• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto, che opuntia è?

Fabdl

Giardinauta Senior
ciao a todos, sono nuovo in questo forum

qualcuno saprebbe dirmi a quale varietà questa opuntia appartiene? (quella con i frutti viola)

grazie in anticipo!
 
Ultima modifica:

reginaldo

Florello Senior
Vedere su http://www.succulente.info/cactus/opuntie/opuntie.htm
Temo che la tua pianta sia senza radici in quanto è praticamente impossibile che abbia prodotto tutti quei frutti in un vaso di quelle dimensioni.
Credo che quella produzioni di frutti possa succedere solo da una pala prelevata in natura che abbia già in atto la forza di emettere tale fruttificazione. A me è successo che da una pala regalatami da una collega di lavoro con genitori Siciliani abbia prima prodotto un fiore poi fruttificato emettendo un piccolo frutto in un vaso non molto grande.
Ciao
reginaldo
 

Fabdl

Giardinauta Senior
cresce spontanea qui dove abito io, da una delle tante ho prelevato un paio di estremità e le ho messe in un vaso che è + grande di quel che appare in foto. nei villini vicini, quelle poste nei vasi, le ho viste piene frutti. credo dipenda dal fatto che da noi il clime è mite (la minima spesso è di 15°), tant'è che i mandorli sono già in fiore. grazie x il link ma non riesco ancora a capire che specie di opuntia sia. ciao!
 
Ultima modifica:

Fabdl

Giardinauta Senior
davvero! la forma slanciata unita al bellisimo color viola le rende davvero speciali, per questo motivo vorrei conoscere il nome della specie. quelle catalogate nel link di reginaldo mancano dei frutti elemento fondamentale per poterle ricondurle alle mie (e quindi conoscerne il nome).
a proposito di temperature: oggi c'abbiamo 20° C! :cool3:
 

Fabdl

Giardinauta Senior
finalmenteee!! dopo quasi 1 settimana di ricerche sono riuscito ad individuare la specie!! si tratta dell'opuntia dillenii



^ nell'ultima foto si può notare che è presente anche a Malta che geologicamente appartiene alla Sicilia, questo aspetto, unito alla somiglianza assoluta con quelle di casa mia (e della mia zona)



mi da la certezza che si tratti propio dell'opuntia dillenii. bellissima la dillenii, entra di diritto tra le mie superfavorite insieme alle cycas, agave e deliciosa monstera
 

Edagricolo

Aspirante Giardinauta
Scusate ma allora anche questa potrebbere essere l'opuntia di cui parlate?? Considerate che l'ho "presa in prestito" in un giardino a S.Vito Lo Capo, però le pale anche sulla pianta madre erano così piccole, cioè non grandi come un fico d'india normale e i frutti erano violacei come quelli della foto di sopra.
I nostri ospiti siciliani ci dissero che da quelle parti viene individuato come fico d'india nano! E' una baggianata?
Succulente.jpg

OT.: LA SICILIA E' STUPENDA, INFATTI E' IN PROGRAMMA UN VIAGGIETTO PER LA PRIMAVERA ...... FORSE ....... MAGARI!!
 

Fabdl

Giardinauta Senior
le pale io le ho prese vicino a casa mia da una pianta molto grande (età e dimensioni), stracolma di frutti. quello che mi ha colpito è stata l'eleganza delle pale affusolate, tutte piccole (a dispetto dell'età matura della pianta che si sviluppa in lunghezza e larghezza per alcuni metri) e lo straordinario colore dei frutti viola quasi metallizzato
 
Ultima modifica:

Fabdl

Giardinauta Senior
ricapitolando: o è l'opuntia dillenii oppure l'opuntia paraguayensis (altrimenti detta Ficus indica nano). vado a fare ulteriori ricerche

OT: San Vito Lo Capo (Trapani) per Edagricolo, nel caso ne sentissi la mancanza :cool3:
 
Ultima modifica:
Alto