Bellissima rosa, Masolino, grazie mille! Non c'è regalo più gradito!
Grazie a te, ti leggo sempre con molto, molto piacere e quando avremo il ''nostro'' gruppo di ispanofili, ti chiederò di trasferirvi le poesie che sto inserendo in questi giorni.
Ho scelto una rosa, al posto della consueta Acacia dealbata, perchè è la foto di una mia amatissima ''bimba''che vive al mare, la più profumata tra quelle che posseggo.
E poi, un rodofilo avrebbe potuto comportarsi diversamente?
Quella rosa è una ''trovatella'', nata da alcune talee che mi regalarono in uno dei poderi che affiancano la via Aurelia tra Ladispoli e Santa Severa ; era la piantina più gracile tra quelle che avevano radicato e , invece che nella terra, la posi in un capiente vaso, al sole mattino e sera e a mezz'ombra nelle ore più calde.
Deve aver ''sentito'' il mio amore, perchè mi risponde con passione, mai ammalata, sempre fiorita anche a Natale. E' proprio la mia prediletta.
Ave dea Flora, rodofilus tibi gratias agit salutatque .