angelo..
Giardinauta
La tua idea non è male quello che non mi convince è l'impalcatura da dover fare per far arrampicare è non vorrei che la crescita delle piante fosse troppo lenta per questo ho pensato all'edera poi non vorrei spendere soldi per mettere un impalcatura di legno per far arrampicare le piante,potrei mettere una rete ha maglie larghe ma non credo che laspetto estetico ne gioverebbe:boh: ma è proprio necessario un sostegno???:confuso:ha un altra cosa la Rincospermo si può riprodurre per talea???? Perche ne possiedo già una bella grande (scusate la mia ignoranza),comunque non è un muretto a secco infatti tra una pietra è l'altra c'è del cemento che le tiene unite.per quanto riguarda le piante palustriio piuttosto che per l'edera opterei per altro tipo di rampicanti... e se mettessi una griglia di legno per farci arrampicare cose del tipo Gelsomino, Rincospermo, Pandorea? sarebbe un'esplosione di fiori!senza contare che alla griglia di legno sarebbe facile appendere delle fioriere dove potresti metterci qualsiasi cosa!
per la possibilità di far letteralmente fiorire il muro, un'altra pianta che cresce magnificamente in microscopici spazi fra le pietre è la bocca di leone!e poi tantissimi tipi di sedum e similari! anche in campagna è facile trovarne molte specie selvatiche che crescono sui muretti a secco, basterebbe prendere qualche rametto per impiantarli anche sul tuo muro
poi dovresti assolutamente fare qualcosa per il drenaggio altrimenti mi sa che ti conviene passare direttamente alle piante palustri![]()
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
Ultima modifica: