• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuola con l'alloro...

miki_miki

Aspirante Giardinauta
ciao,
vorrei farmi un'aiuola (lunga circa 50 m) con l'alloro; il luogo e' fresco d'esate e freddo d'inverno (''semi-montagna'').
Non so se mi conviene partire con piante gia' ben sviluppate e alte 30-50 cm o se vanno anche bene piantine di 10-20 cm.
Potete darmi un po' di consigli a riguardo? L'alloro cresce velocemente?
A che distanza devo mettere le piantine?
Se invece di acquistarle volessi piantarle da me, e' possibile la propagazione per talea?? Cosa devo fare??

grazie a tutti
 

gianfra

Guru Giardinauta
Siepe di alloro : la distanza è 40/60 cm fra pianta e pianta.

Riguardo alle dimensioni da te citate dirrei che sono dimensioni micro, non so nemmeno se le trovi in commercio. l'altezza minima dovrebbe esserea 50/60 cm e la media sui 100/120 cm. Tutto ciò lo dico per esp. mia diretta.

Non sappiamo dove tu abiti, ma per gentilezza:burningma :martello2 specifica il luogo, ci risparmi fatica mentale nel dare consigli.

Perchè poi l'alloro??? perchè no l'eleagnus ???
 
S

scardan123

Guest
l'alloro cresce moltissimo ed è abbastanza infestante... e sporca perché perde le foglie...
Sicuro che vuoi proprio l'alloro?
 

passion

Giardinauta Senior
ciao,
vorrei farmi un'aiuola (lunga circa 50 m) con l'alloro; il luogo e' fresco d'esate e freddo d'inverno (''semi-montagna'').
Non so se mi conviene partire con piante gia' ben sviluppate e alte 30-50 cm o se vanno anche bene piantine di 10-20 cm.
Potete darmi un po' di consigli a riguardo? L'alloro cresce velocemente?
A che distanza devo mettere le piantine?
Se invece di acquistarle volessi piantarle da me, e' possibile la propagazione per talea?? Cosa devo fare??

grazie a tutti

...aiuola (lunga 50m)?:confuso: Siepe vorrai dire.. cmq io l'ho fatta una siepe lunga 25 mt, ho comperato delle piante alte 80/90 cm le ho piantate ad una distanza di cm 50/60 l'una dall'altra, dopo 2 anni era una discreta siepe, il clima d'inverno è molto freddo perchè ho le montagne a poca distanza e le gelate sono toste, nevica anche ogni anno, adesso la siepe ha 17 anni ed è una bestia alta 3 m, la poto severamente perchè è vigorosa e non ha limiti, cresce abbastanza velocemente, potandola sempre in altezza e sfoltendola sul davanti e dietro, si è allargata ed è profonda 1 mt 50, è enorme, devi fare attenzione alle potature primaverili ed autunnali, in primavera quando si è sicuri della fine delle gelate ed in autunno a fine settembre inizi ottobre, in modo che i nuovi getti abbiano il tempo di consolidarsi altrimenti il gelo li brucia, cmq non fà nulla poi la pianta fà nuovi getti. Quandola pianta è adulta 5/6 anni, armati di una tagliasiepi potente perchè i rami sono durissimi. Sotto ti posto la foto della mia siepe d'alloro: Dimenticavo (in estate) dagli acqua all'inizio se vuoi che cresca più velocemente, una volta avevo messo una pianta vicino ad una fontanella si era rotto un tubo che le passava sotto, mi sono accorta della perdita perchè ho visto che la pianta cresceva rigogliosissima. Saluti:Saluto:

Vista di lato

http://i169.photobucket.com/albums/u221/passion_047/IMG_1179.jpg


Queste sono due piante che mi diverto a potare a testa tonda

http://i169.photobucket.com/albums/u221/passion_047/Immagine019.jpg
 

passion

Giardinauta Senior
l'alloro cresce moltissimo ed è abbastanza infestante... e sporca perché perde le foglie...
Sicuro che vuoi proprio l'alloro?

Perde le foglie ma poche sotto la pianta , le mie sono abbastanza pulite e non sono infestanti, magari lo fossero mi ci sarei fatta la recinzione lungo l'orto invece ogni tanto mi devo accontentare di qualche piantina che nasce dal seme:Saluto:
 

daria

Master Florello
Perde le foglie ma poche sotto la pianta , le mie sono abbastanza pulite e non sono infestanti, magari lo fossero mi ci sarei fatta la recinzione lungo l'orto invece ogni tanto mi devo accontentare di qualche piantina che nasce dal seme:Saluto:

Quoto, non sono affatto infestanti, magari lo fossero, a me sembra che crescano così lentamente, ma le mie sono in vaso, fioriere belle grandi, ma sempre vaso è :eek:k07:
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
sporcano...???? io ne ho tantissimo, altissimo, alto, basso, microscopico...e non perde le foglie ( qualcuna ogni tanto )
infestante no di certo, ogni tanto, dal seme, nasce qualche nuova pianta, io la levo, con tutta la radice, e la sposto dove piu' mi piace.

se non si fosse capito...io adoro l'alloro!!!!:froggie_r :froggie_r
 

daria

Master Florello
sporcano...???? io ne ho tantissimo, altissimo, alto, basso, microscopico...e non perde le foglie ( qualcuna ogni tanto )
infestante no di certo, ogni tanto, dal seme, nasce qualche nuova pianta, io la levo, con tutta la radice, e la sposto dove piu' mi piace.

se non si fosse capito...io adoro l'alloro!!!!:froggie_r :froggie_r

stiamo parlando di laurus nobilis, vero fiore? :confuso: non di lauroceraso...mi rimane sempre il dubbio...:eek:k07: :love_4:
 
S

scardan123

Guest
si, intendo anche io quello che si usa per gli arrosti.
Da me ce n'è un cespuglio, e fa sempre nuovi getti e nuovi rami. Ogni 2 anni fa sfrondato perché diventa enorme, come un bosco. E poi gli ucceli portano in giro i semi dappertutto, perché spunta dovunque e ci sono zone del giardino dove viene falciato col tosaerba. Spunta in mezzo alla siepe di lauroceraso (e si distingue bene, per la forma delle foglie e il colore più scuro), spunta in mezzo alla siepe di leylandii, sotto l'aucuba etc etc. E cresce velocissimo. Magari ne spuntasse un po' solo "ogni tanto" !
Devo però anche ammettere che la terra da me è super fertile, forse questo aiuta.
Certo è tra i più infestanti, solo le palme (trachycarpus) sono peggio, con quelle è una continua lotta per estirparle.. (non è che qualcuno ne vuole??? )

Foglie un po' ne perde, ok, vero, non sporca proprio tantissimo, la magnolia è mille volte peggio.

Come pianta da recinzione ho dei dubbi: il mio è schizzato in alto velocissimo e sotto è molto pelato. La chioma folta è in alto.
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
si, intendo anche io quello che si usa per gli arrosti.
Da me ce n'è un cespuglio, e fa sempre nuovi getti e nuovi rami. Ogni 2 anni fa sfrondato perché diventa enorme, come un bosco. E poi gli ucceli portano in giro i semi dappertutto, perché spunta dovunque e ci sono zone del giardino dove viene falciato col tosaerba. Spunta in mezzo alla siepe di lauroceraso (e si distingue bene, per la forma delle foglie e il colore più scuro), spunta in mezzo alla siepe di leylandii, sotto l'aucuba etc etc. E cresce velocissimo. Magari ne spuntasse un po' solo "ogni tanto" !
Devo però anche ammettere che la terra da me è super fertile, forse questo aiuta.
Certo è tra i più infestanti, solo le palme (trachycarpus) sono peggio, con quelle è una continua lotta per estirparle.. (non è che qualcuno ne vuole??? )

Foglie un po' ne perde, ok, vero, non sporca proprio tantissimo, la magnolia è mille volte peggio.

Come pianta da recinzione ho dei dubbi: il mio è schizzato in alto velocissimo e sotto è molto pelato. La chioma folta è in alto.


devi tenerlo potato, se non vuoi vederlo schizzare in alto io ho delle siepi e sono bellissime e folte. se non ti piace come è venuto, puoi tranquillamento tagliarlo raso terra...e lui si rifa' a cespuglio, tempo massimo...un anno :hands13: :hands13:

ecco un po' ( solo un po') del mio alloro, sulla sinistra....

P1010027.jpg
 
M

marco48

Guest
Io ne ho diversi cespugli enormi e purtroppo tende ad essere infestante perchè cresce dappertutto. Lo uso per produrre pali perchè cresce dritto e velocemente.
 

miki_miki

Aspirante Giardinauta
chiaramente, volevo dire "siepe" (e non aiuola).
Ho letto che e' possibile moltiplicarlo facendo le talee. qualcuno di voi ha esperienza a riguardo? se si', le pianticelle che si ottengono crescono velocemente?
Potete consigliarmi piante da siepe alternative? (magari specificandomi prezzo, resistenza, velocita' di crescita, ecc)

grazie
 
Alto