• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto da un novizio

fliege

Aspirante Giardinauta
Aiuto!!! da un novizio

Sono nuovo e completamente digiuno di bonsai.
Ho ricevuto l'olivo nella foto allegata e non so assolutamente come trattarlo per farlo stare bene.
Ho appena scoperto il vostro sito e sarà mia premura leggere tutto ciò che mi potrà aiutare.
Vedendo che ci sono persone esperte e molto disponibili, sono a chiedere aiuto non tanto per me ma per la piantina, a mio giudizio molto bella.
Ho l'impressione che le radici siano un pò troppo fuori dalla terra, o è solo l'impressione di un profano?
Spero di essere in grado a farla crescere nel migliore dei modi.
Grazie per i vostri consigli.

Igino

mk_662_Bonsai-olivo.jpg
 
Ultima modifica:

bonsai d'aprile

Giardinauta
ciao fliege.:Saluto:
benvenuto.:hands13: solitamente quando si porta a casa una nuova pianta di bonsai bisognerebbe rinvasare ma se non sei pratico non è ancora il caso che lo faccia tu. conosci qualcuno un po' più esperto che lo possa fare? magari che ti spieghi i passaggi. sarebbe il massimo. oppure vai in un centro vivaistico.
comunque, il ragazzo (l'olivo) è robusto di natura e non dovresti aver particolari difficoltà.:smok:
dai da bere (TOGLI IL SOTTOVASO) ed attendi fra una "abbeverata" e l'altra che il terreno sia asciutto. l'olivo non è una pianta che teme particolarmente la siccità :burningma (pensa al sud italia o alla grecia) ma stando in vaso devi prestare un po' di attenzione; il terreno di cui dispone è limitato. il sottovaso d'estate è bene toglierlo perchè il vaso dei bonsai presenta 1 o 2 fori inferiori che servono alla pianta per far "respirare" il terreno ma, soprattutto, le radici. se marciscono quelle... buonanotte!:sleep2:
per tutta la primavera tienilo pure al sole :cool3: e nei mesi più caldi riparalo a mezz'ombra (magari in un luogo che gli permetta di avere il sole del mattino e l'ombra nel pomeriggio).
le radici esposte non sono un problema.
intanto mi fermo. spero che qualcuno più competente ti possa dare altre dritte.
alla prossima
 

urukaio

Aspirante Giardinauta
ciao anche io sono un nuovo arrivato ma vengo in tuo aiuto ho un ulivo, che è pianta da esterno quindi fuori tutto l'anno d'inverno proteggi il vaso dalle gelate e adesso nn è il momento di rinvasare devi aspettare la primavera prossima per il resto segui le isturzioni che ti ha dato bonsai d'aprile e se ne vuoi sapere di piu ci sono dei libri su ogni spece di bonsai oppure cerca troverai un sacco di cose su internet ciaooooooooooooooooooo
 

fliege

Aspirante Giardinauta
Grazie infinite per i consigli, li seguirò e mi organizzo per mettere fuori il piccolo.
Potete darmi qualche dritta dove cercare info più specifiche?
Non so da dove cominciare, i miei hobby abituali sono di tutt'altro genere, ma ora vorrei far crescere bene il nuovo arrivato e magari appassionarmi a una nuova attività.
 

urukaio

Aspirante Giardinauta
ciao lo dici a me io suono e mi ci sono avvicinato per caso hai bonsai solo che mi è venuta una gran volgia di strgli dietro.. :D c'è un grande vivaio e ha un sito a parte questo di giardinaggio .it c'è crespi bosai per le cure poi cerca di siti netrovi quanti ne vuoi basta metere olea europea bonsai e vedrai ciaoo
 

urukaio

Aspirante Giardinauta
ciao prima che mi dimentico abitualo a stare fuori quando ci sarà un temperatura stabile nn so di dove sei ma se vuoi essere sicuro che nn si truamtizzi mettilo fuori a fine maggio giugno devi calcolarlo come un bambino appena nato quindi ogni sbalzo di temperatura brusco è un casino poi se era in serra è ancora piu delicato , devi abituarlo piano piano spero di esserti stato utile ciao
 

campogaggiolo

Florello
Allora fliege le cose stanno così: l'olea europea alias ulivo sopporta di tutto ma veramente di tutto solo rispettando poche cose. Togli come ti è stato già detto il sottovaso e ricordati di innaffiare soltanto quando la terra è veramente asciutta, altrimenti desisti. Le radici hai paura che siano troppo fuori? Niente paura, è una delle cose più apprezzate dagli amanti di questa specie e non influirà in nessun modo sulla sua salute! Veniamo all'esposizione: Sole a tutta forza e posizione a sud se possibile, anche se abitassi in zone fredde. L'ulivo vuole stare all'aperto e vegeta con terreno povero e assolato...

giuseppe
 

fliege

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazzi, siete fantastici e di una gentilezza senza pari.
Non mi aspettavo risposte così precise e immediate.
Mi sto organizzando per posizionarlo fuori come da vostri consigli.
Ora dovrò studiare leggendo quanto più possibile e sperando di non confondermi.
Vi terrò informati dei risultati e vi rivolgerò altre domande.
Per ora un grandissimo grazie.

fliege
 

campogaggiolo

Florello
Grazie ragazzi, siete fantastici e di una gentilezza senza pari.
Non mi aspettavo risposte così precise e immediate.
Mi sto organizzando per posizionarlo fuori come da vostri consigli.
Ora dovrò studiare leggendo quanto più possibile e sperando di non confondermi.
Vi terrò informati dei risultati e vi rivolgerò altre domande.
Per ora un grandissimo grazie.

fliege

Fliege per me è un piacere condividere qualsiasi discussione sui bonsai, tienici informati e non esitare a chiedere!:Saluto:

giuseppe
 

fliege

Aspirante Giardinauta
Benvenuto!!!
Segui i consigli già dati...
Ti lascio un link dove trovi alcune informazioni: http://www.crespibonsai.com/CBStoreB2C/Store/Species.asp?SpeciesID=43

Spero di esserti stata utile :eek:k07:

:Saluto:

Grazie per le info utilissime. :hands13: :love_4:
Ho scoperto che esiste un mondo intero attorno ai bonsai.
dopo le prime letture ho iniziato anche a fare i primi acquisti in previsione di un futuro che mi impegnerà tantissimo.
Penso che diventerà un hobby molto serio.

Ancora grazie.
a presto :Saluto:

fliege
 

Memes

Giardinauta Senior
Sono stati già dati tutti i consigli più utili,mi rimane solo da dire.. complimenti!
Davvero un bell'ulivo:) Solo una cosa,c'è un rametto nuovo che spunta in modo evidente dalla chioma,io personalmente lo poterei:)
 
Grazie per le info utilissime. :hands13: :love_4:
Ho scoperto che esiste un mondo intero attorno ai bonsai.
dopo le prime letture ho iniziato anche a fare i primi acquisti in previsione di un futuro che mi impegnerà tantissimo.
Penso che diventerà un hobby molto serio.

Ancora grazie.
a presto :Saluto:

fliege

Di niente figurati :eek:k07:!!!

Sono contenta che il mondo dei bonsai ti stia prendendo molto...

Buoni acquisti allora :eek:k07:

:Saluto:
 
Alto