Ashira
Aspirante Giardinauta
ciao a tutti.. ho un problema con il mio dendrobium phalaenopsis preso all'ikea 
in pratica le foglie hanno cominciato a ingiallire dal basso e a staccarsi poco alla volta.. di acqua non ne riceveva molta..anzi, il fatto è che toccando col dito sentivo sempre umido e quindi non lo annaffiavo (e non riuscivo a spiegarmi il fenomeno)
all'inizio credevo di aver fatto qualcosa io (magari avevo annaffiato male)..e ho cercato di lasciarla stare..ma poi ha cominciato a perdere foglie col ritmo di due al giorno...
ho fatto delle ricerche, e ho scoperto che i dendrobium ikea hanno blocchi di sfagno o fibra di cocco nascosti dentro al substrato..e che a molti è capitato che la pianta morisse nel giro di poco per questo.
così ho deciso di rinvasare. sono andata a cercare del bark ma ho trovato solo il terriccio per orchidee che è sconsigliato...ma non avendo alternative ho preso quello ed ho selezionato solo i pezzi di corteccia.
quando ho tolto il dendrobium dal vaso ho trovato effettivamente questo blocchetto fradicio, che ho fatto molta fatica a togliere...dentro erano incastrate due piccole radici (3 cm) che erano completamente marcite..mentre il resto delle radici era secco (infatti non annaffiavo perchè sentivo umido)
ho tenuto le radici a bagno in acqua tiepida per aiutarmi a staccare il blocchetto e i pezzetti di bark, poi ho tagliato le radici marce e quelle completamente secche (sfortunatamente mi sono dimenticata di fare foto) lasciando solo quelle bianche e turgide ed ho rinvasato in bark asciutto.
questa è la situazione:
ora..ho commesso l'errore di agire troppo in fretta per paura di perderla...e
-non ho usato il previcur perchè non l'ho ancora trovato
-non va bene rinvasare due volte di seguito
come devo muovermi adesso?
è più importante usare il previcur (contando di riuscire a trovarlo), e rinvasare di nuovo, il prima possibile..
o
è meglio non stressare ulteriormente la pianta che è in sofferenza, continuare a cercare il previcur ma aspettare che la pianta si assesti (non so, 15 giorni, un mese..sempre che ci arrivi) prima di rinvasare?
oppure avete altri suggerimenti?
mi sento malissimo a non averlo scoperto prima, evitando di arrivare a questo punto...secondo voi riesco a salvarlo?

in pratica le foglie hanno cominciato a ingiallire dal basso e a staccarsi poco alla volta.. di acqua non ne riceveva molta..anzi, il fatto è che toccando col dito sentivo sempre umido e quindi non lo annaffiavo (e non riuscivo a spiegarmi il fenomeno)
all'inizio credevo di aver fatto qualcosa io (magari avevo annaffiato male)..e ho cercato di lasciarla stare..ma poi ha cominciato a perdere foglie col ritmo di due al giorno...
ho fatto delle ricerche, e ho scoperto che i dendrobium ikea hanno blocchi di sfagno o fibra di cocco nascosti dentro al substrato..e che a molti è capitato che la pianta morisse nel giro di poco per questo.
così ho deciso di rinvasare. sono andata a cercare del bark ma ho trovato solo il terriccio per orchidee che è sconsigliato...ma non avendo alternative ho preso quello ed ho selezionato solo i pezzi di corteccia.
quando ho tolto il dendrobium dal vaso ho trovato effettivamente questo blocchetto fradicio, che ho fatto molta fatica a togliere...dentro erano incastrate due piccole radici (3 cm) che erano completamente marcite..mentre il resto delle radici era secco (infatti non annaffiavo perchè sentivo umido)
ho tenuto le radici a bagno in acqua tiepida per aiutarmi a staccare il blocchetto e i pezzetti di bark, poi ho tagliato le radici marce e quelle completamente secche (sfortunatamente mi sono dimenticata di fare foto) lasciando solo quelle bianche e turgide ed ho rinvasato in bark asciutto.
questa è la situazione:



ora..ho commesso l'errore di agire troppo in fretta per paura di perderla...e
-non ho usato il previcur perchè non l'ho ancora trovato
-non va bene rinvasare due volte di seguito
come devo muovermi adesso?
è più importante usare il previcur (contando di riuscire a trovarlo), e rinvasare di nuovo, il prima possibile..
o
è meglio non stressare ulteriormente la pianta che è in sofferenza, continuare a cercare il previcur ma aspettare che la pianta si assesti (non so, 15 giorni, un mese..sempre che ci arrivi) prima di rinvasare?
oppure avete altri suggerimenti?
mi sento malissimo a non averlo scoperto prima, evitando di arrivare a questo punto...secondo voi riesco a salvarlo?