• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiutatemi, mi sa che ho combinato un guaio

passion

Giardinauta Senior
Avevo due rincospermum di 9!! anni in una vasca di terra accanto alla porta di casa, dovevo toglierli non ho potuto farlo prima che si risvegliassero, l'ho fatto oggi, avevano appena emesso i getti dei fiori, molto corti ancora perchè di solito sono molto più lunghi, quando li ho strapiantati mi sono accorta che non avevano granchè di radici eppure le piante erano vigorose, più che altro avevano radici in larghezza poi ho capito perchè sotto di loro c'era una lastra di argilla solida come la pietra: Tutto bene ho scavato una buca in un altro posto ho messo del letame e terriccio sul fondo e mentre la posizionavo mi sono accorta che in men che non si dica i nuovi getti si erano afflosciati, panico !! Eppure non avevo rovinato le radici solo qualcuna ma ho anche pensato visto la bestia che è, si riprenderà, ma quando ho visto che dopo averla innaffiata venuta sera e ancora erano flosci mi sono detta "mò l'ho fatta grossa la cavolata, scema di giardinauta ", non ho mai spostato il rinco, sò che è rustico, ma dove l'ho messo ci batte il sole e domani..non vorrei che morisse, aiutatemi!! Ditemi quello che sapete, io sò che la potrei ombreggiare ed innaffiare e poi?...Io e mio marito l'abbiamo tolte insieme siamo tristi e ci fà male la schiena, ci mancava anche questa preoccupazione..sob:( :( Ringrazio di cuore per eventuali consigli sul "paziente rinco" sembra che scherzo ma dico sul serio:cry: :(

PS: fosse perchè avevano la terra secchissima, sotto alla tettoia che è grande non ci piove e non le innaffiavo da una 1 mese, mi vergogno è un disonore una cosa del genere per una passion del verde, sigh, siate magnanimi...
 
Ultima modifica:

RosaeViola

Master Florello
Passion, dai, aspetta a disperarti.
Non è necessariamente un segno negativo quello che stai vedendo.
Potrebbe essere solo lo stress per il rinvaso.
In quanto all'esposizione al sole, beh dai, non siamo in piena estate e secondo me, puoi anche lasciarli stare dove sono.

In ogni caso, adesso smetti di allagarli e aspetta con un pochino di pazienza.

Tienici aggiornati eh? :love_4:
 

passion

Giardinauta Senior
Passion, dai, aspetta a disperarti.
Non è necessariamente un segno negativo quello che stai vedendo.
Potrebbe essere solo lo stress per il rinvaso.
In quanto all'esposizione al sole, beh dai, non siamo in piena estate e secondo me, puoi anche lasciarli stare dove sono.

In ogni caso, adesso smetti di allagarli e aspetta con un pochino di pazienza.

Tienici aggiornati eh? :love_4:

A me già mi davi sicurezza prima (a Roma) figurate mò che mi stai dando questi consigli:love: , sai assomigli tantissimo ad una mia carissima amica della tua età che avevo a Parma solo che tu hai più verve, lei era una tranquillona come sembri tu a prima vista poi se ti si guarda bene negli occhi si vedono dei lampetti.....ho sbagliato? Li vedo solo io?:rolleyes: :love_4:
 

RosaeViola

Master Florello
A me già mi davi sicurezza prima (a Roma) figurate mò che mi stai dando questi consigli:love: , sai assomigli tantissimo ad una mia carissima amica della tua età che avevo a Parma solo che tu hai più verve, lei era una tranquillona come sembri tu a prima vista poi se ti si guarda bene negli occhi si vedono dei lampetti.....ho sbagliato? Li vedo solo io?:rolleyes: :love_4:


No, non li vedi solo tu.
Anzi, ti dirò che al raduno li han visti in tanti. :fifone2: :D :lol:
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Passion, non disperare, il rynco è una pianta molto forte resisterà anche allo srapianto, in questo momento, le radici sono shockata e non lavorano, ma presto ricominceranno a funzionare e si riprenderà. tieni umido il terreno, non lo inzuppare d'acqua, non concimare sinchè la pianta si è ripresa.:ciglione:
Anchio ho fatto un errore madornale su di un rynco molto vecchio, a inizio novembre lo rinvasato nello stesso vaso potandogli severamente le radici.
La pianta non è morta ma ha perso molte foglie, sta gettando dei microscopici germogli su foglie rossastre, ho speranza che sopravviva, non mi aspetto grandi fioriture quest'anno. Sono piante imprevedili. Speriamo in bene.
Quanto mi sono accorto di aver combinato un grosso guaio mi sono molto arrabiato con me stesso. Non poterò mai più le radici alle piante aspettero che il contenitore sia strapieno, poi lo sostituiro con uno più grande.:martello:
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Altro che lampetti, con gli occhi di rosa si può fotagrafare al buio senza flash. :lol:
Sara anche una cariatide, nooooon ci credo, quando è in giornata buona spruzza energia da tutti i pori, e tale spruzzo è molto contagioso, la migliore medicina contro la depressione che purtroppo spesso mi assale.:D

W la sciura Rosa!
 

RosaeViola

Master Florello
Oddio Roberto, grazie...:ros:

Certo che detto da te, fa strano perchè sei una bellissima persona con un mondo straordinario dentro e con una forza interiore non comune.
Siamo stati tutti bene con te a Roma e sei l'amico e il compagno di viaggio che tutti vorrebbero.

A parte tutto, son felice di avere questo effetto sugli altri anche se non posso non dire che non sono poi questo esemplare di felicità, visto che anch'io attraverso le mie belle giornate nere.
Poi, vogliam parlare dei miei difetti che son tanti e mica piccoli? :rolleyes:

Comunque sia, fintanto che riuscirò a trasmettere quello che sento agli altri, son convinta che avrò vissuto nel solo modo per me possibile.

Un abbraccio forte forte e che ti voglio bene lo sai, ma vale la pena di dirtelo nuovamente e a chiare lettere: TI VOGLIO BENE mio caro amico Lord Roberto terrazzaro fiorentino!
 

passion

Giardinauta Senior
Questa mi era sfuggita.
In che senso della mia età? Da come lo dici sembra che io sia una vecchia cariatide...e in un certo senso è anche vero. :lol:

Hai ragione non si capisce, è che lei (la mia amica) quando avevo 30 anni lei aveva la tua età, il discorso era riportato alla mia gioventù, perdonami ho fatto una magraaa figura!!!:martello: :martello: Bacioni e due pizzicotti sulle guance smak
 

passion

Giardinauta Senior
Oddio Roberto, grazie...:ros:

Certo che detto da te, fa strano perchè sei una bellissima persona con un mondo straordinario dentro e con una forza interiore non comune.
Siamo stati tutti bene con te a Roma e sei l'amico e il compagno di viaggio che tutti vorrebbero.

A parte tutto, son felice di avere questo effetto sugli altri anche se non posso non dire che non sono poi questo esemplare di felicità, visto che anch'io attraverso le mie belle giornate nere.
Poi, vogliam parlare dei miei difetti che son tanti e mica piccoli? :rolleyes:

Comunque sia, fintanto che riuscirò a trasmettere quello che sento agli altri, son convinta che avrò vissuto nel solo modo per me possibile.

Un abbraccio forte forte e che ti voglio bene lo sai, ma vale la pena di dirtelo nuovamente e a chiare lettere: TI VOGLIO BENE mio caro amico Lord Roberto terrazzaro fiorentino!


Si incacchierà pure quando lavora in giardino, come dice lui, ma la classe non è acqua e si vede, e la sensibilità poi dove la mettiamo? Unico, un Lord, Roberto mi dispiace che a Roma non abbiamo potuto parlare ma alla prossima ti faccio le poste, ti voglio bene anch'io. :love: :Saluto: :Saluto:
 

daria

Master Florello
Sono delle bestie forti i rinco, passion, confermo quello che ti hanno detto gli altri, mò però non esagerare con l'acqua, da quello che ho potuto constatare nel tempo...veccia cariatide pure io:D è che è molto più facile arreccargli danni con troppa acqua che con la momentanea mancanza:) :love_4: :love_4:
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Sono commosso, non ho parole, ma ho sentito forte dentro di me quella sensazione di "torcibudella e strizzacuore" quando ho letto il vostro messaggio. Evidentemente ho ricevuto una forte emozione.......:love: :love_4:

Anch'io ho i miei difetti, ed il mio caratterino.....

Sciura Rosa chi è senza peccato scagli la prima pietra!
Penso che poche pietre in testa prenderò. :D :lol:
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao
Come ti hanno già detto il Rincho è una pianta molto vigorosa e resistentissima agli stress. Io ti consiglierei di dargli anche una bella potata, perderai i getti che portano i fiori, ma la pianta ne beneficierà e probabilmente potrà formarti anche altri fiori. Ti dico questo perchè a causa di forza maggiore sono stata costretta a potare dei rincho in fioriera verso fine maggio, le piante erano rimaste senza acqua e i germogli e le foglie erano completamente avvizziti. Sembrava morta:( ..non mi restava altro che potarla abbondantemente per vedere se si riprendeva. Ebbene, in poco tempo ha emesso nuovi getti ed ho anche avuto una leggera fioritura in luglio.
 

passion

Giardinauta Senior
Passion, non disperare, il rynco è una pianta molto forte resisterà anche allo srapianto, in questo momento, le radici sono shockata e non lavorano, ma presto ricominceranno a funzionare e si riprenderà. tieni umido il terreno, non lo inzuppare d'acqua, non concimare sinchè la pianta si è ripresa.:ciglione:
Anchio ho fatto un errore madornale su di un rynco molto vecchio, a inizio novembre lo rinvasato nello stesso vaso potandogli severamente le radici.
La pianta non è morta ma ha perso molte foglie, sta gettando dei microscopici germogli su foglie rossastre, ho speranza che sopravviva, non mi aspetto grandi fioriture quest'anno. Sono piante imprevedili. Speriamo in bene.
Quanto mi sono accorto di aver combinato un grosso guaio mi sono molto arrabiato con me stesso. Non poterò mai più le radici alle piante aspettero che il contenitore sia strapieno, poi lo sostituiro con uno più grande.:martello:


Stamattina appena sveglia, sono andata subito a vedere come stava il rinco e ti vedo che era tutto pimpante con i getti freschi e tonici, ma te possino ma fatto prende un accidente però come gli è arrivato il sole si sono riafflosciati i getti, allora ho pensato: " ci hai provato eh, rinco che non sei altro!!" Penso che ancora qualche giorno e poi partirà come hai detto tu, grazie Roberto:Saluto: :Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
Sono delle bestie forti i rinco, passion, confermo quello che ti hanno detto gli altri, mò però non esagerare con l'acqua, da quello che ho potuto constatare nel tempo...veccia cariatide pure io:D è che è molto più facile arreccargli danni con troppa acqua che con la momentanea mancanza:) :love_4: :love_4:

Infatti gli l'ho data solo al momento dell'impianto anche perchè il signorino adesso ha il terriccio di bosco misto a letame di cavallo stagionato quindi il terreno è migliore di dove stava e si mantiene anche umido: Grazie Daria:Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
Ciao
Come ti hanno già detto il Rincho è una pianta molto vigorosa e resistentissima agli stress. Io ti consiglierei di dargli anche una bella potata, perderai i getti che portano i fiori, ma la pianta ne beneficierà e probabilmente potrà formarti anche altri fiori. Ti dico questo perchè a causa di forza maggiore sono stata costretta a potare dei rincho in fioriera verso fine maggio, le piante erano rimaste senza acqua e i germogli e le foglie erano completamente avvizziti. Sembrava morta:( ..non mi restava altro che potarla abbondantemente per vedere se si riprendeva. Ebbene, in poco tempo ha emesso nuovi getti ed ho anche avuto una leggera fioritura in luglio.

Grazie Echinodorus, mi hai dato una buona idea, veramente e la cosa che solitamente si fà anche per altre piante quando vengono spiantate, giusto grazie ancora:Saluto: :Saluto:
 
Alto