• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

acqua demineralizzata o distillata??

moria0672

Giardinauta
Vorrei sapere se ci sono sostanziali differenze tra l'acqua distillata e quella demineralizza e quale è meglio utilizzare per le annaffiature e quale per la semina. O la cosa è indifferente??
Grazie
 

california

Florello Senior
sono la stessa cosa,da quello che so..
comunque entrambe non tagliate(miscelate con acqua di rubinetto)non vanno benissimo,in quanto prive di quegli elementi necessari per la piante..
io la penso così..
ciaociao
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
spero di trovare le parole giuste, demineralizzata significa depurata dai minerali e calcare, cloro e carbonati che vengono aggiunti all' acqua potabile.
per demineralizzare occorre o un apparato di osmosi inversa o un depuratore di resine sintetiche.
Distillata lo dice la parola, l'acqua viene bollita e il vapore raffreddato produce acqua pura senza alcun sale utile o nocivo.
L'acqua distillata si aggiunge all' agar-agar e agli altri elementi necessari alla semina il tutto viene bollito e raffreddandosi produce una gelatina in cui vengono posati i semi dell' orchidea.
l'operazione semina va`fatta sempre o in zona sterile o sotto vapore, senza un buon libro ( Richter, Röllke e alcuni altri) o l' aiuto di un esperto, io non farei niente.
 
Ultima modifica:

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Si in effetti dalla parola stessa l'acqua distillata subisce un processo di distillazione, mentre quella demineralizzata viene privata dei minerali...il procedimento dell'osmosi :slow:

California: l'acqua osmotica ma soprattutto quella distillata non sono completamente pure eh ;)
 

fraelucia

Giardinauta Senior
Ma se Gianni ha appena finito di dire che la distillata, proprio perchè è condensa di vapore, è pura...
 

Darta...Green!!!

Aspirante Giardinauta
fraelucia ha scritto:
Ma se Gianni ha appena finito di dire che la distillata, proprio perchè è condensa di vapore, è pura...

Nell'evaporazione le molecole di acqua trascinano con sè dei sali, per una maggiore purezza se necessaria si puo' optare per l'acqua bidistillata
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Visto che siamo tutti dei puristi:
errata corrige; l'acqua distillata e`pura dal 95 al 98 %
pero`le impurita` nocive vengono estratte con la distillazione.

non essendo ne` perito chimico ne farmacista non chiedetemi di fare anche una analisi chimica.
 
R

RINO

Guest
Scusate un'attimo, a parte l'acqua mono o bi-distillata vi siete mai chiesti in che Habitat naturale le Orchidee vivono? pensate che l'acqua piovana che ricevono sia """"Pura"""" e o distillata o bi-distillata?Nel sud est asiatico esiste un'inquinamento atmosferico da paura e la pioggia altro non fa che riportare a terra elementi chimici , solfati,solfuri ecc.ecc. nonchè particelle solide in sospensione di ogni come! eppure in Thailandia si trovano le Phalaenopsisi in posti che oserei dire micidiali!
Armatevi di Fotometro multiparametro e cominciate ad analizzare l'acqua piovana (quella che ricevono le Orchidee!).......poi credo che i discorsi sulla purezza laciano il posto al << mi basta che non sia troppo dura!>>
Un saluto
 
Alto