• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Abete ... bonsai?

flybonz

Aspirante Giardinauta
ragazzi ma scondo voi...:martello: posso trasformare questo meraviglioso minialberello in un bonsai?:froggie_r:froggie_r:love:
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Benvenuta Flybonz,
anche se di conifere non ne capisco, io credo di sì.
Se fai nuove foto, riprese in orizzontale e non dall’alto, dei vari lati della pianta, dopo averla svasata ed aver tolto la terra in superficie per vedere bene l’emergenza del tronco, qualcuno esperto probabilmente ti risponderà. Se posso darti un altro consiglio non avere fretta per le risposte. Un saluto
 

flybonz

Aspirante Giardinauta
grazie mille conte :D scusami ma è che volevo fare il rinvaso perchè il mio fiorista già l'ha dato per spacciato e perchè è pieno di radici anche in superficie e avevo letto che in questo caso non si deve togliere la terra intorno:( quindi ... non so che pesci prendere ehheh metterò le fotoappena le faccio ;)
 

peleo

Aspirante Giardinauta
ragazzi ma scondo voi...:martello: posso trasformare questo meraviglioso minialberello in un bonsai?:froggie_r:froggie_r:love:
Ciao flybonz,somoglia tanto ad una crytomeria japonica,se è in ogni caso un abete dovresti impostarlo nei mesi piu freschi in questo periodo non è un bene per la pianta,posta altre foto 1 per ogni lato in modo che si possa avere un idea migliore per scegliere un fronte.
 

flybonz

Aspirante Giardinauta
in Pratica io non so cos'è mi hanno detto sul forum un abete di Spagna quasi con certezza ma somiglia molto alla cryptomeria guardandola...forse scoprirò cos'è...spero.Per le foto entro oggi le metto :)
 

flybonz

Aspirante Giardinauta
come promesso ecco le foto dai lati




questi sono i quattro lati comunque vedendo immagini in rete somiglia molto di più ad una cryptomeria che ad un abete naturalmente voi siete più esperti di me quindi saprete dirmi mglio :D
 

flybonz

Aspirante Giardinauta
e adesso posto le foto delle radici che si trovano praticamente in superficie ed è per questo che volevo fare il rinvaso ditemi voi se è il caso o no


eccole non so se si vedono le tre più esposte :D
 

aleda

Giardinauta
Io non farei nessun rinvaso, copri le radici con un pò di terra e aspetta l`anno prossimo per quel lavoro.alex
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Non lo so, io forse un rinvaso “dolce” lo farei, ho l’impressione che il vaso sia proprio pieno di radici. Cercherei un vaso più grande e più profondo e ci passerei il pane di terra tutto intero, senza toccare minimamente le radici, magari tagliando il vaso vecchio se il pane non uscisse senza problemi. Però ti ripeto che di conifere non me ne intendo e la criptomeria non l’ho mai vista dal vero. Ho letto che si propaga facilmente per talea, quando la poterai forse vale la pena di provare
 
A

Andrè

Guest
ho letto un bell'articolo sull cryp: pianta robusta e vigorosa, si modella facilmente e si riprende bene dagli interventi. Il rinvaso dolce, non ha mai ammazzato nessun bonsai, anzi. Io direi che se ha intenzione di lavorarci un po', metterlo in un vaso grande senza molestarlo potrebbe essere un'alternativa.
 

flybonz

Aspirante Giardinauta
Allora ragazzi in realtà anche a me sembravano troppe e mi smbrava opportuno provare anche perchè su crespi bonsai ho letto ch si può rinvasare in primavra. Comunque ho preso un vaso leggermente più grande in modo che almeno possa far crescere le radici, non ho mosso il pane radicale anche perchè era più che compatto e l'ho posizionato nell'altro vaso aggiungendo terra adesso è in casa e fra un paio di giorni la riporto fuori... speriamo bene:)
 
A

Andrè

Guest
poco da sperare:rivegeterà in fretta e si svilupperà con vigore vaso permettendo: di certo la prossima primavera dovrai fare un bel lavoro sulle radici...
 

flybonz

Aspirante Giardinauta
si e spero che in quello mi aiuterete xkè non l'ho mai fatto e leggevo che il rinvaso sulle conifere non va fatto a radice nuda :)
 
A

Andrè

Guest
si e spero che in quello mi aiuterete xkè non l'ho mai fatto e leggevo che il rinvaso sulle conifere non va fatto a radice nuda :)

diciamo che è meglio non farlo se non si ha ben chiaro il procedimento: liberare le radici richiede pazienza per non rovinarle e reinterrare un bonsai a radice nuda pretende a cura certosina nel riempire bene gli spazi tra le radici con i bastoncini... le conifere di solito radicano molto lentamente e tendono a formare lunghe radici isolate tanto che i bonsai di conifera vanno impostati sin dalla "prima infanza" per poter ottenere un sistema radicale perlomeno decente: è RARISSIMO e di gran pregio avere un bonsai formato di conifera con radici forti, regolari e a raggiera...

la cryp fa eccezione: è vigorosissima e permette di eliminare da un terzo metà delle radici senza soffrirne troppo e secondo me dovresti valutare se cambiare del tutto terriccio ripulendo bene le radici o se mantener la struttura di quello che usi ora. Io suggerirei un terriccio 40% lapillo e pomice 50% terriccio comune, 10 % sabbia grossolana.
 
Alto