• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiutino per il mio ulivo!!!!!

contrada_blu

Maestro Giardinauta
aiutino per il mio ulivo

Mi associo per la salvezza dell'ulivo, per me sono piante sacre , poi vorrei fare una domandina a contrada, ma i tuoi sono olivi cilentani ?????? . Riguardo ai costi, bè credo ogni mio litro d'olio costi sui 50/60 € a dir poco e non includo il mio lavoro. Gli olivi sono nel campo e 2 volte l'anno lo faccio fresare anche solo per eliminare i rischi d'incendio.
Ciao Gianfra, i miei ulivi non sono cilentani ma pugliesi, celine, oliarola ed altre. Per quanto attiene i costi non rientri per niente di quello che lo Stato dà di integrazione.Pensa che l'anno scorso ho mondato ed è venuta una squadra di quattro persone, risultato 40Euro a persona 5 ore di lavoro, e poi il capomonda, cosa che mi fa incazzare, si prende lo stesso i 40 dando soltanto indicazioni da sotto l'albero su quale cima tagliare. Per finire, la fresata me la dò io, che dalle mie parti se chiami un contadino per fresarti la terra dice sempre che ha da fare, nonostante lo paghi.Saluto:Saluto:
 

kiwoncello

Master Florello
:lol: :lol: :lol:
Sapete, dalle mie parti c'è gente che vende i propri ulivi secolari fino a 1.500,00 euro l'albero :mad:

Sai Sailla, non me ne scandalizzo. In Spagna di olivi centenari in vendita ne trovi a decine di migliaia; siamo noi col concetto romantico dell'olivo secolare, bellissimo sì ma personificazione della scarsa resa e redditività olearie. Pensa che negli oliveti ultramoderni vengono piantate 3 piante nella stessa buca inclinate verso l'esterno in modo da formarne un cespuglio quanto prima. La raccolta avverrà meccanicamente per scuotimento e dopo 15 (quindici anni) l'oliveto verrà rinnovato avendo superata l'età di massima resa. Visto quanto un olivicoltore ricava dalla vendita di olio, se riesce a cavar fuori ben 1500 euro fa bene, anche se io mai lo farei. Se il paesaggio ad oliveto piace tanto, allora consideriamo gli oliveti di alberi centenari come monumenti da conservare ed aiutare per il loro mantenimento, vero pecoraio-scanio e verdi-schiene diritte?
 

sailla

Aspirante Giardinauta
Sai Sailla, non me ne scandalizzo. In Spagna di olivi centenari in vendita ne trovi a decine di migliaia; siamo noi col concetto romantico dell'olivo secolare, bellissimo sì ma personificazione della scarsa resa e redditività olearie. Pensa che negli oliveti ultramoderni vengono piantate 3 piante nella stessa buca inclinate verso l'esterno in modo da formarne un cespuglio quanto prima. La raccolta avverrà meccanicamente per scuotimento e dopo 15 (quindici anni) l'oliveto verrà rinnovato avendo superata l'età di massima resa. Visto quanto un olivicoltore ricava dalla vendita di olio, se riesce a cavar fuori ben 1500 euro fa bene, anche se io mai lo farei. Se il paesaggio ad oliveto piace tanto, allora consideriamo gli oliveti di alberi centenari come monumenti da conservare ed aiutare per il loro mantenimento, vero pecoraio-scanio e verdi-schiene diritte?

Accidenti, pensavo fosse un andazzo solo pugliese!!!! :(
Anche io non venderò mai i miei!!!!! :Saluto:
 

sailla

Aspirante Giardinauta
Ciao Sailla, quanti alberi di ulivo hai :Saluto: ?, scusa se sono indiscreto:flower: :lol: ::lol::Saluto:

Tranquillo, non sei indiscreto :D ne ho 31 :love: per fortuna ho mio padre che me li pota!!!! mi dispiace non poterteli far vedere, ho il cell che non mi fa più le foto e non ho una fotocamera digitale :cry:
Appena mi regalano un nuovo cell vi farò vedere tutto quello che ho :D però mi insegnerete a postare le foto, ok? :Saluto:
 

contrada_blu

Maestro Giardinauta
aiutino per il mio ulivo

Tranquillo, non sei indiscreto :D ne ho 31 :love: per fortuna ho mio padre che me li pota!!!! mi dispiace non poterteli far vedere, ho il cell che non mi fa più le foto e non ho una fotocamera digitale :cry:
Appena mi regalano un nuovo cell vi farò vedere tutto quello che ho :D però mi insegnerete a postare le foto, ok? :Saluto:

Come sempre gentile e disponibile.Un abbraccio.:froggie_r :love_4: :flower:
 

angblu75

Aspirante Giardinauta
chiarimento

che significa il metodo del sale sotto l'albero ?? si intende nelle radici??? perche non lo consiglia???


Ci sono diversi metodi ma dopo cosa farai? Non lo puoi certo lasciare così e non sperare che l'albero marcisca in breve tempo, a mio avviso dovrai tagliarlo con la motosega magari in basso. Comunque se non ci sono altre piante vicine lo dovrai irrorare con diserbante totale a base di glyphosate, bagnerai per bene tutte le foglie e ripeterai il trattamento dopo almeno 15 giorni. Se non puoi usare il diserbante dovrai tagliare tutta la corteccia in giro per almeno 10 cm. Ci sarebbe anche il metodo del sale da cucina da spargere sotto l'albero ma non te lo consiglio.
 

billgates13

Giardinauta Senior
Ciao Gianfra, i miei ulivi non sono cilentani ma pugliesi, celine, oliarola ed altre. Per quanto attiene i costi non rientri per niente di quello che lo Stato dà di integrazione.Pensa che l'anno scorso ho mondato ed è venuta una squadra di quattro persone, risultato 40Euro a persona 5 ore di lavoro, e poi il capomonda, cosa che mi fa incazzare, si prende lo stesso i 40 dando soltanto indicazioni da sotto l'albero su quale cima tagliare. Per finire, la fresata me la dò io, che dalle mie parti se chiami un contadino per fresarti la terra dice sempre che ha da fare, nonostante lo paghi.Saluto:Saluto:

la monda che vuol dire?
la potatura se fatta bene costa ed i potatori sono in via di estinzione ovunque.
40 euro per 5 ore ti hanno chiesto poco io poto da 33 ani e faccio a pianta e per quella cifra non le verrei neanche a vedere.
Lo sai cosa vuol dire potare? potare intendo capire dove mettere le mani non tagliare.
quindi se quelli che son venuti da te sanno potare hanno chiesto una miseria.
A quel prezzo qui da noi potano i romeni con la motosega .....mozzicano ma il padrone risparmia poi si lamenta che non ha prodotto.
 
Alto