Non so se esiste una statistica o uno studio in materia di agraria, ma dare alle piante in vaso acqua con cloro e soprattutto calcare, e dare acqua senza questi componenti, dove si risparmia sulla quantità di acqua ???
Mi sono fatto questa idea:
- un'acqua calcarea e clorosa non viene assorbita dalle piante che pertanto la eliminano facendola uscire dai fori di drenaggio;
- un'acqua non calcarea viene assorbita meglio dalle piante e pertanto ne basta poca di questa acqua, ottenendo un risparmio in termini quantitativi.
E' giusta l'idea ???
Inoltre, l'acqua calcarea e clorosa provoca la clorosi delle foglie ??
Saluti a tutti
Mi sono fatto questa idea:
- un'acqua calcarea e clorosa non viene assorbita dalle piante che pertanto la eliminano facendola uscire dai fori di drenaggio;
- un'acqua non calcarea viene assorbita meglio dalle piante e pertanto ne basta poca di questa acqua, ottenendo un risparmio in termini quantitativi.
E' giusta l'idea ???
Inoltre, l'acqua calcarea e clorosa provoca la clorosi delle foglie ??
Saluti a tutti