• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto!Aiuto! Ancora fragole...

ortolanoPiacentino

Aspirante Giardinauta
Anche quest'anno alcune fragole cominciano a marcire assumendo un colore tra il marrone ed il grigio prima di maturare! Tutti gli anni accade e perdo quasi la metà del raccolto. Avete idea di cosa possa essere? Mille grazie...
 
M

monegliagricolo

Guest
Pure a me le faceva in alcune Piantine. Ragione per cui non le contivo più :I
 

coccinella40

Master Florello
Ciao Ortolano, dalla descrizione sembra essere la Botrite o muffa grigia , è una malattia fungina.:flower: Puoi usare un prodotto fungicida tipo: ROVRAL FL specifico x la botrite sui frutti :Saluto:
 

pustola

Aspirante Giardinauta
peggio di cosi...

Anche le mie fragole stanno facendo la stessa fine...uffa! cat:
In più alcune piantine si sono riempite di pidocchi e anche di quei "ragnetti" rossi microscopici...un vero disastro :baf: ...
Chissà se qualcuno conosce un metodo per convincere questi animaletti a sloggiare... senza utilizzare troppi antiparassitari che avvelenerebbero le fragole.. (quelle che non marciscono vorrei mangiarle :storto: )

Grazie a tutti e buon lungo ponteee!!
 

faxstaff

Giardinauta Senior
pustola ha scritto:
Anche le mie fragole stanno facendo la stessa fine...uffa! cat:
In più alcune piantine si sono riempite di pidocchi e anche di quei "ragnetti" rossi microscopici...un vero disastro :baf: ...
Chissà se qualcuno conosce un metodo per convincere questi animaletti a sloggiare... senza utilizzare troppi antiparassitari che avvelenerebbero le fragole.. (quelle che non marciscono vorrei mangiarle :storto: )

Grazie a tutti e buon lungo ponteee!!

Incredibile ma vero...
io ho risolto piantando uno spicchio di aglio a fianco di ogni piantina.. appena spunta di 5 0 6 cm ragnetti acari e pidocchi spariscono magicamente..
e mi trovo con fragole rigogliose e prolifiche nonostante siano in cassette appese alla ringhiera e considerando che l'aglio assorbe anche un bel po d'acqua non mi sono neppure più marcite le radici..
Ho trovato questo espediente su un sito inglese relativo hai giardini vittoriani.. dove per le fragole in terra raccomandavano invece le cipolle per limitare il numero di piante da frapporre.. provare per credere..
 

luckybamboo

Florello Senior
faxstaff ha scritto:
per le fragole in terra raccomandavano invece le cipolle per limitare il numero di piante da frapporre.. provare per credere..
scusa Fax....io le ho in piena terra...devo metterci le cipolle? ma tagliate a metà? o va bene l'aglio anche in piena terra?
...dici che mi tengano lontane anche le lumache?:burningma mi stanno pappando tutto......
 

faxstaff

Giardinauta Senior
luckybamboo ha scritto:
scusa Fax....io le ho in piena terra...devo metterci le cipolle? ma tagliate a metà? o va bene l'aglio anche in piena terra?
...dici che mi tengano lontane anche le lumache?:burningma mi stanno pappando tutto......

Le cipolle e l'aglio vanno piantati come qualunque altro bulbo (l'aglio preso al supermercato banco alimentari tra le altre cose mi ha fatto dei bellissimi fiori a palla che a comprarli magari ti pelavano)

se non hai troppa roba l'aglio è più carino esteticamente, la cipolla serve per coprire un area più grante circa 50cm x 50cm ma fa una pianta invadente come dimensioni, ma per quanto mi è dato di capire funziona solo in combinazione con le rosacee (le fragole e le rose sono della stesa famiglia lo sapevate?) credo sia una questione di combinazione di enzimi rilasciati nel terreno o roba del genere ho cercato su internet un sito più scentifico ma non ho ancora trovato nulla...

Per le lumache credo non funzioni, l'unica cosa che veramente le tiene lontane oltre naturalmente i veleni appositi è il sale, nei negozi di articoli per ortocultura si trovano delle comode strisce di sale da mettere attorno alle piante evitando cosi di contaminare insalate e verze con prodotti velenosi, anche perche coltivarsi la verdura da soli e poi contaminarla con ogni sorta di schifezze chimiche è un controsenso enorme...

Esiste un libro ma non so il titolo e non so l'editore sugli orti vittoriani, appena riesco a metterci le mani,.. deve essere zeppo di questi piccoli trucchi ,
i giardinieri inglesi dell'epoca vittoriana ne sapevano una più del diavolo...
 

luckybamboo

Florello Senior
faxstaff ha scritto:
Le cipolle e l'aglio vanno piantati come qualunque altro bulbo (l'aglio preso al supermercato banco alimentari tra le altre cose mi ha fatto dei bellissimi fiori a palla che a comprarli magari ti pelavano)

...
ah ma va piantato? :fifone2: sapevo dello spicchio d'aglio....ma tu intendi proprio la pianta? basta piantare il bulbo d'aglio che si compra? si pianta lo spicchio o il bulbo intero? a quanto di profondità?
ma allora lo spicchio d'aglio messo sul terreno a che serve? ...:squint: ...per i vampiri?:slow: :D

mille domande..... :D
 

faxstaff

Giardinauta Senior
luckybamboo ha scritto:
ma tu intendi proprio la pianta? basta piantare il bulbo d'aglio che si compra? si pianta lo spicchio o il bulbo intero? a quanto di profondità?
ma allora lo spicchio d'aglio messo sul terreno a che serve? ...:squint: ...per i vampiri?:slow: :D
Si va piantato normalmente, uno spicchio solo genera una pianta intera.. profondita 3 4 cm come tutti i bulbi piccoli. quindi con una testa d'aglio si possono ottenere 6 - 8 piantine..

lo spicchio a marcire nel terreno rilascia un bel po di solfati biodisponibili e sai che profumino le tue fragole dopo.. le prime fragole ammazza vampiri della storia.. hehe ... toglilo subitoooo!!
 

luckybamboo

Florello Senior
faxstaff ha scritto:
Si va piantato normalmente, uno spicchio solo genera una pianta intera.. profondita 3 4 cm come tutti i bulbi piccoli. quindi con una testa d'aglio si possono ottenere 6 - 8 piantine..

lo spicchio a marcire nel terreno rilascia un bel po di solfati biodisponibili e sai che profumino le tue fragole dopo.. le prime fragole ammazza vampiri della storia.. hehe ... toglilo subitoooo!!
:lol: ... grazie, farò così allora
 
Alto