• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto.... Credo che non stia benissimo!!!

Piccola_Yle

Aspirante Giardinauta
Gli steli li ho tagliati ma é da piu di un anno che é cosi!!! X quanto cerco di trattarla bene ha sempre piu un aspetto orribile... Non riesco a capire se è in salute o soffre!!!!
 

crazyangel

Aspirante Giardinauta
Le radici nel vaso non si vedono, sono sane? Da cosa è costituito il composto? Lo vedo molto scuro..
Le foto da sole non bastano, dicci anche come la curi, da quanto ce l'hai ecc.
 

Piccola_Yle

Aspirante Giardinauta
Ce l'ho da un anno...... Era grandissima, poi si é seccata tutta e ho tagliato li steli, l'autunno scorso. Poi un mesetto fa l'ho travasata! Le ho cambiato terra e tolto le radici marce e secce. In seguito le radici esterne si sono seccate e cadute, ad eccezione di una che sembra bella verde. Io quelle esterne le avevo spuntate un po perche secce in punta. Ma dopo una sett. Circa sono cadute da sole. Nel rinvasarla si sono rotte un po di radici. Ora non so se le ho fatto solo del male! Ma io leggendo su internet ho cercato di fare il meglio!le do acqua una volta alla sett immergendola e poi la lascio a scolare! Concimo ogni 4 sett!!quello che mi preoccupa sono le molte macchie che hanno le foglie. Molte sono rotte, spezzate, macchiate o comunque rovinate! Non capisco perche si siano formati tanti tagli e macchie! Sta bene?
 

biro46

Maestro Giardinauta
dovresti fare una foto alle radici del vaso, la composta mi sembra troppo scura per essere bark a meno che ormai sia in fase di deterioramento e quindi da cambiare.

Se hai rotto tante radici durante il rinvaso potrebbero essere marcite creando problemi alla pianta che però mi sa che bagni troppo

Il metodo che usi per bagnare va bene ma questa orchidea non va bagnata a tempo ma a necessità, una volta alla settimana può essere troppo o può essere poco, devi guardare lo stato delle radici, quando sono grigio argento è da bagnare quando sono verdi non si bagna, fertiloizza ogni tre bagnature usando un fertilizzante per orchidee con la dose ridotta del 50%
 

Piccola_Yle

Aspirante Giardinauta
Ci sto provando a caricare una foto ma nin so perche ma queste sono le uniche che accetta!!! Non puo essere vecchia la terra, ho usato un terriccio apposta per orchidee ed era nuovo! Lo vedi bagnato perche l'ho innaffiato poco prima... !!! Ma la pianta cone ti sembra? É bella verdeq e ha gia fatto 2 foglie nuove da quando ce l'ho!!!... Ma gli steli è normale che non ricrescano? È giusto o no tagliarli quando seccano? E a che altezza va fatto? Ci sono radici che rimangono sempre grigio argento. Pensavo fosse normale! Troppa concimazione danneggia la pianta??! Se si rompono le foglie che danno crea alla pianta???! Grazie mille<3
 

Piccola_Yle

Aspirante Giardinauta
Sicuramente sara stato il sole. Ma ci sono molti tagli buchetti crepe e molte altre che mi sono inspiegabili!!!!!!!!!! Ho pensato persino che fosse malata!!!
 

biro46

Maestro Giardinauta
Ciao, se si rompono le foglie non si crea alcun danno alla pianta se non quello estetico, a me sono cadute dal supporto e si sono rotte varie foglie, ho disinfettato la rottura con polvere di cannella ed ora sono tutte in fiore.

La composta che hai usato e che purtroppo indicano sempre come adatta a tutte le orchidee per le phaleanopsis non va bene occorre una composta di bark perchè quella che hai usato non permette una corretta areazione delle radici ed inoltre resta umida per troppo tempo perchè dalle foto sembra che abbia un elevato contenuto di torba.

Le radici aeree esterne è normale che diventino grigio argento in breve tempo dopo la bagnatura, ma questo non è un problema, il problema lo possono dare invece le radici che sono nel vaso solo che se non si vedono resta difficile capire quando bagnare o quando non è necessario, devi regolarti in base al peso leggero si bagna il giorno dopo, pesante non si bagna

per il taglio degli steli fioriferi ci sono varie filosofie, io li taglio se diventano secchi al primo nodo utile al di sotto dell'ultimo punto di fioritura, se secca tutto lo taglio alla base, se invece resta verde non lo taglio per due motivi, uno perchè se geneticamente predisposta potrebbe fare dei keiki oppure delle nuove fioriture

se la pianta è trattata bene di solito passano circa 3-4 mesi prima dell'emissione di un nuovo stelo fiorifero dopo la precedente fioritura, in casa però è abbastanza difficile a volte dare i giusti parametri ma almeno una volta all'anno deve fiorire

la troppa concimazione può danneggiare le radici della pianta sopratutto se la pianta è deperita, di solito se non è in buone condizioni si bagna solo e non si fertilizza, questo vale non solo per le orchidee, ti posso consigliare di non fertilizzare prima che la pianta non si sia ripresa e di fare le fertilizzazioni sempre e solo dopo aver bagnato abbondantemente usando uno specifico fertilizzante per orchidee al 50% rispetto a quanto segnato sulla etichetta, inoltre non devi fertilizzare tutte le volte ma solo una volta ogni due tre bagnatura.
La fertilizzazione la faccio ogni tre bagnatura, ovvero bagno per due volte senza fertilizzare e alla terza volta bagno e poi fertilizzo con il metodo ad immersione lasciando la pianta con le dimensioni come la tua per circa 20 minuti nella soluzione fertilizzante, ma tieni poresente che le mie orchi sono o in bark o a radice nuda
 

Piccola_Yle

Aspirante Giardinauta
Wow! Mi mandi qualche foto?? Vorrei saperle io tante cose!!! Ti ringrazio anche perche ho altre 3 orchidee in casa! Quelle peró stanno bene! Sono in fioritura! Mi saranno utili i tuoi consigli! Quindi non mi preoccupo... La lascio stare! Ma quando dovrebbe iniziare a fare nuovi steli?
 

biro46

Maestro Giardinauta
quali foto vuoi???

guarda con precisione non te lo so dire, ci vorrebbe un mago, ma se la curi come si deve potresti avere i primi steli in autunno per la fioritura completa verso la fine dell'anno, per forzare un poco la formazione degli steli sarebbe opportuno fargli sentire per alcuni giorni degli sbalzi di temperatura di 4-5 gradi però non al di sotto dei 17-18 gradi perchè queste orchi sono amanti del caldo
 
Alto