Buongiorno a tutti, ho mandato lo stesso messaggio ieri ma oggi non lo ritrovo più e quindi lo riscrivo, mi scuso con chi magari mi aveva risposto e si sente ripetere la stessa domanda :ros:
Vi racconto la storia del mio piccolo acero: agli inizi di Aprile ho comprato questo acero bonsai per benificenza, ma siccome i bonsai non mi piacciono (mi danno l'idea di piante sofferenti :storto: ) allora ho deciso di debonsaizzarlo!
Per non traumatizzarlo troppo non l'ho messo subito in piena terra, l'ho solo travasato in una ciotola un pò più grande di quella originaria. Il trauma però l'ha subito lo stesso: tutte le foglie si sono parzialmente seccate
anche se non sono cadute.
Dopo qualche settimana però ha dato segni di ripresa :froggie_r mettendo tante nuove foglioline.
E qualche giorno fa, il dramma
le foglie nuove sono piene di puntini neri!
Mi sapete dire se si tratta di ticchiolatura e come posso salvare il mio baby acero che è già abbastanza malandato di suo?
http://i74.photobucket.com/albums/i275/sigma0/Acero1.jpg
http://i74.photobucket.com/albums/i275/sigma0/Acero2.jpg
grazie a tutti!
Vi racconto la storia del mio piccolo acero: agli inizi di Aprile ho comprato questo acero bonsai per benificenza, ma siccome i bonsai non mi piacciono (mi danno l'idea di piante sofferenti :storto: ) allora ho deciso di debonsaizzarlo!
Per non traumatizzarlo troppo non l'ho messo subito in piena terra, l'ho solo travasato in una ciotola un pò più grande di quella originaria. Il trauma però l'ha subito lo stesso: tutte le foglie si sono parzialmente seccate

Dopo qualche settimana però ha dato segni di ripresa :froggie_r mettendo tante nuove foglioline.
E qualche giorno fa, il dramma
Mi sapete dire se si tratta di ticchiolatura e come posso salvare il mio baby acero che è già abbastanza malandato di suo?
http://i74.photobucket.com/albums/i275/sigma0/Acero1.jpg
http://i74.photobucket.com/albums/i275/sigma0/Acero2.jpg
grazie a tutti!