Avevo due rincospermum di 9!! anni in una vasca di terra accanto alla porta di casa, dovevo toglierli non ho potuto farlo prima che si risvegliassero, l'ho fatto oggi, avevano appena emesso i getti dei fiori, molto corti ancora perchè di solito sono molto più lunghi, quando li ho strapiantati mi sono accorta che non avevano granchè di radici eppure le piante erano vigorose, più che altro avevano radici in larghezza poi ho capito perchè sotto di loro c'era una lastra di argilla solida come la pietra: Tutto bene ho scavato una buca in un altro posto ho messo del letame e terriccio sul fondo e mentre la posizionavo mi sono accorta che in men che non si dica i nuovi getti si erano afflosciati, panico !! Eppure non avevo rovinato le radici solo qualcuna ma ho anche pensato visto la bestia che è, si riprenderà, ma quando ho visto che dopo averla innaffiata venuta sera e ancora erano flosci mi sono detta "mò l'ho fatta grossa la cavolata, scema di giardinauta ", non ho mai spostato il rinco, sò che è rustico, ma dove l'ho messo ci batte il sole e domani..non vorrei che morisse, aiutatemi!! Ditemi quello che sapete, io sò che la potrei ombreggiare ed innaffiare e poi?...Io e mio marito l'abbiamo tolte insieme siamo tristi e ci fà male la schiena, ci mancava anche questa preoccupazione..sob
Ringrazio di cuore per eventuali consigli sul "paziente rinco" sembra che scherzo ma dico sul serio

PS: fosse perchè avevano la terra secchissima, sotto alla tettoia che è grande non ci piove e non le innaffiavo da una 1 mese, mi vergogno è un disonore una cosa del genere per una passion del verde, sigh, siate magnanimi...

PS: fosse perchè avevano la terra secchissima, sotto alla tettoia che è grande non ci piove e non le innaffiavo da una 1 mese, mi vergogno è un disonore una cosa del genere per una passion del verde, sigh, siate magnanimi...
Ultima modifica: