• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiutatemi! altrimenti metto la ghiaia..(trifoglio nano)

C

chicca

Guest
sto scherzando..
però me lo ha suggerito mia suocera..e questo vi dovrebbe dare un'idea di quanto sia tragica la situazione..avrei voluto (perdendo quel poco di faccia che mi rimane..) postarvi delle foto, ma qui piove, piove..e la faccenda si allunga.
Vengo al punto: al centro del mio giardino (al solito..lo chiamo giardino..invece è un cortile..) c'è una grande aiuola (circa 10m per otto) di forma irregolare.
Come dotazione "ereditata" ci sono un ciliegio da fiore (bellissimo adesso), un nespolo giapponese, una rosa H.T, molti iris e moltissime bulbose. La mia idea di partenza era quella di ricoprire la superficie dell'aiuola con erba e poi aggiungere via via (tasche permettendo..) altre piante..
il problema è che l'anno scorso..dopo le faticosissime operazioni preliminari..ho deciso di piantare della dicondra repens..vi risparmio (anche perchè ve l'ho già rifilato a uffa..) il numero di volte che ho dovuto riseminare..ma a settembre il prato raggiungeva la quasi decenza e le infestanti sembravano quantomeno ridotte..
A questo punto: la dicondra latita (è morta per il freddo oppure nascerà con temperature più consone..) e le infestanti la fanno di nuovo da padrone..hanno gambe molto più veloci della dicondra!
non posso e non voglio rivangare di nuovo tutto..sia perchè spero che almeno un pò di dicondra sia sopravvissuta..sia perchè ci sono le bulbose ancora in fiore.
La mia idea sarebbe di estirpare le erbacce manualmente, procedendo a zone, e di riseminare via via..ma mi viene un malore..all'idea di riseminare la dicondra..
Ho visto in commercio del trifoglio nano-nanissimo..sapete darmi qualche informazione? E'almeno un pò..più veloce e aggressivo della dicondra? Ho bisogno di qualcosa che COLONIZZI il terreno!
D'inverno muore?
Ah, dimenticavo..la superficie da seminare è molto argillosa ed esposta a sole e ombra parziale.
portate pazienza..ma fate qualcosaaa!
 

Traudi

Guru Giardinauta
ti consiglio di stare attenta al trifoglio nanissimo perchè non è poi tanto nano e pare bisogna comunque tagliarlo 1 o 2 volte. E poi dovresti sempre lavorare il terreno prima di seminarlo. Ora che non c'è dicondra non potresti dare del diserbante sulle erbacce? ;)
 

Traudi

Guru Giardinauta
mi sono dimenticata, e se mettessi della corteccia di pino triturata? non è male, sicuramente avresti dopo anche molto meno infestanti. Riciao traudi
 
G

Gloria2

Guest
Anch'io anni fa sono stata alle prese con questo problema (ora mi sono rassegnata) e, alla ricerca di un prato decente, ho visto che ingegnoli vendeva, appunto, un trifoglio nano più nano di quelli visti fino ad allora sui cataloghi. L'ho comprato e ne ho seminato un po' in un angolino per vedere il risultato. Be', non era nano come pensavo (lasciato crescere, raggiungeva le 3-4 dita) e la gramigna (QUESTO era ed è il mio problema) si intrufolava allegramente dove voleva. Tra l'altro, ho ancora di quella semente e, se vuoi, posso spedirtene un po' perchè tu la provi, ma non sono sicura del suo stato di conservazione e della sua germinabilità, visto che il suo acquisto non è recente. Ciao!
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao cara Chicca, abbi fede e tanta pazienza, almeno un altro pochetto. Anche la mia dicondra ha sofferto per il forte freddo, ma appena arriveranno temperature più consone, come dici tu, ricolonizzerà tutto, i suoi fusti striscianti non sono morti ma si sono solo seccate le fogliette.
Aspetta........aspetta, almeno eviti di fare le cose cento volte!
Baciotti.
 

Noor.

Giardinauta Senior
Io esco dal coro "erboso" e mi ricollego al buon consiglio di Traudi: forse la soluzione migliore è uno spesso strato di pacciamatura. E poi come fai, con la commistione erba-iris-bulbi.... :eek: :D
Ciao!
 
C

chicca

Guest
Grazie a tutti!
Siete stati proprio gentili!
Procedo con ordine: ..lo so che quest'idea dell'erba con le bulbose, gli iris e tutto il resto..sembra un pò bislacca!
..ma il mio giardino..che come ho ripetuto più volte..in realtà è un cortile..ha assolutamente bisogno di quest'isola verde..per far finta di sembrare un giardino!
Prima o poi, quando le piante saranno in numero sufficiente, cederò al richiamo della corteccia di pino..ma al momento sarebbe troppo triste, vi assicuro..appena torna il sole ( qui non smette più di piovere, al limite userò il nespolo giapponese per costruirmi un'arca!)..vi faccio delle foto: così inauguriamo quella famosa rubrica di giardini trash!
Mi accontenterei entusiasta di quelle quattro dita di cui parla Gloria (a proposito, grazie per l'offerta dei semi..ma se li compro li voglio super germinanti-anche dentro la scatola! ;) ), ma per il momento aspetto:..se lo dice Alex..la dicondra si dovrà pur decidere!
Poi vi faccio sapere, eh?!
 
Alto