omarazalea
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Voglio condividere con voi alcune foto della mia aiuola a casa, ancora un po indietro con le fioriture, ma vabbè =)
Sullo sfondo, ripresa in primavera più forte dell'anno scorso, Achillea filipendulina, che fiorirà tutta l'estata con i suoi magnifici e longevi capolini gialli ocra,, al centro un acero palmatum di un bellissimo rosso sangue, sotto in vaso un'azalea indica che si prepara con la sua bellissima fioritura, sulla siniscra cupressus macrocarpa 'goldcrest', ormai piantato da quasi 4 anni, e devo dire che ha trovato la sua posizione!, dietro di lui ( che non si vede ) c'è una clemati che si arrampicherà lungo la staccionata con i suoi fiori rosa. Sempre sulla sinistra un'altro vaso con una rosa bianca e nello stesso vaso del myosotis, che sta finendo la sua fioritura ( purtroppo! ) . Sulla destra si vede poco un Ilex aquifolium variegato, lentissimo nella crescita, spero che quest'anno cresca un po! =).. sono presenti anche alcune perenni che forse si scorgono poco: aquilegia nana alba ( riprodotta da seme fortunatamente perchè la pianta madre è morta per cause ignote! ) e un altra aquilegia dai fiori rosa. e' presente anche una pianta di arabis caucasica e una campanula che però poverette sono state quasi completamente schiacciate dal mio cane! =(. Infine sono presenti alcune piante di mesobriantemo viola che fanno da cornice all'aiola e da poco ho seminato ( semi che ho raccolto l'estate scorsa ) delle belle di notte sul perimetro a destra. Sono presenti anche piante di convallaria majalis e una gaura che è rispuntata questa primavera ( l'unica delle tre che avevo piantato =) ) . Nella zona arbustiva sono presenti alcuni arbusti di berberis - juniperus e cotoneaster. Infine sono presenti due vasi di ranu7ncoli, messi ieri in quanto sennò andavano buttati nella serra dove lavoro =) fioriranno ancora qualche settimana ma almeno un pò di luce la danno anche loro =)


Sullo sfondo, ripresa in primavera più forte dell'anno scorso, Achillea filipendulina, che fiorirà tutta l'estata con i suoi magnifici e longevi capolini gialli ocra,, al centro un acero palmatum di un bellissimo rosso sangue, sotto in vaso un'azalea indica che si prepara con la sua bellissima fioritura, sulla siniscra cupressus macrocarpa 'goldcrest', ormai piantato da quasi 4 anni, e devo dire che ha trovato la sua posizione!, dietro di lui ( che non si vede ) c'è una clemati che si arrampicherà lungo la staccionata con i suoi fiori rosa. Sempre sulla sinistra un'altro vaso con una rosa bianca e nello stesso vaso del myosotis, che sta finendo la sua fioritura ( purtroppo! ) . Sulla destra si vede poco un Ilex aquifolium variegato, lentissimo nella crescita, spero che quest'anno cresca un po! =).. sono presenti anche alcune perenni che forse si scorgono poco: aquilegia nana alba ( riprodotta da seme fortunatamente perchè la pianta madre è morta per cause ignote! ) e un altra aquilegia dai fiori rosa. e' presente anche una pianta di arabis caucasica e una campanula che però poverette sono state quasi completamente schiacciate dal mio cane! =(. Infine sono presenti alcune piante di mesobriantemo viola che fanno da cornice all'aiola e da poco ho seminato ( semi che ho raccolto l'estate scorsa ) delle belle di notte sul perimetro a destra. Sono presenti anche piante di convallaria majalis e una gaura che è rispuntata questa primavera ( l'unica delle tre che avevo piantato =) ) . Nella zona arbustiva sono presenti alcuni arbusti di berberis - juniperus e cotoneaster. Infine sono presenti due vasi di ranu7ncoli, messi ieri in quanto sennò andavano buttati nella serra dove lavoro =) fioriranno ancora qualche settimana ma almeno un pò di luce la danno anche loro =)