• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

acqua deumidificatore

C

celeste.m

Guest
io uso il deumidificatore in una stanza lato nord x asciugare i panni.(non ci sono piante in quella stanza).l'acqua raccolta dovrebbe essere distillata.secondo voi si puo' usare x innaffiare?senza calcare dovrebbe essere migliore dell'acqua del rubinetto....o no?

grazie

:Saluto: :Saluto: celeste
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

... così mi hanno detto, infatti per tutta l'estate l'ho usata per le ortensie (da me l'acqua dal rubinetto esce in CRISTALLI).
Sembravano gradire, comunque l'alternavo all'acqua "normale"....

Ciao
Anitka
 

Piper

Maestro Giardinauta
Confermo, va benissimo, la uso anch'io per le mie piante più preziose, come le orchidee, e se mi esubera anche per le altre, e poi anche per il ferro da stiro, è ottima.
Se ne ho in più ne faccio una piccola scorta in apposite bottiglie o taniche, tanto alle piante non dispiace l'acqua "vecchia".
 
C

celeste.m

Guest
bello a sapersi...io ne butto via dei litri....allora la tengo x le piante!
grazie x le info:D :D

:Saluto: :Saluto: celeste
 

Vincenzo VA

Florello
La uso per tutte le piante anche io. E' ottima.
Piper, sei sicura di volerla usare per stirare? Il mio deumidificatore ha il filtro a carbone attivo che evita il proliferare di batteri pericolosi, ma è comunque acqua ottenuta dalla condensazione di vapore acqueo presente nell'aria della casa e quindi contiene anche polvere e spore. Col calore del ferro da stiro le spore per la quasi totalità muoiono, ma le spore sono resistentissime e qualcuna può benissimo sopravvivere. Se una spora sopravvive in un lenzuolo non perfettamente asciutto, mi sa che poi lo trovi rovinato. Non voglio rubare il ruolo del marito rompiscatole, ma io non rischierei.
 
C

celeste.m

Guest
scusa l'ignoranza...ma le spore non sono un problema x le piante?
io lo chiedo xchè ho una grossa allergia acari-polvere-muffa.me ne infischio molto,ma da una vita ho praticamente il raffreddore 12 mesi all'anno e se mi ammalo è un problema xchè sono allergica a quasi tutti gli antibiotici.
(scusa la fissazione!)

:Saluto: :Saluto: celeste
 
M

marissa

Guest
Buono a sapersi!! Per il ferro non ho problemi, ho un sacco di bottiglie, per l'orchidea sono al corrente ma per le altre nn lo sapevo!!
Vi ringrazio!! :flower:
 

Vincenzo VA

Florello
spore

Celeste, le spore sono prodotte per lo più da vegetali (anche i batteri le producono e anche i funghi che biologicamente non sono vegetali in senso stretto).
Ovviamente nell'aria circolano numerosissmi tipi di spore tra le quali, ad esempio, quelle di molte muffe.
Se non fosse così, le muffe non si formerebbero appena le condizioni sono adatte. Come sai, appena un angolo della casa è più freddo o umido, le muffe si formano: ciò succede perchè le spore sono presenti nell'aria e colonizzano la zona.
Il deumidificatore quindi è ottimo proprio perchè raccoglie polvere, pollini e spore, oltre all'umidità.
L'acqua ottenuta è del tutto priva si sali e quindi è di fatto acqua distillata, ma non è pura nel senso letterale del termine nè è sterile.
Per fare un paragone, l'acqua del deumidificatore è come l'acqua piovana. L'acqua piovana, come è noto, può contenere sostanze inquinanti se, ad esempio, cade in zone con elevati livelli di smog nell'aria.
Se soffri di allergie, il deumidificatore va bene perchè raccoglie anche i pollini. Tu però cura bene la pulizia dei filtri per non avere (come a volte succede anche nei condizionatori) colonie di microorganismi anche molto pericolosi per i non allergici (es. legionella).
Insomma, l'acqua del deumidificatore va benissimo per le piante ma non va considerata acqua santa.
 
Ultima modifica:
C

celeste.m

Guest
capito!:froggie_r :froggie_r grazie!:D
si i filtri li pulisco sempre....
io l'acqua del deumidificatore l'ho sempre buttata via.adesso uso quella che mi serve x le piante e il resto continuero' a buttarla.
x il ferro da anni uso quella del rubinetto.il mio ferro da stiro l'ho pagato in lire,x cui anche se si dovesse rompere domani ha fatto anche troppo.non ho pazienza di ricordarmi anche l'acqua demineralizzata.

:Saluto: :Saluto: celeste
 

Vincenzo VA

Florello
anche l'acqua di condensa dalla asciugatrice? o avendo lavato i panni non porta così tante schifezze? grazie
L'acqua di condensa dellasciugatrice è anch'essa distillata, dimmi tu se ha profumo di detersivo. In ogni caso, le tracce di detersivo non danno gran fastidio alle piante: mia suocera ha sempre versato grandi secchiate di acqua e sapone sul prato e non ho mai visto l'erba deperire.
Penso che tu la possa usare con tranquillità.
 
Alto