• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acero giapponese

skonnessa

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, oggi mi è finalmente arrivata la pianta d'acero giapponese che avevo ordinato da bakker.
premetto che sapevo già che non mi sarebbe arrivata una pianta come quella nell'immagine del catalogo da cui l'ho ordinata, ma sono rimasta molto delusa per le condizioni in cui è arrivata. volevo inserire un paio di foto da far vedere a qualcuno piu' esperto di me, che di giardinaggio non so ancora nulla ma spero di migliorare un pò grazie a questo forum.
premetto che sto ristrutturando una casa con giardino, e appena sarà tutto pronto posizionerò il mio acero nel nuovo giardino, ma non sono convinta che questa piantina diventerà quello che mi aspetto.
hanno tagliato il fusto principale e non so se è una cosa da fare..non so..se magari c'è qualcuno che guardando le foto può darmi un consiglio su come sistemarla magari quando sarà ora di potarla per far in modo che mi venga su una pianta compatta come quella che si vede sul sito bakker..
scusate se non sono stata molto chiara ma non saprei proprio da dove cominciare!!:(
questo è il link in cui potete vedere le foto

http://picasaweb.google.it/115345689722541441278/AceroGiapponese?feat=directlink
 
B

Boostpolo

Guest
ciao,innanzitutto confermo che bakker è ottimo,sono anni che mi servo li e aspetto a giorni delle piante,poi la pianta p in ottimo stato ed è normale la capitozzatura del fusto principale che serve per infoltire la pianta,se avessero lasciato il tronco crescere ti ritroveresti con un albero semicolonnare spoglio...praticamente è gia impostata tu ora devi piantarla e mantenerla,quando crescerà in altezza e ti sembrerà spoglia,non dovrai far altro che potare i rami alti per favorire lo sviluppo inferiore.
 

skonnessa

Aspirante Giardinauta
grazie mille del consiglio..vorrei farla diventare tipo bonsai, ma essendo alla mia prima esperienza non so proprio da dove iniziare...dici che devo cambiare il vaso oppure non è periodo?
 
B

Boostpolo

Guest
l'acero giapponese non è enorme come i suoi fratelli ma ben piu' piccolo come puoi vedere dalle foto in rete o anche da bakker,quindi piantalo in terra subito se puoi e poi lascialo andare tranquillamente,a fine inverno inizio primavera vedrai come impostarlo
 

skonnessa

Aspirante Giardinauta
la casa nuova col giardino dove metterò l'acero è ancora in via di ristrutturazione e quindi non posso mettercelo ora sia perchè non ci vado spesso, sia perchè comunque ci sono gli operai a fare i lavori esterni..la casa sarà pronta a primavera..per il momento posso solo tenerlo sul balcone dell'appartamento in cui sto ora e dove posso controllarlo giornalmente..dici che è il caso di metterlo in un vaso più grande o lo lascio nel vaso in cui è arrivato?
 

skonnessa

Aspirante Giardinauta
l'acero giapponese non è enorme come i suoi fratelli ma ben piu' piccolo come puoi vedere dalle foto in rete o anche da bakker

per bonsai intendevo che mi piacerebbe farlo crescere con un bel tronco stile bonsai perchè sul web ho visto anche foto di aceri giapponesi con più rami che partono dal basso..poi non so da cosa dipende..forse quelli non sono stati potati nel modo giusto...
 
B

Boostpolo

Guest
allora il vaso lo devi cambiare per forza perche' quelli sono quelli dei vivai e non riparano ,quindi ti consiglio se puoi di metterlo in un comune vaso,un po piu' grande e se vuoi scongiurare pericolo di gelate puoi metterlo con tutto il vaso in cui è ora dentro un vaso piu grosso e interrarlo li..
Per quanto riguarda gli aceri che dici tu con piu' rami che partono dal basso,è una scelta,nel senso che non eliminando i succhioni ovvero i rami che partono dalla base,si ha un impostazione a cespuglio piuttosto che ad albero...quando casa sarà pronta gli fai una bella fossa e lo interri
 

skonnessa

Aspirante Giardinauta
grazie mille, sei stato gentilissimo..quindi se ho capito bene prendo un altro vaso, ci metto dentro il vaso che ho ora con la pianta e riempio lo spazio tra i due con un qualsiasi terriccio, no? tanto è solo per evitare che la pianta si geli durante l'inverno...poi il bello verrà quando la interrerò a casa nuova..lì dovrò cercare di darle una forma..per il momento posso solo sperare che acquisti un aspetto un pò più vigoroso!
grazie ancora!!!
 

skonnessa

Aspirante Giardinauta
alla fine ho fatto un finto rinvaso ( se così si chiama quando si toglie la pianta dal vecchio vaso senza liberare le radici dalla terra) e l'ho messa in un vaso più grande con un terriccio così composto: 21% torba baltica, 22% torba nera umificata, 26% torba irlandese, 13% pomice vulcanica, 18 % torba calibrata...il tipo del vivai dice che è la migliore per il caso...( anche se mi fido poco dei venditori che cercano di convincerti..però da totale inesperta quale sono mi sono voluta fidare)speriamo bene...non l'ho coperta col tessuto non tessuto in quanto credo sia ancora troppo presto..vediamo se riprende un pò di vigore..incrocio le dita..
 
B

Boostpolo

Guest
si hai fatto bene lo stesso ma era piu' pratico l'altro metodo perchè quando l'avresti tolta dal vaso grande,la pianta sarebbe venuta via col vaso piccolo senza problemi e l'avresti poi piantata in terra.. per il terriccio consulta sempre quel sito,ma cmq i tipi dei vivai se sono bei vivai ne sanno .
 
Alto