problemi. a parte l'osservazione qui sopra, non mi sento di valutare i 'danni'.
 

AndreaM

Aspirante Giardinauta
ciao. una domanda mi sorge spontanea: che senso ha mettere una composta drenante (scelta per altro giustissima) se il vaso tanto non ha fori di scolo (scelta sbagliata)?:confuso:
vedrai ora passerà qualcuno che guardando le foto capirà i problemi. a parte l'osservazione qui sopra, non mi sento di valutare i 'danni'.

sì ti do ragione. Purtroppo avevo solo quel vaso e ho pensato di fare lo stesso un composto drenante visto il tipo di pianta.

In generale, anche i cactus hnno bisogno di vasi con fori sul fondo oppure dato che hanno bisogno di poca acqua vanno bene anche i vasi non forati?

Grazie :)
 

miciajulie

Fiorin Florello
no, i vasi non forati vanno bene solo per l'idrocoltura:D
per periodi brevissimi le grasse, se non bagnate ma solo nebulizzate, possono sopportare il vaso senza fori, e infatti spesso ce le vendono in vezzosi contenitori non bucati, ma poi necessitano di terriccio drenante e fori di scolo. l'acqua deve passare, inumidire e andare. le grasse vanno annaffiate più raramente delle altre piante, ma con una buona dose d'acqua. fino a quando, appunto, arrivi ai fori di scolo.
riesci a capire se la tua pianta è dura, è molle, è di diversa consistenza dove sono comparse le macchie? e dove sta? (fuori/dentro/sole/ombra). dalla descrizione potrebbe essere una scottatura, ma meglio se aspetti, dandoci tutte le informazioni, qualcuno più esperto di me. ciao!
 

AndreaM

Aspirante Giardinauta
no, i vasi non forati vanno bene solo per l'idrocoltura:D
per periodi brevissimi le grasse, se non bagnate ma solo nebulizzate, possono sopportare il vaso senza fori, e infatti spesso ce le vendono in vezzosi contenitori non bucati, ma poi necessitano di terriccio drenante e fori di scolo. l'acqua deve passare, inumidire e andare. le grasse vanno annaffiate più raramente delle altre piante, ma con una buona dose d'acqua. fino a quando, appunto, arrivi ai fori di scolo.
riesci a capire se la tua pianta è dura, è molle, è di diversa consistenza dove sono comparse le macchie? e dove sta? (fuori/dentro/sole/ombra). dalla descrizione potrebbe essere una scottatura, ma meglio se aspetti, dandoci tutte le informazioni, qualcuno più esperto di me. ciao!

Grazie mille per i consigli, a questo punto andrò a comprare un vaso più adatto.
Spero sia il primo passo per una guarigione del mio cactus :)
 

AndreaM

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per i consigli, a questo punto andrò a comprare un vaso più adatto.
Spero sia il primo passo per una guarigione del mio cactus :)

Aggiungo dettagli: la pianta è sempre stata in appartamento vicino a una finestra soleggiata.

Ha iniziato a dare questi problemi quando ho lasciato in cortile la pianta al sole, non quello forte estivo, ma quello di settembre - ottobre

Grazie !!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...
In generale, anche i cactus hnno bisogno di vasi con fori sul fondo oppure dato che hanno bisogno di poca acqua vanno bene anche i vasi non forati?

Aggiungo dettagli: la pianta è sempre stata in appartamento vicino a una finestra soleggiata.

Ha iniziato a dare questi problemi quando ho lasciato in cortile la pianta al sole, non quello forte estivo, ma quello di settembre - ottobre

Grazie !!!
Ciao, se ti interessa salvare la pianta ti segnalo i molti errori che hai commesso:

- già detto che il vaso deve avere il foro di scolo

- il vaso che hai usato è gigantesco per quella pianta; il vaso da usare deve essere massimo 10 cm di diametro superiore a quello della pianta

- la composta che hai usato non va bene, deve essere MOLTO più drenante; per avere un'idea, ad una parte di terriccio universale devi mischiare bene TRE parti di materiale drenante grossolano (pomice, lapillo, ghiaia, cocci rotti, ecc.)

- prima di rinvasare, LAVA BENE le radici per togliere completamente la vecchia terra, poi fai asciugare le radici qualche giorno all'aria, quindi rinvasi usando la composta detta prima e NON annaffi ancora per una decina di giorni

- non è vero che "hanno bisogno di poca acqua"; in estate devi bagnare BENE, fino a far uscire l'acqua dal fondo, e poi aspetti che la terra si asciughi prima di ribagnare.

- le cactacee sono piante DA ESTERNO, in casa entro pochi mesi come minimo si rovinano allungandosi in cerca di luce diventando "brutte" come soprammobili e molto probabilmente nel giro di pochi mesi marciscono

- il grusone è una pianta da pieno sole ma deve essere abituato MOLTO gradualmente, tenendolo dapprima all'esterno in ambiente luminoso ma non al sole diretto e poi esponendolo al sole via via ogni giorno un po' di più. Metterlo direttamente al sole dopo averlo tenuto dentro casa provoca ustioni, che sono appunto quelle macchie bianche.

- organizzati per lasciarlo fuori anche in inverno riparandolo da acqua e nebbia; se non hai un luogo riparato va bene un garage o una cantina, ma NON in casa con il riscaldamento
 

AndreaM

Aspirante Giardinauta
Ciao, se ti interessa salvare la pianta ti segnalo i molti errori che hai commesso:

- già detto che il vaso deve avere il foro di scolo

- il vaso che hai usato è gigantesco per quella pianta; il vaso da usare deve essere massimo 10 cm di diametro superiore a quello della pianta

- la composta che hai usato non va bene, deve essere MOLTO più drenante; per avere un'idea, ad una parte di terriccio universale devi mischiare bene TRE parti di materiale drenante grossolano (pomice, lapillo, ghiaia, cocci rotti, ecc.)

- prima di rinvasare, LAVA BENE le radici per togliere completamente la vecchia terra, poi fai asciugare le radici qualche giorno all'aria, quindi rinvasi usando la composta detta prima e NON annaffi ancora per una decina di giorni

- non è vero che "hanno bisogno di poca acqua"; in estate devi bagnare BENE, fino a far uscire l'acqua dal fondo, e poi aspetti che la terra si asciughi prima di ribagnare.

- le cactacee sono piante DA ESTERNO, in casa entro pochi mesi come minimo si rovinano allungandosi in cerca di luce diventando "brutte" come soprammobili e molto probabilmente nel giro di pochi mesi marciscono

- il grusone è una pianta da pieno sole ma deve essere abituato MOLTO gradualmente, tenendolo dapprima all'esterno in ambiente luminoso ma non al sole diretto e poi esponendolo al sole via via ogni giorno un po' di più. Metterlo direttamente al sole dopo averlo tenuto dentro casa provoca ustioni, che sono appunto quelle macchie bianche.

- organizzati per lasciarlo fuori anche in inverno riparandolo da acqua e nebbia; se non hai un luogo riparato va bene un garage o una cantina, ma NON in casa con il riscaldamento

Ciao,
ti ringrazio moltissimo per i preziosi consigli !!
Sono proprio alle prime armi con i cactus :ros:
ora mi organizzo per metterli tutti in pratica.

Per fortuna ho un garage con una buona luce, pensavo di metterlo lì per il periodo invervale.

Pensi che queste macchie bianche possano sparire, tornando verdi, nel tempo e con le giuste cure?

O vale lo stesso discorso per le bruciature marroni da sole troppo forte, che non spariranno mai?

Grazie :eek:k07:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Non c'è che aspettare e vedere :rolleyes:, forse non spariranno del tutto ma in parte potrebbero ricolorarsi...
 
Alto