• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto Cymbidium

zazzi89

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!
L'anno scorso ho comprato nel periodo di novembre una bellissima Cymbidium. Per tutto l'anno è stata pianta rigogliosa e folta, ma da un mese a questa parte ha iniziato a perdere foglie e più di metà dei bulbi presenti sono morti. Leggendo un po' di consigli ho eliminato tutte le parti secche della pianta, le parti più rovinate della foglie e momentaneamente l'ho riposta vicino ad un calorifero per favorire l'asciugatura del terreno (mentre la pulivo sentivo odore di marcio, quasi di fungo). Premetto che ho appreso solo ora che questo tipo di orchidea può stare fuori all'aperto ed in inverno nella serra a freddo (ho sempre dato retta ai consigli che mi davano).
Per curiosità ho provato a guardare le radici e non é stata una bella sorpresa: nessuna è soda! Non sono bagnate, ma al tatto sembrano quasi spugnose.
Vi chiedo un consiglio su cosa poter fare! Considerando che siamo a fine gennaio, la rinvaso? Non vorrei fare più danno di quanto non sia già stato fatto. Le cambio posto?
Per capire meglio vi allego delle fotografie.
Grazie a tutti per l'attenzione e complimenti per le vostre orchidee, sono da invidia!
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    54,1 KB · Visite: 88
  • image.jpg
    image.jpg
    48,6 KB · Visite: 83
  • image.jpg
    image.jpg
    54 KB · Visite: 109

combo

Aspirante Giardinauta
secondo me li ti è scappata un pò di acqua!! non saprei nemmeno cosa convenga fare....d'istinto toglierei tutto il marcio radici comprese, rinvaserei e non innaffierei per 15 gg,.ma meglio chiedere ai piu esperti :;)
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
dal colore le radici sembrano a posto.
Però la pianta non può stare in casa: troppo caldo. Adesso vorrebbe 15°C di massima, 5-8°C di notte.
Molti le tengono sul pianerottolo, tanto basta poca acqua, 1-2 volte al mese.

Ciao

Carlo
 

zazzi89

Aspirante Giardinauta
Vi ringrazio per i consigli!
Io ho una serretta sul balcone, ora provo a vedere il range di temperature per vedere se rientra in quello consigliato. Va bene lo stesso?
Io vivo in un condominio e ho paura che me la bagnino ☺️
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
se la serretta è molto luminosa va benissimo.
Però, se non è riscaldata, dalle tue parti non credo che le minime restino sopra lo 0°C (o meglio 4-5°C).

Ciao

Carlo
 

zazzi89

Aspirante Giardinauta
Ciao Carlo
La serra è molto luminosa, prima di riporla all'interno ho monitorato la temperatura inserendo un termometro e le temperature si aggirano attorno ai 10 gradi. fortunatamente in questi giorni sta facendo bello e nella serra ci sono tra i 15 e i 20 gradi. Stiamo a vedere!
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
nelle serre il problema è sempre di notte. sopratutto all'alba, che generalmente è l'ora più fredda.
Con il sole la temperatura è più alta che all'esterno, senza sole si può mantenere 1 grado di differenza. Questa è almeno la mia esperienza.
0-2°C di minima vengono sopportati dalla vegetazione, i getti fiorali e i fiori invece vengono danneggiati.

Proprio ieri ho letto un articolo sul Cymb. kanran, che è una specie indocinese, di due esperti dei Kew Gardens.

Scrivevano che la pianta è quasi rustica in Inghilterra (!!), ciò significa che resiste a vari gradi sottozero e per tempi prolungati, immagino. Però per ottenere il massimo la pianta non dovrebbe essere sottoposta a temperature minori di +10-15°C. Mah, è una bella differenza...

Ciao

Carlo
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
il mio cymbi Kanran sta con gli altri cymbi, in un locale non riscaldato, quest'anno temperature decisamente miti, quando batte il sole poi sta alla grande :D

è fiorito in questi gg e l'ho portato oggi in ufficio :D

tra bergamo e pavia, concordo nel non lasciare i cymbi fuori o in serra non riscaldata, perchè, passi l'inverno scorso e questo (fino ad oggi) ma temperature che rimangono sotto zero per anche 2-3 gg sono normali, quindi se hai un garage va bene, se hai una serra fredda non isolata, non ne sarei così certa che possa essere una soluzione fattibile
 

gigliofiorito

Giardinauta
l'anno scorso a dicembre ho avuto il tuo stesso problema. mi sono armata di terriccio per orchidee e ho rinvasato togliendo tutte le radici marce e ti assicuro che erano tante poi ho lasciato la pianta fuori davanti a casa (rivolta a sud) e la ricoveravo la sera per paura che le temperature scendessero troppo, e' stato un po' un lavoraccio perchè per tutto la durata dell'inverno ogni mattina mettevo all'aperto e ogni sera la ritiravo 8l'anno scorso è stato un inverno veramente mite) .... la pianta è sopravvissuta a primavera ho cominciato d concimare con "sangue di bue" e alla fine dell'estate ha ricominciato a lavorare adesso è bella ma di fiori non se ne vedono......
 
Alto