• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Afidi. Di nuovo.

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Salve a tutti, ogni anno ho le mie rose attaccate dagli afidi. Per ora le spruzzo con un antiparassitario inkazzato, infatti me li uccide velocemente. Ma non capisco perchè mi si ripresentino di continuo, e puntualmente ogni anno.
Mi domando se faccio qualcosa di sbagliato io, se in qualche modo ci sia qualche comportamento che li attiri o qualche metodo per cercare di prevenirli.
Inoltre, per combatterli ho letto che si parla di decotti d'aglio o di antiparassitari a base di piretro. Li avete provati? Funzionano?
 

Tino

Guru Giardinauta
Personalmente ho provato aglio,sapone di Marsiglia ma nulla..l'unica è l'antiparassitario ma anche da me si ripresentano puntualmente..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

cori_93

Apprendista Florello
Ciao! Per prevenire gli afidi a inizio primavera puoi provare a piantare nei vasi delle tue Rose (o comunque vicino alle piante se sono in piena terra) degli spicchi di aglio, con la punta rivolta verso l'alto, da li crescerà una piantina di Aglio che aiuterà a tenere gli afidi lontani dalle tue Rose! Io adotto sempre queste metodo, quando poto le mie rose in vaso, a fine febbraio, metto l'Aglio e gli afidi sono quasi inesistenti o comunque al massimo 2-3 su alcuni boccioli, solo se il clima è particolarmente umido, ma così pochi li elimino manualmente e non creano danni alla pianta:ciao:
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Gli afidi volano quindi usare insetticidi è solo una soluzione temporanea, se abiti in una zona con un po' di verde sarebbe preferibile eliminarli manualmente con getti d'acqua e poi lasciar fare ai predatori naturali.
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Ciao! Per prevenire gli afidi a inizio primavera puoi provare a piantare nei vasi delle tue Rose (o comunque vicino alle piante se sono in piena terra) degli spicchi di aglio, con la punta rivolta verso l'alto, da li crescerà una piantina di Aglio che aiuterà a tenere gli afidi lontani dalle tue Rose! Io adotto sempre queste metodo, quando poto le mie rose in vaso, a fine febbraio, metto l'Aglio e gli afidi sono quasi inesistenti o comunque al massimo 2-3 su alcuni boccioli, solo se il clima è particolarmente umido, ma così pochi li elimino manualmente e non creano danni alla pianta:ciao:
Cori, anche l'aglio ornamentale va bene o solo quello alimentare?

Gli afidi volano quindi usare insetticidi è solo una soluzione temporanea, se abiti in una zona con un po' di verde sarebbe preferibile eliminarli manualmente con getti d'acqua e poi lasciar fare ai predatori naturali.
Getti d'acqua? Non corro il rischio di danneggiare la pianta?
 

cetty vr

Florello Senior
Ho lo stesso problema... rose, melo, attaccati dagli afidi. Ogni volta che li debello con l'aficida ritornano...credo siano le formiche a portarli nel loro fare su e giù ...l'aglio una volta l'ho provato...ho piantato uno spicchio di aglio e avevo una pianta di aglio rigogliosa e la pianta di rose bella con i suoi afidi!!! :( perchè non ha funzionato? Ma i predatori naturali dalle mie parti sono pochissimi!!! Coccinelle veramente poche...altri non li conosco...A volte prendo del cotone bagnato di acqua e passo le foglie infestate..ma come dicevo poi ritornano!!!
 

cori_93

Apprendista Florello
Cori, anche l'aglio ornamentale va bene o solo quello alimentare?
Anche l'Aglio ornamentale mi hanno detto altre persone che funziona, io però ho sempre usato quello normale, commestibile, anche perchè mi è più pratico avendolo già in casa, non vado a comprare apposta i bulbi di quello ornamentale..
 

Artebelle

Aspirante Giardinauta
Io uso un antiparassitario a largo spettro ma so che non basta una sola volta. Il clima quì è abbastanza umido e tutti gli anni le mie povere roselline vengono attaccate da meree di afidi.
 
Alto