• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

adenium obesum

ian7771

Maestro Giardinauta
ciao a tutti ho 2 adunium uno nato da seme e uno comprato da poco già in fioritura mi pare di aver già letto che non amano l'acqua e il freddo quindi li ho ritirati in casa solo che mi è sorto un dubbio.... li ho messi in bagno perchè è la stanza che è sempre illuminata ( in cucina lo spazio scarseggia..) ma non è che gli farà male l'umidità che si crea???? inoltre vorrei sapere se devo accorciare il "grande" visto che è un pò disordinato...
grazie in anticipo :love_4:
IMG_5517.jpg

IMG_5518.jpg

IMG_5519.jpg

questi i "piedi"
IMG_5522.jpg

IMG_5521.jpg

ahhh dovrei pure rinvasare vero???? naturalmente il "grande"
e tanto per..... questi sono i fiori...
IMG_5523.jpg

ciao ciao
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Se il bagno sia indicato non lo so, per le potature invece ti consiglio di intervenire in primavera.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

l'Adenium è una pianta che ha bisogno di tanto sole e poca acqua.
In estate va' messo al sole e bagnato solo quando il terreno è asciutto.
In inverno va' messo in casa, in un posto soleggiato e caldo (davanti ad una finestra, anche su un davanzale con il termosifone sotto) e bagnato ogni 15/20 giorni.
Nella "pancia" accumula acqua, di conseguenza non risente della siccità.
Patisce però molto se viene lasciato al fresco e bagnato troppo.
In primavera/estate (e quando ha i fiori) si concima con un concime per cactacee (basso tenore di azoto), concimando una volta al mese ma con dosi sempre minori di quelle indicate nella confezione (meglio darne di meno che esagerare).
Nel tuo caso io aspetterei la primavera sia per potare che per svasare (devi svasare per forza, la torba non va bene. Vuole un terreno drenante, ricco di inerti).
Fai attenzione però al posto in cui lo metti. Il bagno, se c'è tanta condensa, è troppo umido.

Ste
 

ian7771

Maestro Giardinauta
grazie Mor@ e Stefano.... immaginavo che rinvasi e potature andassero fatti a primavera.... il dubbio principale era il bagno....e mi sa che devo spostarli....
grazie ancora! :)
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
se il bagno è il posto più luminoso disponibile e se la temperatura non scende mai sotto i 18°C (attenzione alle finestre aperte) possono starci purchè asciutti. Io in inverno li ricovero in una similserra riscaldata nell'angolo dove non "piove" (5 minuti al giorno nel resto della serra), quindi con una umidità elevatissima (foto). Quando rinvasi usa vasi piccoli, quelli grandi in rapporto alla pianta fanno ristagnare più umidità.

Ade02.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Miii Pietro, quanti ne hai???!? sono tutti obesum? ibridi? scusa le tante domande, ma si sa che sono curiosa :embarrass...
 

ian7771

Maestro Giardinauta
grazie Luisaa e Pietro....
@Pietro: si il bagno è l'unica stanza che rispecchia le caratteristiche in pieno...cercherò di "arieggiare" meno possibile....e mi unisco anch'io allo stupore per la moltitudine dei tuoi adenium...di quante varietà li hai???
grazie ancora
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
naturalmente se c'è la disponibilità di un locale molto luminoso e meno umido del bagno è da preferire.
Quelli della foto sono in massima parte obesum e sue varietà (in passato ho messo qualche foto), più arabicum, bohemianum, somalense e swazicum, tenendo presente che sulla nomenclatura degli Adenium ancora si discute.
 

ian7771

Maestro Giardinauta
grazie Pietro sempre precisissimo.... mi riallaccio al tuo discorso sulla nomenclatura degli adenium....
quando ho preso l'ultimo ho visto che c'erano di 2 tipi...sia con la "pancia" e sia senza con rami che partivano direttamente dalla terra.. naturalmente stesso tipo di fiore e stesse foglie.... al vivaio mi hanno detto che erano 2 varietà di 2 nomi differenti...adenium obesum gliel'ho detto io e l'altro??????? bhooooooooooooooooo è stata la risposta..... in questo caso sono davvero 2 tipi o dipende solo dal fatto che la "pancia" non si vedeva??????
 

Lubimari

Giardinauta Senior
ciao Ianì ,credo che un tipo (quello con la pancia sia nato da seme) mentre quello senza pancia è da talea ,scusate ma non mi funziona la modalità avanzata ,e non riesco ad inserire foto e tante altre cose succede anche avoi??????'
 

ian7771

Maestro Giardinauta
ciao Ianì ,credo che un tipo (quello con la pancia sia nato da seme) mentre quello senza pancia è da talea ,scusate ma non mi funziona la modalità avanzata ,e non riesco ad inserire foto e tante altre cose succede anche avoi??????'

grazie Maria...potrebbe essere la tua teoria visto che le talee di adenium attecchiscono ( appena poto mi faccio la foresta!!!!! ) ed è successo anche a me di non poter entrare nella modalità avanzata ... è durato un paio di giorni poi si è "aggiustato" da solo.....
 

Lubimari

Giardinauta Senior
ciao Ianì ,credo che anchio appena poto faccio piccolo bosco ,ritornando sul problema non c'è solo la modalità avanzata ,per leggere la tua risposta devo far scorrere il cursore fino alla fine dello schermo ,le foto neanche a parlarne hò pensato che forse hò
fatto qualche errore, non sò!!!!
 

GORLA

Florello Senior
io lo comperata due volte e non costa poco ,si riproduce per talea ,ho capito bene ,che bello ,non riesco ora so a chi chiedere ,ma ci riprovo se la trovo non sempre si trova nei garden
33dcn4w.jpg
[/IMG] che belle ciao anna
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Anna, è una di quelle piante da mettere al calduccio (o quanto meno da non lasciare al freddo di Milano)... la mia è già a casa, non avendo una stanza fresca.
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
morena non mi e durata tanto una primavera estate e in inverno scorso sullo scaffale in casa ha perso le foglie ,non sapevo che si potesse potare ,e poi e marcita ,ma ci riprovo se la trovo ciao anna
 

ian7771

Maestro Giardinauta
io lo comperata due volte e non costa poco ,si riproduce per talea ,ho capito bene ,che bello ,non riesco ora so a chi chiedere ,ma ci riprovo se la trovo non sempre si trova nei garden
33dcn4w.jpg
[/IMG] che belle ciao anna
ciao bellissima la tua... effettivamente non si trova facilmente io il primo figurati l'ho preso online!!!! anche per me è il primo inverno e come già sai l'ho ritirata in casa e abito in sicilia.... speriamo bene così confrontiamo le nostre piantuzze!!!
ciao ciao
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Anna, che perda le foglie è normale, non devi innaffiarla perché d'inverno è in riposo vegetativo e comunque ha acqua accumulata nel fusto; quando riinizia a mettere foglie, tu ricominci con l'acqua, e quando le temperature sono favorevoli, verso aprile diciamo, la rimetti fuori. Il mio adenium sta ingiallendo le foglie, ora, e gli dò acqua, ma proprio un goccio, solo se sento che il caudice si ammoscia, ma raramente (diciamo 3-4 volte al max in tutto l'inverno... sempre che mi ricordi bene! da un anno all'altro mi scordo le cose, che tonta che sono :martello:).
 

GORLA

Florello Senior
grazie sei gentile me lo ricordero se la ritrovo ,me la ricompero ,era cosi bella ,e poi i costi ....ciao anna
 
Alto