• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

A proposito di Paeoniae

L

Lucalucae

Guest
Vi chiedo un altro consiglio!:Saluto: A casa ho una pianta di peonia che fino a qualche anno fa era stupenda! un sacco di rami, fioriture abbondanti...una MERAVIGLIA! Ora ha progressivamente iniziato a deperire...i rami si seccano...le gemme sono piccole....i fusti sono mezzi secchi all'interno...e anche la fioritura è scarsa...L'avevo potata perchè su quella di mia zia aveva avuto successo un trattamento del genere...Sulla mia NO:cry:
Cosa devo fare?:confused: E' un attacco fungino? Botrytis? Ma non si vede muffa grigia da nessuna parte?!
Aspetto consiglio...mi dispiacerebbe perderla!:martello:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Dato che parli di potatura, immagino che sia una Peonia arborea... Ma la tieni in vaso o in piena terra? Che esposizione e trattamenti (acqua, concime) ha?
 
L

Lucalucae

Guest
Allora...in piena terra...in primavera smuovo leggermente la terra incorporando letame maturo o concimo con uno a lunga cessione...tolgo le erbacce durante l'anno...fondamentalmente basta...è troppo poco? :confused: prima era bella senza che nessuno le facesse niente! ha circa 20 anni penso...non vorrei dedicarle cure mostruose....:azz:
 
F

frensy979

Guest
peonia adulta

Lucalucae ha scritto:
! ha circa 20 anni penso...

WOW :eek:
é veramente grande (di età) la tua Peonia :eek: .....
complimenti :hands13: ....

Anch'io me ne voglio prendere almeno una :eek:k07: ,
ho visto che da uno dei due vivai dove vado di solito, hanno alcune varietà di Peonie arboree a 17 euro circa, é troppo, oppure il prezzo é giusto!? :confuso:
Ho visto che vengono dalla Cina e sono molto ben formate :) .....
.....si si.....me la prendo proprio il prox. week :ciglione: .....
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
potrebbe essere un marciume radicale, la pianta è vecchia e probabilmente ci sono parti che si stanno esaurendo andando più soggette ad attacchi fungini.

Ciao
 
L

Lucalucae

Guest
Grazie mille dell' attenzione! Forse è come dici tu....allora farò un intervento con un anticrittogamico per le radici e poi si vedrà! Dite che faccio bene?:storto:
 

fabiaoit

Giardinauta
Ciao Luca,

Io ho molte varietà di peonie e ti posso assicurare che 20 anni per un apeonia arborea rappresentano la giovinezza. Ho visto piante coltivate in giardini botanici cinesi di oltre 100 anni.

In che posizione la tieni? Soleggiato o ombra?

Il terrreno è molto umido? La peonia arborea teme i ristagni di acqua e se deve preferisce luoghi leggermente aridi.

Mi interessa molto l'argomento perchè sei la prima persona che sento che abbia avuto problemi di questo tipo. Ho sentito che in alcuni casi le radici delle peonie possono essere attaccate da NEMATODI.

Prova a leggere questo articolo in cui si parla delle malattie delle peonie:
http://www.giardinare.it/infogard001.html

Ciao

Fabiaoit
 

Paola-Luna

Florello
perchè non provi a dividere i cespi della pianta? E magari, dato che ci sei, dai un'occhiata al terreno, che magari presenta ristagni d'acqua o qualche formicaio o talpa che in superficie non si nota? Ev. prova anche a sistemare un cespo (tolto con almeno un paio di gemme basali in buone condizioni) in un altro luogo del giardino......
Il letame maturo io lo sistemo attorno alle mie peonie (erbacee) in autunno, come pacciamatura invernale oltre che concimazione...... Sistemandolo attorno alla pianta in primavera, non è che rischi di 'bruciare' i nuovi germogli che cacciano da sotto? Anche se si tratta di stallatico maturo, io lo uso, oltre che per le peonie, solo in autunno e mai al momento del risveglio vegetativo! Un 'altra cosa....... Carlo Pagani consiglia vivamente di incorporare nel terreno della peonia, anche un paio di grosse manciate di cenere di legna, in quanto apporta potassio di cui le peonie vanno ghiotte.....


ps.: Frensy, 17 euro per una buona pianta di peonia arborea è un prezzo 'normale'..... anche Barni le vende a 16 Euro l'una sul suo catalogo!
 
F

frensy979

Guest
peonie....

Paola-Luna ha scritto:
ps.: Frensy, 17 euro per una buona pianta di peonia arborea è un prezzo 'normale'..... anche Barni le vende a 16 Euro l'una sul suo catalogo!

grasie Paola :love_4:
allora domenica quando ci vado a farmi il mio solito giro, almeno una me la porto a casa :ciglione: , anche se sono indecisa di che colore :confuso: ....

nella speranza che mi diano anche il ciliegio nano, la Passiflora Imperatrice Eugenie e il Clerodendro ugandense, che gli ho ordinato :food: :D ....
 
L

Lucalucae

Guest
Allora..la pianta è esposta a sud ovest...direi che ha sole tutto il giorno..più intenso il pomeriggio...il terreno a vedersi non è brutto...e mi sembra non ci siano talpe o altro...avevo sentito anch' io dei nematodi...ma non saprei come e cosa fare!fra poco è dempo di vangature leggere e pensavo di sistemare anche lei...cosa faccio?
grazie e aspetto notizie!:food:
 

fabiaoit

Giardinauta
Ciao Luca,

sinceramente ho paura che contro i nematodi non ci sia cura.

Prova a scoprirne le radici e controllane lo stato. So che i nematodi provocano dei gonfiori e marciumi.

Ciao

Fabio
 
Alto