• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

afidi e....aspirapolvere!!

G

greeny

Guest
ebbene si ragazzi l'ho fattto...non mi ricordo dove ho letto che x non cadere nellatentazione di utilizzare un'insetticida sulle piante colpite dagli afidi qualcuno aveva utilizzato l'aspirapolvere...inizialmente no n ci volevo credere poi ieri mi sono cimentata con l'aspirapolvere a bassissima potenza sulle mie piantine di fragole coltivate in vaso...aspirando tutto foglie, fiori e frutti....
il risultato è stato ottimo ora non ci sono più afidi sulle mie piantie....
provare x credere....:Saluto:
 

Elyass86

Guru Giardinauta
ragazzi....Una domanda.Io so che gli afidi "ciucciano"la linfa, così facendo, non rischiate che parte dell'insetto rimanga nella pianta danneggiandola comunque?e poi....quanto tempo li tenete lontani in questo modo?non credete che tornano in 24/48 ore?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Aspirapolvere? Ma non si rischia di fare più danni?
Comunque non credo sia un problema se un pezzo di afide rimane attaccato alla pianta, basta che non succhi la linfa....
 
C

Crocosmia

Guest
Sono stupita ed incuriosita, per cui qualche esperimento penso di farlo con l'aspirapolvere. Comunque per frutta e verdura, trovo che fin dove si può, sia consigliabile provvedere manualmente a distruggere i vari parassiti, anche se il lavoro è lungo e:sleep2: noioso.
Ad esempio, ci ho messo + di un'ora, ma circa un mese fa ho completamente rimesso a nuovo il mio limone (citrus limon) uccidendo la terribile cocciniglia cotonosa, varie cimici e altre schifezze e successivamente lavando completamente la pianta (foglia a foglia) con sapone di marsiglia sciolto in acqua per rimuovere le fumaggini.
Della serie: "olio di gomito". Penso invece che con l'aspirapolvere avrei distrutto i delicati fiori profumatissimi...:flower:
 
G

greeny

Guest
non vi preoccupate funziona benissimo....
l'aspirapolvere che ho usato è quello che uso tutti i giorni per la casa....ho lasciato l'attacco più grande per il tubo e l'ho usato ad una potenza bassisssima....
beh ora le mie fragoline sono belle rosse ...buone e senza afidi.......
grazie lidia1809
 
A

ambapa

Guest
Io uso un'altro metodo che è pur sempre una rimozione meccanica. Circa 15 giorni fa ho scoperto :eek: che l'oleandro era infestato da afidi, colonie numerosissime su TUTTI i boccioli :burningma. Li ho spruzzati senza pietà con un getto d'acqua piuttosto deciso. Non sono ancora ricomparsi...se ci riprovano li riaffogo di nuovo. Ogni giorno mi avvicino minacciosa con la pistola del tubo in mano...terrorismo psicologico preventivo.
 

pollicerosso

Aspirante Giardinauta


ieri sul mio coteoneaster ho trovato questi:burningma

sono afidi? acari? sono verdi e camminano!!
qualcuno è già scappato sulla vicina verbena...prima che mi prendano tutto il balcone, cosa mi consigliate di usare??

grazie mille!!:flower:
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Certo in un grande giardino o in piena campagna non mi metto mica con l'aspirapolvere :lol: .....ma sul balcone di casa si! :ciglione:
 
S

SilvioP

Guest
greeny ha scritto:
ebbene si ragazzi l'ho fattto...non mi ricordo dove ho letto che x non cadere nellatentazione di utilizzare un'insetticida sulle piante colpite dagli afidi qualcuno aveva utilizzato l'aspirapolvere...inizialmente no n ci volevo credere poi ieri mi sono cimentata con l'aspirapolvere a bassissima potenza sulle mie piantine di fragole coltivate in vaso...aspirando tutto foglie, fiori e frutti....
il risultato è stato ottimo ora non ci sono più afidi sulle mie piantie....
provare x credere....:Saluto:
Per non usare insetticidi , basta mettere un cucchiaino di sapone di Marsiglia grattuggiato (e' il comune sapone che rende basica la reazione dell'acqua) in 1 litro d'acqua, e poi spruzzare Ciao
 

pollicerosso

Aspirante Giardinauta
davvero? il sapone di marsiglia? ma va bene anche sulle bestioline che si vedono nella mia foto? sono afidi quindi??

...grazie grazie grazie:froggie_r
 
P

Piera1

Guest
Si pollice rosso, sono afidi, va bene anche l'olio biologico, li uccide per asfissia.
 
P

Piera1

Guest
In qualsiasi gard-center o negozi per giardinaggio, io lo trovo della Biovis e oltre ad uccidere afidi, mosche bianche e cocciniglie da una bella lucentezza alle foglie.
 
Alto