• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acer Palmatum

-Gatto-

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono nuovissimo sia del forum che del giardinaggio..
Non mi dilungo sulle presentazioni, se qualcuno volesse conoscere qualcosa in più di me trova una mia presentazione qui.

Vi scrivo in quanto ieri mi hanno regalato un Acero Palmatum.. visto che non ho il giardino ma solo una loggetta come indicato nel link sopra, mi dareste qualche dritta su come mentenere in salute questa pianta?
Vorrei fare in modo che possa stare il meglio possibile!
Vi posto una fotografia che lo ritrae così come mi è stato regalato ieri sera..

img_0211.jpg


un dettaglio di come sono messi i rami (nel senso che sono stati intrecciati e non capisco se è stato fatto apposta o meno :ros:)

img_0210.jpg


Premetto che non ho idea di cosa devo fare (cambiar vaso, tipo di terra, annaffiatura etc etc)
Ho dato un occhiata su wikipedia e qui sul forum, ma o si tratta di specie diverse, oppure di tecniche per bonsai..
Mi potreste aiutare?
ciao e grazie mille
 

-Gatto-

Aspirante Giardinauta
Ah dimenticavo, aggiungo un paio di foto dettagliate sul vaso (se fosse possibile vorrei utilizzarlo con la pianta)

-Interno-
img_0212.jpg


-esterno (sembra in vimini)-
img_0213.jpg
 

Ale69

Bannato
Si quello è un palmatum dissectum , io ne ho 4 tra palmatum-dissectum , ci vuole un vaso capiente, terriccio universale aggiungi anche un pò di stallatico e torba soprattutto in autunno, concime il nitrposka a lenta cessione due volte all'anno può andare bene , intrerra delle pastiglie insetticida per i parassiti sono soggetti agli attacchi degli afidi e altri "amici" oppure confidor vedi tu , esposizione al sole al mattino anche se molti li hanno esposti di pomeriggio e spesso gli va bene se nn tira troppo vento , perchè si rischia seriamente che le foglie brucino che poi indebolirebbero i rami con conseguente perdità di alcuni di questi in inverno a causa delle gelate ( ne so qualcosa) annaffiature regolari nn soffre la mancanza d'acqua comunque e per il resto la pianta nn necessità di altro, nn potarla al massimo una piccola regolazione togliendo eventuali rami secchi o scomposti
:Saluto:
 

-Gatto-

Aspirante Giardinauta
Grazie mille Alessandro!!
Seguirò alla lettera!
Ma quindi tu mi consigli di cambiar vaso?con capiente intendi che quello che ho è molto piccolo o come dimensione ci siamo?
 

_bra_

Aspirante Giardinauta
Ciao Gatto,
premetto che nn ho un acero,al massimo posso dirti che condivido ciò che scrive Alessandro,soprattutto per il vaso(il tuo mi sembra piuttosto piccolino se consideri quanto crescerà l'acero!).
Mi intrometto solo perchè questa bellissima pianta mi attrae molto e volevo chiedere sprattutto per quanto riguardava il terreno...
Ale,ma se mischio al 50 e 50 terriccio universale e terra da giardino va bene uguale?
Quindi Gatto(che bel nick!io li adoro i gatti,ora ne ho 4!!!))provvedi subito a rinvasare o al massimo aspetta gli espertissimi e in bocca al lupo!
Complimenti per il tuo regalo,magari avessi amici che mi facessero di questi...
Ciao
:Saluto:
 
Alto