C
chicca
Guest
sto scherzando..
però me lo ha suggerito mia suocera..e questo vi dovrebbe dare un'idea di quanto sia tragica la situazione..avrei voluto (perdendo quel poco di faccia che mi rimane..) postarvi delle foto, ma qui piove, piove..e la faccenda si allunga.
Vengo al punto: al centro del mio giardino (al solito..lo chiamo giardino..invece è un cortile..) c'è una grande aiuola (circa 10m per otto) di forma irregolare.
Come dotazione "ereditata" ci sono un ciliegio da fiore (bellissimo adesso), un nespolo giapponese, una rosa H.T, molti iris e moltissime bulbose. La mia idea di partenza era quella di ricoprire la superficie dell'aiuola con erba e poi aggiungere via via (tasche permettendo..) altre piante..
il problema è che l'anno scorso..dopo le faticosissime operazioni preliminari..ho deciso di piantare della dicondra repens..vi risparmio (anche perchè ve l'ho già rifilato a uffa..) il numero di volte che ho dovuto riseminare..ma a settembre il prato raggiungeva la quasi decenza e le infestanti sembravano quantomeno ridotte..
A questo punto: la dicondra latita (è morta per il freddo oppure nascerà con temperature più consone..) e le infestanti la fanno di nuovo da padrone..hanno gambe molto più veloci della dicondra!
non posso e non voglio rivangare di nuovo tutto..sia perchè spero che almeno un pò di dicondra sia sopravvissuta..sia perchè ci sono le bulbose ancora in fiore.
La mia idea sarebbe di estirpare le erbacce manualmente, procedendo a zone, e di riseminare via via..ma mi viene un malore..all'idea di riseminare la dicondra..
Ho visto in commercio del trifoglio nano-nanissimo..sapete darmi qualche informazione? E'almeno un pò..più veloce e aggressivo della dicondra? Ho bisogno di qualcosa che COLONIZZI il terreno!
D'inverno muore?
Ah, dimenticavo..la superficie da seminare è molto argillosa ed esposta a sole e ombra parziale.
portate pazienza..ma fate qualcosaaa!
però me lo ha suggerito mia suocera..e questo vi dovrebbe dare un'idea di quanto sia tragica la situazione..avrei voluto (perdendo quel poco di faccia che mi rimane..) postarvi delle foto, ma qui piove, piove..e la faccenda si allunga.
Vengo al punto: al centro del mio giardino (al solito..lo chiamo giardino..invece è un cortile..) c'è una grande aiuola (circa 10m per otto) di forma irregolare.
Come dotazione "ereditata" ci sono un ciliegio da fiore (bellissimo adesso), un nespolo giapponese, una rosa H.T, molti iris e moltissime bulbose. La mia idea di partenza era quella di ricoprire la superficie dell'aiuola con erba e poi aggiungere via via (tasche permettendo..) altre piante..
il problema è che l'anno scorso..dopo le faticosissime operazioni preliminari..ho deciso di piantare della dicondra repens..vi risparmio (anche perchè ve l'ho già rifilato a uffa..) il numero di volte che ho dovuto riseminare..ma a settembre il prato raggiungeva la quasi decenza e le infestanti sembravano quantomeno ridotte..
A questo punto: la dicondra latita (è morta per il freddo oppure nascerà con temperature più consone..) e le infestanti la fanno di nuovo da padrone..hanno gambe molto più veloci della dicondra!
non posso e non voglio rivangare di nuovo tutto..sia perchè spero che almeno un pò di dicondra sia sopravvissuta..sia perchè ci sono le bulbose ancora in fiore.
La mia idea sarebbe di estirpare le erbacce manualmente, procedendo a zone, e di riseminare via via..ma mi viene un malore..all'idea di riseminare la dicondra..
Ho visto in commercio del trifoglio nano-nanissimo..sapete darmi qualche informazione? E'almeno un pò..più veloce e aggressivo della dicondra? Ho bisogno di qualcosa che COLONIZZI il terreno!
D'inverno muore?
Ah, dimenticavo..la superficie da seminare è molto argillosa ed esposta a sole e ombra parziale.
portate pazienza..ma fate qualcosaaa!
