• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiutatemi a capire che pianta sia..

G

GiOrGiA78

Guest
Salve a tutti!!
Qualcuno potrebbe aiutarmi?? Vorrei riuscire ad avere a casa mia questa pianta di cui però purtroppo non ne conosco il nome.. Posso solo dirvi che cresce (non so neanche se spontaneamente o meno) in Inghilterra, nel praticello di fronte casa del mio ragazzo.. E' un anno che invano giro Londra alla ricerca di qualche indizio, ma senza alcun successo..

Ringrazio anticipatamente tutti per l'attenzione..

(Perdonate la qualità delle immagini allegate)
 

Celestial55

Giardinauta
Credo che sia un Ceanothus, arbusto dalle piccole foglie verde scuro e dai bellissimi fiori azzurri.
Ci sono diverse varietà!
Prova a cercare negli "arbusti" e vedi se corrisponde!
Ciao :)
 

RosaeViola

Master Florello
Confermo quanto ha detto Celestial, è un Ceanothus.
La specie e la varietà, però non sono in grado di dirtele, dato che ce ne sono diverse.
Potresti fare una ricerca in rete e vedere quale ti sembra possa assomigliargli di più. :eek:k07:
 

RosaeViola

Master Florello
Ah, un'altra cosa...Non hai detto da dove digiti, dato che il Ceanothus a volte, è un po' capriccioso e varrebbe la pena capire se alle tue temperature e nel tuo clima, si adatti.
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Giorgia78:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
 
G

GiOrGiA78

Guest
Grazie a tutti, veramente!!! Per le solerti risposte e l'accoglienza..

Abito a Roma, e non possiedo giardini, ma una grande terrazza.. Sarebbe fantastico se riuscissi a farla crescere anche qui..

Potrebbe esservi utile una foto più dettagliata del fiore??

Intanto farò le mie ricerche su internet..

Grazie ancora :Saluto:
 
G

GiOrGiA78

Guest
Trovata!!! :froggie_r

La specie si chiama "Ceanothus thyrsiflorus Repens" e da quel poco che sono riuscita a leggere, dovrebbe essere una pianta "poco selvaggia" che cresce in luoghi riparati.. Tipo il mio terrazzo?? :ros:

Qualcuno potrebbe dirmi se è possibile e come fare a procurami i semi??..


Grazie ancora..
 

RosaeViola

Master Florello
...sicura che sia il thyrsiflorus repens?
Dalle foto che hai postato, mi sembra che gli esemplari da te riportati, siano piuttosto alti...il repens non cresce così tanto.
 
G

GiOrGiA78

Guest
Sicura... Ho confrontato tutte le foto, di tutte le specie disponibili che sono riuscita a trovare, ed era proprio lei.. La forma delle foglie, il fiore..

Ho letto che il tempo di semina è ormai passato (marzo, aprile) e magari non sarei neanche in grado, in quanto neofita, di fare tutto da sola.. Cercherò ardentemente in qualche vivaio..

Grazie di cuore a tutti/e... Siete stati gentilissimi/e.. :Saluto:
 
G

GiOrGiA78

Guest
Ooopss :ros:

Nell'euforia generale credo di aver confuso le foto che avevo trovato.. O meglio sul sito che ho consultato non era molto chiaro.. Comunque, insospettita, ho controllato e alla fine è venuto fuori che potrebbe essere una Ceanothus 'Cynthia Postan'.. Non ho trovato pagine in Italiano, e addirittura su qualche sito la danno come pianta rara e poco usuale.. Help!! :cry:
 
S

SEBBY

Guest
I ceanothus si trovano facilmente in vivai ben forniti, il thyrsiflorus repens è piuttosto comune (ce l'ho anch'io!!!).
Non credo sia necessario seminarlo, trovi sicuramente delle piante in vaso già di discrete dimensioni.

Puoi provare anche sul sito di Priola www.priola.it nella sezione arbusti, mi sembra di ricordare che ne ha alcune varietà.
 
G

GiOrGiA78

Guest
Grazie mille, ma leggendo la descrizione sul sito, che mi hai gentilmente consigliato, sono sempre più convinta che si tratti di Ceanothus - Cynthia Postan,e non di C. thyrsiflorus 'Repens', dal momento che anche lì era scritto che il massimo dell'altezza di quest'ultima può raggiungere solamente 30-35 cm, e che il suo sviluppo avviene più in "orizzontale" che in "verticale", cosa che non posso dire della pianta da me fotografata .. :cry:

Grazie mille comunque.. :Saluto:
 

xst84

Giardinauta Senior
GiOrGiA78 ha scritto:
Sicura... Ho confrontato tutte le foto, di tutte le specie disponibili che sono riuscita a trovare, ed era proprio lei.. La forma delle foglie, il fiore..

Ho letto che il tempo di semina è ormai passato (marzo, aprile) e magari non sarei neanche in grado, in quanto neofita, di fare tutto da sola.. Cercherò ardentemente in qualche vivaio..

Grazie di cuore a tutti/e... Siete stati gentilissimi/e.. :Saluto:
Poffarbacco Giorgia78
nella tua ardente ricerca hai fatto appassionate anche me al ceanothus..qualunque sia
PS trovo molto bello cercare per gli altri, spendere delle energie per qualcosa che non abbiamo ancora trovato:Saluto:
 

Silene

Esperta di Cactacee
Sì è proprio un Ceanothus thyrsiflorus, ce l'ho anch'io in giardino da tre anni in posizione riparata.
 
S

straniero

Guest
ciao, guarda non e sono sicuro ma seondo me e' un ceanothus thyrsiflorus forse un repens
 
S

straniero

Guest
ciao giorgia come va'? spero bene guarda che il tuo eseplare di pianta messo in un vaso abbastanza grande e concimato regolarmente puo' avere un risultato straordinario sul tuo balcone saluti straniero
 
G

GiOrGiA78

Guest
Ciao a tutti..

Grazie ai vostri suggerimenti ho trascorso granparte della giornata immersa nelle mille varietà ( che a questo punto vorrei tutte sul mio terrazzo :hands13: ) di questo fantastico "arbusto" (e anche questa dovizia di definizioni è comunque merito vostro) .. Credo alla fine di essere riuscita ad individuarne un paio che fanno "al caso mio"..

Ringrazio nuovamente tutti/e per la gentilezza dimostratami.. Vorrei avere nuovi argomenti da condividere con voi, ma sono una neofita dei forum, e una neofita del giardinaggio..
La sopresa nello scoprire così tante persone disposte ad aiutare senza neanche una mano da stringere o due occhi da guardare mi lascia un' emozione..

A presto, Giorgia
 

xst84

Giardinauta Senior
GiOrGiA78 ha scritto:
La sopresa nello scoprire così tante persone disposte ad aiutare senza neanche una mano da stringere o due occhi da guardare mi lascia un' emozione..
sono parole bellissime che mi meritano un grazie ancora:love_4: :Saluto:
 
Alto