• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acceleratore di compostaggio.

castelli

Giardinauta Senior
Da qualche anno, mi faccio il compostaggio in casa e il tempo impiegato e' non meno di 2 anni: alla fine di questo lungo periodo, il materiale si e' decomposto ma non credo completamente, infatti rimangono ancora dei pezzettini leggermente grossi.
Ho sentito parlare di acceleratore di compostaggio, costituito da enzimi che dovrebbero degradare il materiale: qualcuno di voi lo conosce, ne ha sentito parlare, o meglio l'ha usato?
Grazie.
 

Marcello

Master Florello
fai fare alla natura il suo lavoro.

Luca,

I pezzetti piu grossi,se in due anni non si sono decomposti,
toglili a mano e se puoi rompili in piu' parti.
La cosa piu' saggia da fare,sarebbe triturare tutto meccanicamente o sminuzzare con le forbici prima di metterlo dentro la compostiera,ma con se usi la terra dopo anni puoi evitare,
lo faccio in maniera veloce pure che uso il terriccio dopo 8 mesi.Fa piu' in fretta a decomporsi.

Molla sicuramente cio' che ti consiglia il mercato,spendi soldi inutilmente.
Io,dato che ho la possibilità,butto dentro macerato di ortica.

Una curiosità,due anni perchè? non va bene uno solo che è già ampiamente suffuciente?
 
Ultima modifica:

Marcello

Master Florello

Scusa, cosa significa? Parli di terra e di terriccio; cosa vuoi dire?

scusa non mi ero accorto di avere cancellato una parte che spiegava.
Riscrivo il concetto.
Il risultato della compostiera è terriccio che serve per dare sostanza alle piante,non è un concime mirato.In altri termini è un vero terriccio universale perchè contiene un po' di tutto in maniera si spera bilanciata a seconda delle proporzioni di cosa si mette a decomporre.

Gli elementi che si devono introdurre devono essere piu' sminuzzati possibile.Esempio se ci si butta una mela avra' bisogno di x tempo.Se la stessa mela la tagli in varie parti,ci vorrà meno tempo a decomporsi.Ecco perchè,in maniera veloce,io sminuzzo grossolanamente in quanto dopo 8 mesi circa il risultato è garantito.(pezzetti di legno piu' grandetti a parte)
 

castelli

Giardinauta Senior
Oltre la materia prima (erba, foglie etc.) non aggiungi altro per farlo decomporre meglio e piu' velocemente?
 

Marcello

Master Florello
si,ma solo da reciclo.
L'acqua della pasta raffreddata o della verdura bollita oppure i macerati di ortica o delle bucce della frutta.
Oppure acqua solo per tenere umido il terreno in decomposizione.
Non a caso va tenuto umido.In caso contrario,cioè in assenza di umidità,la decomposizione non parte
o va lentissima col rischio che le parti verdi si asciughino e secchino e gli insetti non lavorino in ambiente idoneo.
 
Alto