• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

A I U T O !!! Per le foglie delle mie rose

gattamatta98

Aspirante Giardinauta
Ho un problemino con le foglie delle rose hanno delle punteggiature che a prima vista sembrano delle punteggiature argentee ma a una verifica da vicino sono delle decolorazioni come se qualcosa avesse mangiato il colore della foglia. Spero di essermi spiegata bene avete consigli?
 
S

silviaviola

Guest
Prova a guardare sotto le foglie se ci sono bruchini piccolini verdi.. può darsi che prima si mangino il tessuto sottostante creando le finestrelle, poi si passi ai buchi veri e propri.. (vedi altro post sulle foglie bucherellate).
 

gattamatta98

Aspirante Giardinauta
il post delle foglie bucherellate l'ho letto e sono prontamente andata a vedere se c'erano i vermetti anche nelle mie ma non c'e nessun segno di vermetti ho controllato anche con la lente d'ingrandimento.
 

Jarpy1984

Aspirante Giardinauta
dovrebbero essere dei funghi secondo me. La foglia sembra "trasparente" (sembra bucata ma non lo è?) manca solo il colore verde?? Si dovrebbe trattare di un fungo. Ho lo stesso problema anche io.
 

Jarpy1984

Aspirante Giardinauta
Allora per quello che mi dici dovrebbe essere Antracnosi.
L'Antracnosi "Colpisce tutte le parti aeree della pianta e particolarmente le foglie sulle quali provoca la comparsa di macchie piccole per lo più circolari di colore bruno o anche nero che diventano al centro più chiare per il distacco di questa parte di lamina che appare trasparente. Analogamente al fungo che provoca la macchia nera, il fungo si conserva in inverno sulle foglie cadute o sui cancri nei rami. E' quindi buona norma distruggere le foglie cadute ed intervenire con prodotti a base di ossicloruro di rame o acuprici."

Io, se posso permettermi di darti un consiglio, userei un prodotto contenente solfato rameico e ammesso in agricoltura biologica, poco tossico rispetto ad altri prodotti più "massicci". Ma è un solo un consiglio. Io sto usando questo prodotto a base di solfato rameico che elimina un casino di malattie fungigne tra cui: ruggine, perenospera, antracnosi e altre malattie famose....
 
Alto