Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Questa specie, dai rami ritorti e naturalmente "aggrovigliati", necessita di qualche tipo di potatura di mantenimento (nel caso, come intervenire?) oppure si deve "solo" intervenire eliminando i rami secchi e/o rovinati?
L'acero è una di quelle piante che non necessità di adeguate potature,si lascia tranquillamente crescere, tranne che non si vuole mantenere ad una certa altezza ,cmq il periodo giusto eventualmente è adesso,ciao
Ok, grazie! L'atroporpureo l'ho lasciato stare; ho fatto solo un po' di pulizia all'acero tridente che allevo a ceppaia (ho tolto un po' di rametti alla base e alcuni, più importanti, che incrociavano).
Scusate: come scrivevo ho dato una sistematina all'acero tridente (attorno a metà febbraio). Questo adesso si sta risvegliando: le gemme iniziano a gonfiarsi e i tagli delle potature sudano un po' di linfa.
Dovrei intervenire su un'altro ramo "importante": credete sia ormai troppo tardi? Posso rimandare intervenendo "sul verde" (quando?) oppure aspetto il prossimo autunno?