Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Volevo aggiornarvi sullo stato Dell aiuola:gli oleandri non hanno attecchito e quindi li o tolti un rametto d'edera invece ha attecchito ma l'ho spostato (in un posto dove avrà più spazio per arrampicarsi) perché preferivo che ci fossero delle piante che sendandano dal muro(come già in un pezzo) infatti ho fatto delle talee Dell stessa pianta di cui ora mi sfugge il nome e le ho piantate sul muretto (anche se ancora da fuori non si vedono) poi ho piantato 2 bulbi di gigli e una specie di rampicante nella colonna di sostegno dell'immagine sacra (che ho provveduto a chiudere con una piccola cappella,poi ho lasciato perdere per alcuni mesi. L'altro ieri mi è venuta un "illuminazione" E ho deciso si sistemarla togliendo le erbacce e piantando oltre 30 piante di vario genere (5 talee di rosa,5di lavanda,una piantina di yucca e molte talee di piante grasse) naturalmente spero che attecchisca tutto ecco le foto
Vedi l'allegato 232577Vedi l'allegato 232578Vedi l'allegato 232580Vedi l'allegato 232581
Vi ricordavate la botte con tutte quelle piante? Eccola ora! (la yucca era marcita e per salvarla ne ho fatta una talea che è perfettamente attecchita)