• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

acquisti alla mostra

michele87

Florello Senior
ciao a tutti!:)
sabato 12 e domenica 13 aprile si è svolta la Mostra della Minerva nella mia città...tra le tantissime cose,piante,bulbi,gerani e succulente,mi sono buttato proprio su queste ultime:D,anche se ammetto di aver preso qualche bulbo:ciglione:
ecco le piantine:
mammillaria,non so che varietà sia
DSCF4714.jpg

crassula corymbulosa,un po filata:fifone2:
DSCF4815.jpg

sedum burrito?e graptopelatum?:confuso:
DSCF4818.jpg

sempervivum
DSCF4819.jpg

un andromiscus
DSCF4822.jpg

continua...
 

michele87

Florello Senior
echeveria:love:
DSCF4831.jpg

queste invece,roba da non credere,me le hanno comprate i miei genitori,sempre li alla mostra:fifone2::squint:
ma cosa sono?
1)
DSCF4823.jpg

2)un'echeveria?
DSCF4825.jpg

3)
DSCF4826.jpg

questa c'era il cartellino vicino,si chiama monvillea cristata
DSCF4827.jpg
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
La seconda pianta nel secondo post mi sembra un pachyphytum oviferum, quella sotto all'echeveria per intenderci.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Michele, sei sicuro che la prima sia una mammillaria? mi sembra più una rebutia :confuso:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, il Graptopetalum insieme al Sedum è il G. bellum; quelle prese dai tuoi genitori dovrebbero essere tutti Pachyphytum.
Quella che chiami Mammillaria in effetti è una Rebutia bellissima :love:, ti va di scambiare qualche pollone con qualcuna delle mie? :)
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Micky, che belle piante hai comprato :surp:
La 1 non mi sembra una mammillaria, ma una rebutia.
La crassula corymbulosa la scambio sempre con la capitella :confuso:xkè non ho capito se è sinonimo.
Il sedum mi sembra un burrito e quello accanto è bellissimo. Punto.
:love_4:
 

crassula

Aspirante Giardinauta
l'adromischus potrebbe essere fragilis ma io ce l'ho e non mi sembra proprio identico al mio.......dopo provo a cercare meglio...
 

reginaldo

Florello Senior
Non so se qualcuno abbia risposto alla foto indicata con n.2 (Echeveria?), mi sembra un Sedum nussbaumerianum
Ciao
reginaldo
 

michele87

Florello Senior
Ciao, il Graptopetalum insieme al Sedum è il G. bellum; quelle prese dai tuoi genitori dovrebbero essere tutti Pachyphytum.
Quella che chiami Mammillaria in effetti è una Rebutia bellissima :love:, ti va di scambiare qualche pollone con qualcuna delle mie? :)

elena io la dovrei rinvasare,è un po troppo costretta forse:confuso:
quando lo faccio stacco dei polloni e te li mando:Saluto:
io però non conosco le tue piante:lol:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
elena io la dovrei rinvasare,è un po troppo costretta forse:confuso:
quando lo faccio stacco dei polloni e te li mando:Saluto:
io però non conosco le tue piante:lol:
Ciao, IO rinvaserei di sicuro e subito (lo faccio sempre con le piante appena acquistate! :eek:k07: Se le hai prese da un vivaio specializzato probabilmente la terra è buona e non c'è da lavare le radici), usando un vaso a ciotola che lasci una "corona" attorno alla pianta di un paio di centimetri (sono stata spiegata? :confuso:).
Per lo scambio, tu cerchi qualcosa in particolare? :)
Io ho Echinopsis oxigona (fiore bianco rosato notturno) da vendere :D, qualche Mammillaria e qualche Rebutia spollonante :ciglione:; uno o due polloni di Notocactus warasii, Sedum reflexum e Sempervivum in quantità, comunque sentiamoci in privato! :)
GRAZIE! :love_4:
 

lory82

Apprendista Florello
Eccomi quì con grande ritardo, ma super sbalordita per questi tuoi bellissimissimi acquisti!!!!! :froggie_r

Steupenda la crassula corymbulosa. :love: E' quella che mi è piaciuta di più!!
L'echeveria rosa è la Perle Von Neurnberg.
La seconda nel secondo messaggio ce l'ho anche io, e a dir il vero mi è stato identificato come sedum adolphii :confuso: Ho anche la numero 3, che dovrebbe essere qualche pachyveria.
 
Alto